Hai sentito parlare del regime forfettario e delle agevolazioni previste per chi lo utilizza? Sei curioso di conoscere se puoi adottarlo per la tua attività o hai dubbi a quale tassazione sarai assoggettato? Ogni giorno riceviamo molte domande di questo tipo. Anche Emanuele da Milano ci chiede un chiarimento sul regime forfettario con aliquota al 5% o al 15%.
Il regime forfettario è stato confermato anche per l’anno in corso grazie alla nuova Legge di Stabilità. Ti ricordo che è nato nel 2015 per mano del legislatore per venire incontro a tutti coloro che hanno intenzione di iniziare un’attività con la partita Iva e non percepiscono incassi superiori ad un certo limite. La tassazione è dunque agevolata con un imposta sostitutiva pari al 15% che si riduce addirittura al 5% in certi casi. La soglia del reddito lordo da partita IVA è fissato in 65.000€, non si applica IVA in fattura e non sussiste l’obbligo di fatturazione elettronica.
Se vuoi sapere quanto dovrai versare tra tasse, contributi previdenziali e gestione del commercialista leggi con attenzione questa pagina perché ti spiego tutto quello che devi sapere per decidere se aprire la Partita IVA ed iniziare a lavorare. Se deciderai di avvalerti del mio aiuto, aprirò per te la partita IVA e mi prenderò cura della tua contabilità e di tutti gli adempimenti, compresa la dichiarazione dei redditi. Ma andiamo con calma, leggiamo la domanda di Emanuele e scopriamo insieme tutti gli aspetti che devi conoscere. Augurandoti buona lettura ti invito a contattarmi se anche tu vuoi aprire una partita IVA in forfettario ed essere seguito dal mio team fiscale.
Regime forfettario con aliquota al 5% o al 15%
Buongiorno mi chiamo Emanuele dalla provincia di Milano, faccio il dipendente di una azienda di consulenza informatica e vorrei licenziarmi per aprire partita Iva.
Ho il mio giro di clienti diverso da quello attuale, e lavorando su prodotti completamente differenti seppur sempre dell’area IT. C’è la possibilità di utilizzare il regime forfettario al 5% o devo usare per forza il 15%? La mia attività risulterebbe una continuazione del lavoro da dipendente? Grazie, cordiali saluti,
Emanuele – Milano
Il tuo consulente personale
scopri i vantaggi del nostro abbonamento ad un prezzo speciale!
La nostra risposta ad Emanuele
Buonasera Emanuele, grazie per la tua domanda sul regime forfettario con aliquota al 5% o al 15%. perché mi permette di rispondere anche ad altri lettori.
Come riportato dalla Circolare dell’Agenzia delle Entrate n° 10/E del 2016, la prosecuzione dell’attività deve essere valutata sotto il profilo sostanziale.
In sostanza, se il mercato di riferimento è completamente diverso, non si lavora più con i beni strumentali del precedente datore o nella stessa sede, la prosecuzione non si applica.
Sulla base di quanto riportato puoi esercitare l’attività da autonomo, aprire la partita IVA in regime forfettario con applicazione dell’aliquota al 5%. Se procedere ed essere seguito dal mio team, puoi abbonarti direttamente online al servizio oppure richiedermi una call telefonica personale dove chiariremo tutti gli aspetti ed i tuoi eventuali dubbi. Ne parliamo in dettaglio più avanti!
Riduzione imposta sostitutiva al 5%
Come ti ho già accennato, per le nuove iniziative produttive e professionali è prevista la riduzione dell’aliquota al 5% per i primi 5 anni, vediamo quando è possibile applicare questa riduzione:
- non aver esercitato, nei 3 anni precedenti, attività artistica, professionale ovvero d’impresa, anche in forma associata o familiare;
- l’attività non deve costituire in nessun modo mera prosecuzione di altra attività precedentemente svolta sotto forma di lavoro dipendente o autonomo.
E’ escluso il caso in cui l’attività precedentemente svolta consista nel periodo di pratica obbligatoria ai fini dell’esercizio di arti o professioni; - proseguimento di un’attività svolta in precedenza da altro soggetto, l’ammontare dei relativi ricavi e compensi, realizzati nel periodo d’imposta precedente quello di riconoscimento del predetto beneficio, non sia superiore ai 65.000 €.
Ti raccomando di leggere con attenzione la nostra guida al regime forfettario e gli altri articoli e guide del nostro blog.
Spero di aver contributo a chiarire i tuoi dubbi sul regime forfettario aliquota al 5% o al 15% per l’attività di consulente.
I vantaggi del regime forfettario
Prima di salutarci, ti accenno anche alcuni dei vantaggi e semplificazioni che potrai avere se applichi il regime forfettario alla tua partita IVA:
- imposta sostitutiva al 15% che può ridursi anche al 5% in certi casi, come ad esempio il tuo;
- nessun limite temporale, si applica fino al momento in cui viene meno uno dei requisiti di accesso;
- esenzione dall’obbligo di fatturazione elettronica;
- esonero da liquidazione, versamento e dichiarazione IVA;
- niente studi di settore e ritenute subite alla fonte.
- nessuna registrazione dei corrispettivi, fatture di attive e passive;
- esonero dall’IRAP.
Commercialista per regime forfettario
Siamo specializzati in Regime Forfettario, con il nostro abbonamento ci occupiamo di tutti gli adempimenti della tua Partita IVA!
Risparmia tempo e denaro con noi è tutto online, non devi recarti fisicamente presso il nostro studio o negli uffici degli enti per le pratiche.
- Vuoi aprire la Partita IVA ma non sai da dove iniziare?
Ci occupiamo di tutto noi, dall’apertura della Partita IVA alla tenuta della contabilità, fino all’invio della dichiarazione, puoi stare tranquillo. - Temi di pagare più tasse ed imposte del necessario?
Sceglieremo insieme il regime fiscale più conveniente in base alle tue necessità. (forfettario o semplificato) - Vuoi al tuo fianco un consulente che ti segua e conosca le ultime novità fiscali?
Parlerai sempre con il tuo consulente dedicato e sarai informato sulle ultime novità fiscali. - Hai superato il limite di 85.000€ o vuoi aderire al regime semplificato?
Se superi i limiti, perdi i requisiti o vuoi cambiare semplicemente regime continuiamo a seguirti con l'abbonamento Gestione Semplificato
Tariffe abbonamenti
Le nostre tariffe sono IVA Inclusa, per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata le nostre Tariffe
- Forfettario Silver 369€ / anno
- Forfettario Gold 499€ / anno
Vuoi maggiori informazioni?
Per informazioni sull'abbonamento leggi come funziona il servizio, contattaci con il modulo che trovi qui sotto oppure scrivi su Whatsapp al nostro servizio commerciale al numero 375 5788248
Lascia un commento