Abbiamo ricevuto una domanda di Francesco e Cristina di Napoli che ci chiedono informazioni in merito alla apertura partita iva imprese pulizie.
Se vuoi porci una domanda su un argomento particolare richiedici una consulenza gratuita, uno dei nostri esperti fiscali provvederà a risponderti tramite la pubblicazione di un post all’interno del nostro blog.
Apertura partita Iva imprese pulizie
Argomenti del post
Come prima cosa grazie per l’opportunità che ci state offrendo di una consulenza gratuita, sinceramente non è una cosa molto comune da trovare oggi.
Siamo Francesco e Cristina e vi scriviamo dalla provincia di Napoli.
Il motivo della nostra richiesta è semplice, vorremo aprire una attività che si dovrebbe occupare di pulizie.
Siamo un po a digiuno per quanto riguarda l’aspetto previdenziale e fiscale e ci piacerebbe se fosse possibile avere qualche delucidazione in merito a questa nostra idea.
Potreste indicarci anche in via privata a quanto ammonterebbe il vostro compenso nel caso volessimo affidarci alla vostra struttura per tutte le pratiche di apertura attività e della conseguente tenuta amministrativa della contabilità?
Grazie di nuovo ed attendiamo la vostra risposta.
Cordiali saluti
Francesco e Cristina – Napoli
Il tuo consulente personale
scopri i vantaggi del nostro abbonamento ad un prezzo speciale!
News forfettario
obbligo fattura elettronica forfettari: scopri tutto quello che devi sapere!
La nostra risposta a Francesco e Cristina
Buongiorno Francesco e Cristina, innanzitutto vi ringraziamo per la vostra domanda su apertura partita iva imprese pulizie.
Innanzitutto complimenti l’idea ci sembra veramente buona perché è una attività che può rivelarsi molto redditizia.
Oggi rivolgersi ad un impresa di pulizie è una necessità per molte realtà, basti pensare a supermercati, studi medici e dentistici oppure agli uffici delle aziende.
Le imprese di pulizie, sono diventante indispensabili ed insostituibili per garantire un elevato livello di usabilità ed igiene degli ambienti per clienti e dipendenti.
Riteniamo che, aprire un impresa di pulizie, non presenti particolari difficoltà e sia un ottima scelta perché non necessita di forti investimenti.
Come aprire un impresa di pulizie
Il nostro team può fornirvi tutto il supporto necessario per realizzare questa vostra nuova avventura lavorativa.
Ci occuperemo di tutte le pratiche necessarie per l’apertura inoltrando tutta la documentazione agli uffici competenti.
La prima cosa da fare è la verifica dei requisiti richiesti e delle specifiche competenze professionali tecniche.
Poi si deve aprire una partita Iva ed iscriversi alla Camera di Commercio territorialmente competente nell’apposito Albo Artigiani.
Il codice ATECO per avviare questa attività è 81.21.00 – Pulizie generali (non specializzata) di edifici.
Per quanto riguarda gli aspetti previdenziali è necessaria l’iscrizione all’INPS Artigiani e all’INAIL.
Come esercitare l’attività
Una impresa di pulizie può essere svolta sia nella forma di ditta individuale sia nella forma di società di persone o capitali.
La scelta ovviamente dipenderà da alcuni fattori che faranno la differenza nella scelta come:
numero dei clienti, entità del fatturato, presenza o no di dipendenti, numero di beni strumentali utilizzati.
Scelta del regime fiscale
Anche il regime fiscale da adottare è strettamente legato agli aspetti sopraindicati.
Se l’attività viene avviata in forma di ditta individuale e non si prevede di superare 65.000 € di reddito imponibile nell’anno potreste adottare immediatamente il regime forfettario.
Nel caso venisse scelta la forma societaria si dovranno adottare i regimi previsti per queste situazioni e non sarà possibile avviare l’attività adottando il regime forfettario.
I vantaggi del regime forfettario
Vediamo molto rapidamente, i vantaggi che derivano dall’adozione del regime forfettario:
- esenzione dall’Iva;
- niente ritenuta d’acconto;
- imposta sostitutiva più bassa;
- gestione della contabilità ultra semplificata.
Altro vantaggio, al momento soltanto per il periodo d’imposta 2019, i forfettari non devono emettere la fattura elettronica.
Il reddito imponibile, viene calcolato utilizzando un coefficiente di redditività che considera i costi a forfait.
Per questa tipologia di attività è stabilito in un valore pari al 67%.
Il calcolo dell’imposta sostitutiva per questa attività è molto semplice, vediamo un esempio per comprendere meglio.
Ipotizziamo che nell’anno di competenza viene fatturato un importo di 27.000 €
Le tasse da pagare verranno calcolate applicando il coefficiente di redditività:
27.000 € x 67% = 18.090 €
Per i primi cinque anni l’imposta sostitutiva è pari al 5% e dunque sarà pari a 904,50 €
Dopo il quinto anno sarà applicata un’aliquota del 15% e dunque pari a 2.713,13 €
I requisiti richiesti
Per l’accesso al regime forfettario, devono essere rispettati alcuni requisiti fondamentali primo tra i quali non superare il limite di compensi ricavi di 65.000€. Nel caso in cui questo limite viene superato, a partire dal 1° gennaio dell’anno successivo dovrà essere applicato il regime ordinario semplificato.
Inoltre, non si devono possedere quote sociali di società di persone o quote di controllo sociali di Srl che abbiano un’attività direttamente o indirettamente riconducibili a quella personale.
Leggi l’articolo dedicato ai requisiti d’accesso al regime forfettario per maggiori informazioni.
Per quanto riguarda i nostri compensi il servizio costa 269 € + Iva all’anno.
Nel caso voleste affidarci anche tutte le procedure per l’avvio dell’attività, come apertura della partita Iva e l’inoltro di tutta la documentazione agli uffici competenti il costo sarà di a 369 € + Iva per il primo anno.
Per gli anni successivi il canone annuale pari a 269 € + Iva all’anno
Ricordiamo a tutti i lettori che questo servizio è gratuito, per porci una domanda è sufficiente compilare i campi richiesti sulla pagina principale dedicata a questo servizio.
Cordiali saluti
Lo Staff di regimeforfettario.it
Commercialista per imprese pulizie
Siamo specializzati in Regime Forfettario, con il nostro abbonamento ci occupiamo di tutti gli adempimenti della tua Partita IVA!
Risparmia tempo e denaro con noi è tutto online, non devi recarti fisicamente presso il nostro studio o negli uffici degli enti per le pratiche.
- Vuoi aprire la Partita IVA ma non sai da dove iniziare?
Ci occupiamo di tutto noi, dall’apertura della Partita IVA alla tenuta della contabilità, fino all’invio della dichiarazione, puoi stare tranquillo. - Temi di pagare più tasse ed imposte del necessario?
Sceglieremo insieme il regime fiscale più conveniente in base alle tue necessità. (forfettario o semplificato) - Vuoi al tuo fianco un consulente che ti segua e conosca le ultime novità fiscali?
Parlerai sempre con il tuo consulente dedicato e sarai informato sulle ultime novità fiscali. - Hai superato il limite di 85.000€ o vuoi aderire al regime semplificato?
Se superi i limiti, perdi i requisiti o vuoi cambiare semplicemente regime continuiamo a seguirti con l'abbonamento Gestione Semplificato
Tariffe abbonamenti
Le nostre tariffe sono IVA Inclusa, per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata le nostre Tariffe
- Forfettario Silver 349€ / anno
- Forfettario Gold 499€ / anno
Vuoi maggiori informazioni?
Per informazioni sull'abbonamento leggi come funziona il servizio, contattaci con il modulo che trovi qui sotto oppure scrivi su Whatsapp al nostro servizio commerciale al numero 375 5788248
Salve, mi chiamo Emilio Colussi e vivo a Varese. Anche io ho intenzione di aprire Partita iva per ditta individuale e dedicarmi alle pulizie per il momento Standard ovvero pulizie condominiali, uffici etc… Volevo sapere se è possibile con la Flat Tax 2019 i costi dei contributi INPS, mi sembra di aver letto che c’è in ribasso del 35% sui contributi da versare. Potete dirmi se è così? Grazie per il vostro servizio informazioni. Cordiali saluti Emilio Colussi
Buongiorno Emilio, se ne rispetti i requisiti di accesso potrai applicare la nuova flat tax anche per l’attività di pulizie.
Puoi verificare i requisiti al seguente articolo:
https://www.regimeforfettario.it/requisiti-accesso-regime-forfettario-2018/
Confermiamo inoltre la riduzione del 35% dei contributi INPS, per coloro che applicano il regime forfettario.
Cordiali saluti