• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regime Forfettario

Il tuo commercialista di fiducia in regime forfettario

  • Inizia da qui
  • Contattaci
  • Tariffe
  • Guide
  • Consulenze
  • Scadenze
  • Login

Calendario scadenze fiscali

Calendario Scadenze Fiscali: tutte le date e le novità da ricordare. Il tuo alleato contro le brutte sorprese.
Lorenzo

IN EVIDENZA

Proroga delle scadenze fiscali al 21 luglio 2025

Confermata la proroga delle scadenze fiscali al 21 luglio 2025 relative ai versamenti delle imposte sui redditi 2024 e degli acconti 2025
Vediamo tutto quello che devi sapere.

Leggi il calendario
Scadenze fiscali

Calendario scadenze fiscali

Scadenze fiscali Luglio 2025

Ecco le principali scadenze fiscali previste per il mese di luglio 2025.Luglio è un mese importante per chi gestisce una partita IVA perché inizia ufficialmente la stagione delle dichiarazioni dei redditi e si concentrano numerosi adempimenti periodici. Restare aggiornati è essenziale per evitare sanzioni e gestire al meglio la propria…

Proroga delle scadenze fiscali al 21 luglio 2025

E’ stata confermata la proroga delle scadenze fiscali al 21 luglio 2025 relative ai versamenti delle imposte sui redditi 2024 e degli acconti 2025. Tutto questo è stato possibile grazie al decreto fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri il 12 giugno 2025. Il provvedimento, ormai sistematico, consente a professionisti, imprese…

Scadenze fiscali Giugno 2025

Giugno è un mese cruciale per chi possiede una partita IVA. Conoscere le scadenze fiscali di giugno 2025 è fondamentale per rispettare gli obblighi tributari e previdenziali, evitare sanzioni e pianificare con consapevolezza eventuali passaggi di regime, come dal forfettario al semplificato. Dal 2013, assistiamo online professionisti e imprenditori in…

Scadenze Fiscali Maggio 2025

Maggio è un mese particolarmente intenso dal punto di vista degli adempimenti fiscali. Le scadenze fiscali di Maggio 2025 interessano lavoratori autonomi, imprese, artigiani e commercianti, con obblighi che spaziano dai versamenti periodici di imposte e contributi alla trasmissione di comunicazioni IVA e imposta di bollo. In mezzo a scadenze…

Scadenze Fiscali Aprile 2025

Se desideri gestire al meglio i tuoi adempimenti fiscali, conoscere in anticipo le scadenze di aprile 2025 è importante. In questo riepilogo troverai tutte le date più importanti, con spiegazioni semplici e pratiche per affrontare ogni impegno con tranquillità. Aprile è un mese ricco di scadenze rilevanti, soprattutto per professionisti,…

Scadenze fiscali Marzo 2025

Se hai una partita iva e vuoi assicurarti di essere in regola con gli adempimenti fiscali, conoscere le scadenze fiscali marzo 2025 è fondamentale. Se invece operi in regime forfettario e stai valutando il passaggio al regime semplificato, avere chiari gli obblighi di questo mese ti aiuterà a prendere una…

Scadenze fiscali Febbraio 2025

Febbraio 2025 si presenta con numerose scadenze fiscali che richiedono attenzione e una corretta pianificazione. Di seguito, un riepilogo degli adempimenti principali per i titolari di partita IVA, lavoratori autonomi e aziende. 15 febbraio 2025 – Emissione delle autofatture I soggetti passivi IVA che hanno effettuato operazioni con fornitori esteri…

Scadenze fiscali Gennaio 2025

Vuoi conoscere le principali scadenze fiscali di gennaio 2025 per prepararti al meglio? In questa guida troverai tutte le date più importanti, con spiegazioni chiare per non farti trovare impreparato. A gennaio 2025 ci sono scadenze fiscali rilevanti per professionisti, artigiani e commercianti. Una pianificazione accurata ti aiuterà a evitare…

Scadenze fiscali Dicembre 2024

Dicembre 2024 è un mese ricco di scadenze fiscali importanti per professionisti, artigiani e commercianti. In questa pagina, trovi tutte le informazioni utili per affrontare le scadenze fiscali di dicembre 2024 con serenità. 15 dicembre 2024 – Emissione delle autofatture La prima scadenza del mese riguarda l’emissione delle autofatture per…

Scadenze fiscali Novembre 2024

Vuoi sapere quali sono le principali scadenze fiscali di Novembre 2024 per prepararti ad affrontarle al meglio? In questa guida vediamo in dettaglio quelle più importanti. A novembre 2024 ci sono importanti scadenze fiscali che richiedono la nostra attenzione. Prepararsi per tempo è fondamentale per evitare sanzioni e affrontare tutto…

Scadenze fiscali Ottobre 2024

Vediamo quali sono le principali scadenze fiscali Ottobre 2024 e prepariamoci ad affrontarle nel miglior modo possibile. Se hai una una partita Iva in regime forfettario e vuoi restare aggiornato aggiungi la pagina scadenze fiscali ai preferiti.  Quali sono le scadenze fiscali di Ottobre 2024 per professionisti in artigiani e…

Scadenze fiscali Settembre 2024

Finite le vacanze estive dobbiamo iniziare nuovamente a fare i conti con le scadenze fiscali.Vediamo quali sono le principali scadenze fiscali Settembre 2024 e prepariamoci ad affrontarle nel miglior modo possibile. Se hai una una partita Iva in regime forfettario e vuoi restare aggiornato aggiungi la pagina scadenze fiscali ai preferiti. Quali sono…

Scadenze fiscali Agosto 2024

Hai una partita Iva in regime forfettario? Resta aggiornato e non farti trovare impreparato! Ecco il calendario delle principali scadenze fiscali Agosto 2024 prepariamoci ad affrontarle nel modo migliore. Quali sono le scadenze fiscali di agosto 2024 per professionisti artigiani e commercianti? Vediamo quali sono le principali scadenze fiscali agosto…

Scadenze Fiscali Luglio 2024

Come ogni mese vediamo le principali scadenze fiscali Luglio 2024 e prepariamoci ad affrontarle nel modo migliore possibile. Luglio è spesso il mese più caldo dell’anno, non solo per il meteo, anche per il le scadenze fiscali. Come ogni anno, in questo mese inizia la stagione delle dichiarazioni dei redditi,…

Scadenze fiscali Giugno 2024

Come ogni mese vediamo le scadenze fiscali Giugno 2024 per prepararci ad affrontarle nel modo migliore possibile. Le scadenze fiscali del mese di giugno 2024, sono importanti perché in questo mese inizia la stagione delle dichiarazioni dei redditi: 15 Giugno: Emissione autofatture 17 Giugno: IRPEF e Contributi dei Dipendenti per le…

Scadenze fiscali Maggio 2024

Quali sono le scadenze fiscali di Maggio 2024? Non dimentichiamoci delle importanti scadenze che richiedono la nostra attenzione. È il momento di dare un’occhiata alle date cruciali e prepararsi per affrontarle nel modo migliore possibile. 15 Maggio: Emissione autofatture 16 Maggio: IRPEF e Contributi dei Dipendenti per le retribuzioni di…

Scadenze Fiscali Aprile 2024

Quali sono le scadenze fiscali di Aprile 2024? Non dimentichiamoci delle importanti scadenze che richiedono la nostra attenzione. È il momento di dare un’occhiata alle date cruciali e prepararsi per affrontarle nel modo migliore possibile. 15 Aprile: Emissione autofatture 16 Aprile: IRPEF e Contributi dei Dipendenti per le retribuzioni di…

Scadenze fiscali Marzo 2024

Hai una partita Iva e cerchi quali sono gli adempimenti che devi assolvere per essere in regola? Hai adottato il regime forfettario e vuoi valutare se passare in semplificato? In entrambi i casi vorrai conoscere quali sono le scadenze fiscali di Marzo 2024.In questo articolo, per venire in contro a…

Scadenze fiscali Febbraio 2024

Quali sono le scadenze fiscali di Febbraio 2024? Non dimentichiamoci delle importanti scadenze che richiedono la nostra attenzione. È il momento di dare un’occhiata alle date cruciali e prepararsi per affrontarle nel modo migliore possibile. 15 Febbraio: Emissione autofatture 16 Febbraio: IRPEF e Contributi dei Dipendenti per le retribuzioni di…

Scadenze Fiscali Gennaio 2024

Hai una partita Iva in regime forfettario? Vuoi restare aggiornato su tutti gli adempimenti per non farti trovare impreparato? Vediamo le principali scadenze fiscali Gennaio 2024 per prepararsi ad affrontarle nel modo migliore possibile. Come anticipato, vediamo quali sono le principali scadenze fiscali del mese di gennaio 2024: 15 Gennaio: Emissione autofatture…

Precedente 2

Scadenze fiscali nel Regime Forfettario: la Guida Completa

Chi aderisce al regime forfettario gode di una gestione fiscale semplificata, ma questo non significa che possa trascurare le scadenze fiscali. Rispettare i termini previsti è fondamentale per evitare sanzioni, ritardi e interessi. In questa guida troverai una panoramica chiara e aggiornata sulle principali scadenze fiscali che interessano i contribuenti forfettari, con consigli pratici per affrontarle senza stress.

Perché è importante conoscere le scadenze fiscali?

Molti professionisti e freelance scelgono il regime forfettario per la sua semplicità, ma spesso sottovalutano l’importanza della pianificazione fiscale. Avere ben chiaro quando pagare le imposte e quali adempimenti sono richiesti è essenziale per:

  • Evitare sanzioni e multe per ritardi nei versamenti
  • Gestire in modo efficiente il flusso di cassa
  • Mantenere una contabilità ordinata anche in un regime agevolato

Quali scadenze fiscali nel regime forfettario?

Chi aderisce al regime forfettario non è soggetto a IVA, ritenute d’acconto o obbligo di registrazione contabile.
Tuttavia, restano alcune scadenze fondamentali da rispettare.

Versamento dell’imposta sostitutiva

Nel forfettario si paga un’unica imposta sostitutiva (5% o 15%) in luogo di IRPEF, addizionali e imposta di bollo. I versamenti seguono due appuntamenti annuali:

  • Giugno/Luglio: saldo dell’anno precedente + primo acconto per l’anno in corso
  • Novembre/Dicembre: secondo acconto

 Contributi INPS

Se sei iscritto alla Gestione Separata o alla gestione artigiani/commercianti, dovrai versare i contributi previdenzali, in parte fissi e in parte proporzionali al reddito. Dovrai versare con scadenza trimestrale (per i contributi fissi): febbraio, maggio, agosto e novembre. Gli acconti ed i saldi verranno versati con le stesse tempistiche dell’imposta sostitutiva. Maggiori dettagli puoi trovarli negli articoli dedicati ai contributi INPS professionisti, contributi INPS artigiani e contributi INPS commercianti.

 Dichiarazione dei redditi

Anche se con notevoli semplificazioni, il forfettario deve presentare il Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico), generalmente entro fine ottobre.

Sebbene senza obbligo IVA, le fatture elettroniche vanno emesse nei tempi previsti e con numerazione progressiva.
Ricorda che le non tutte le scadenze fiscali sono universali. Alcune dipendono dalla tipologia di attività, se si tratta di professionista, artigiano o commerciante. Altra variabili è rappresentata dall’’ente previdenziale di riferimento. Ad esempio alcune categorie di professionisti sono iscritti a Casse previdenziali autonome e non alla gestione separata INPS. In questo caso le scadenze sono determinate direttamente dall’ente. Infine si deve tenere conto di eventuali rateizzazioni o proroghe introdotte ogni anno dall’Agenzia delle Entrate. Per questo è importante tenere d’occhio le circolari aggiornate e, se possibile, farsi assistere da un commercialista. Se di tuo gradimento puoi utilizzare questa sezione del nostro sito completamente gratuita. Puoi anche consultare il sito dell’Agenzia dell’Entrate, oppure il sito della Confcommercio.

Anche se il regime forfettario semplifica molti aspetti della fiscalità, conoscere e rispettare le scadenze fiscali è fondamentale per evitare problemi con il fisco. Pianificare in anticipo, sfruttare gli strumenti digitali e restare informati è la chiave per gestire al meglio la tua attività.

regime-forfettario-team-fiscale

Richiedi gratis e senza impegno la tua consulenza gratuita

Compila i campi a destra ed invia la richiesta, oppure prenota direttamente una chiamata premendo sul pulsante.

SCEGLI DATA E ORA




    Ho letto ed accetto l'informativa Privacy

    Footer

    Regimeforfettario.it

    Il riferimento in Italia per il regime forfettario è un progetto di The Loft Srls
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Risorse

    Guide forfettario
    Codici Ateco
    Domande e risposte
    Scadenze fiscali
    Consulenze private

    Unisciti a noi

    Come funziona il servizio
    Contattaci
    Listino prezzi

    Da oggi seguici anche su Spotify!

    internet law

    Termini e condizioni - Privacy - Cookies
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Telegram
    • YouTube

    Copyright © 2025 THELOFTSRLS · CREDITS