• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regime Forfettario

La guida per la tua partita Iva forfettaria

  • Inizia da qui
  • Tariffe
  • Contattaci
  • Guide
  • Consulenze
  • Scadenze

Scadenze fiscali Dicembre 2024

Dicembre 2024 è un mese ricco di scadenze fiscali importanti per professionisti, artigiani e commercianti. In questa pagina, trovi tutte le informazioni utili per affrontare le scadenze fiscali di dicembre 2024 con serenità.

15 dicembre 2024 – Emissione delle autofatture

La prima scadenza del mese riguarda l’emissione delle autofatture per operazioni con fornitori esteri. Questo adempimento deve essere effettuato entro il quindicesimo giorno del mese successivo alla ricezione della fattura estera. È un obbligo importante per regolarizzare le operazioni ai fini IVA, come previsto dalla normativa.

Se non sei sicuro di come emettere un’autofattura, affidati a un consulente o approfondisci il tema con il nostro video. Errori in questa fase potrebbero comportare costi aggiuntivi e sanzioni.

16 Dicembre 2024 – Versamenti IRPEF, contributi INPS e IVA

Il 16 dicembre è una data cruciale per molti contribuenti, con diversi adempimenti da gestire.

  • Versamento IRPEF e contributi INPS, dovrai effettuare il versamento delle ritenute alla fonte relative alle retribuzioni di Novembre. Questi importi includono le trattenute su redditi da lavoro dipendente, autonomo e assimilati, oltre ai contributi INPS a carico del datore di lavoro
  • Versamento IVA, dovrai versare l’IVA relativa al mese di Novembre tramite il Modello F24

16 Dicembre 2024 – Sesta rata imposte per rateizzazioni da Luglio

Entro il 16 Dicembre 2024, i contribuenti che hanno scelto la rateizzazione delle imposte a partire da luglio devono procedere al pagamento della sesta rata del saldo IRPEF. Questa rata deriva dai conteggi della dichiarazione dei redditi presentata nel 2024 e fa riferimento al periodo d’imposta 2023.

Il versamento deve essere effettuato utilizzando il modello F24, esclusivamente in modalità telematica, attraverso il servizio online dell’Agenzia delle Entrate, il proprio home banking o avvalendosi di un intermediario abilitato, come un commercialista o un CAF.

Si ricorda che il mancato pagamento entro la scadenza comporta l’applicazione di interessi e sanzioni, secondo quanto previsto dalla normativa fiscale. Per evitare dimenticanze, è consigliabile verificare tempestivamente gli importi dovuti e organizzare il pagamento con anticipo, assicurandosi che tutti i dati riportati sul modello F24 siano corretti.

18 Dicembre 2024 – Saldo IMU

Un altro appuntamento fiscale importante è il saldo IMU, da versare entro il 18 Dicembre. Questa imposta riguarda i proprietari di:

  • fabbricati (esclusa l’abitazione principale, salvo che rientri nelle categorie catastali A/1, A/8 o A/9)
  • aree fabbricabili
  • terreni agricoli

Ricorda che il primo acconto è stato versato entro il 17 giugno 2024. Per il calcolo del saldo, verifica eventuali modifiche catastali o aggiornamenti normativi. Un consulente fiscale può supportarti nel calcolo dell’importo e nel rispetto dei termini.

27 Dicembre 2024 – Versamento Acconto IVA (esclusi i forfettari)

È necessario provvedere al versamento dell’acconto IVA relativo all’anno 2024, utilizzando il modello F24 esclusivamente tramite modalità telematiche. Questa scadenza riguarda sia le partite IVA con liquidazione mensile, sia quelle con liquidazione trimestrale. Il pagamento può essere effettuato direttamente oppure avvalendosi di un intermediario abilitato. 

Se vuoi restare aggiornato sulle scadenze fiscali di novembre 2024 aggiungi questa pagina ai preferiti. Per domande sul regime forfettario, contattaci compilando il form e prenota una consulenza gratuita con un nostro esperto.

Consulente Regime Forfettario

Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.

Richiedi gratis e senza impegno la tua consulenza gratuita

Prenota direttamente una call telefonica con un nostro consulente scegliendo data ed orario, oppure invia una email.

PRENOTA CALL
INVIA UNA EMAIL

 

 
«Scadenze fiscali Novembre 2024
Scadenze fiscali Gennaio 2025»

Footer

Regimeforfettario.it

La guida italiana per il regime forfettario
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Risorse

Guide forfettario
Codici Ateco
Domande e risposte
Scadenze fiscali
Consulenze private

Unisciti a noi

Come funziona
Contattaci
Tariffe
Da oggi seguici anche su Spotify!

internet law

Termini e condizioni - Privacy - Cookies
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Telegram
  • YouTube

Copyright © 2025 Regimeforfettario · CREDITS