Forse non lo sai ancora, ma anche in Italia è possibile iniziare una nuova attività senza pagare una tassazione esagerata. Curioso di sapere come fare? Sei un Webmaster e vuoi aprire la partita IVA ma sei spaventato dai costi?
Nella guida di oggi il commercialista per webmaster, passiamo in rassegna gli aspetti più rilevanti sul regime forfettario applicato a questa attività. La professione di webmaster, sta diventando sempre più comune fra i più giovani professionisti di oggi.
Tieni presente che grazie al regime forfettario ed alla sua bassa tassazione flat puoi realizzare tutto questo facendo avverare il sogno che hai messo nel cassetto da tanto tempo. Vuoi saperne di più? Leggi questo articolo e scopri come il regime forfettario applicato alla tua partita iva ti permette di avere molti vantaggi ed agevolazioni rispetto alle altre partite IVA ordinarie.
Il nostro team è specializzato in regime forfettario ed opera online con la gestione di tantissime attività. Con il nostro abbonamento ti garantiamo assistenza completa della partita IVA tramite un consulente dedicato. Ma di questo ne parliamo più avanti, dopo questa premessa, ti auguriamo buona lettura e non esitare a contattarci per informazioni ed eventuali dubbi.
Il tuo consulente personale
scopri i vantaggi del nostro abbonamento ad un prezzo speciale!
News forfettario
obbligo fattura elettronica forfettari: scopri tutto quello che devi sapere!
Chi è un webmaster?
Anche se ormai tutti usiamo Internet ogni giorno, la figura del webmaster è ancora sconosciuta a molti.
La sua funzione, è quella di occuparsi della progettazione di un sito web e della sua realizzazione pratica.
Altri due compiti fondamentali, sono la di supervisione del lavoro dei collaboratori e l’indicizzazione corretta del sito sui motori di ricerca.
Può occuparsi sia di siti di piccole dimensioni, ma anche della creazione di grandi progetti di importanza mondiale.
Un buon webmaster, deve avere una conoscenza approfondita del web, saper programmare e creare pagine interessanti per i visitatori del sito.
Esistono diverse figure, il progettista o web designer, lo sviluppatore o web developer, lo stratega del mercato commerciale o web marketer.
Abbiamo citato, solo tre specializzazioni, ne esistono altre, vedremo di parlarne in modo approfondito in un prossimo contributo.
Come diventare webmaster
Come per tutte le professioni, anche per diventare webmaster è necessario studiare ed approfondire determinate materie.
Non possiamo negare che, per imparare e svolgere questa professione, a volte può bastare avere a disposizione semplicemente un computer e tanta voglia di imparare.
Alla luce di quest’ultima considerazione, le possibilità di raggiungere l’obiettivo diventando webmaster, sono fondamentalmente tre:
- percorso autodidatta;
- laurea o diploma di Informatica applicata e Ingegneria informatica;
- corsi formativi.
Indubbiamente, il percorso più facile ed anche più veloce da intraprendere è quello autodidatta.
Questo comporta un percorso auto formativo, che prevede studio ed applicazione pratica in totale autonomia, con l’ausilio di testi informatici, il web e senza il supporto di esperti nel settore.
Secondo noi, gli ingredienti principali per riuscire a diventare un eccellente webmaster con l’auto formazione sono la grande passione, l’ambizione e soprattutto la grande forza di volontà.
Aspetti positivi del webmaster
Svolgere questo lavoro, ti offre senza ombra di dubbio una serie di vantaggi.
Primo fra tutti è l’indipendenza, avrai la possibilità di lavorare quando e dove vuoi, semplicemente sedendosi di fronte al proprio computer.
Un altro vantaggio da non sottovalutare, è che la Internet rappresenta il futuro del business ed oggi anche se potrebbe sembrare strano, sei sei in gamba, è uno dei pochi settori lavorativi che offre un minimo di sicurezza.
Dopo aver analizzato, cos’è e come si diventa webmaster, torniamo al nostro argomento, commercialista per webmaster e vediamo gli aspetti fiscali più importanti.
Webmaster come aprire la partita Iva?
L’apertura della partita Iva, è il passo fondamentale per il webmaster che decide di iniziare l’attività come lavoratore autonomo.
Come spiegato anche in altri articoli, la partita Iva può essere richiesta telematicamente all’Agenzia delle Entrate, con l’ausilio di un intermediario.
Noi, siamo intermediari abilitati, quindi se decidi di aprire l’attività come webmaster, saremo lieti di aiutarti e di svolgere per tuo conto le pratiche necessarie.
Il codice Ateco per l’attività di webmaster è il 74.10.21 – Attività dei disegnatori grafici di pagine web.
Per quanto riguarda l’inquadramento previdenziale, con questo codice Ateco il webmaster può iscriversi sia alla Gestione Separata INPS.
L’inquadramento può essere come libero professionista ma anche come artigiano.
In questo caso, l’iscrizione sarà alla Cassa Artigiani, facendo preventiva comunicazione alla Camera di Commercio territorialmente competente.
La differenza tra i due inquadramenti previdenziali è una questione delicata e spesso dibattuta.
Deve essere valutata accuratamente con il tuo consulente di fiducia.
Intanto ti possiamo anticipare che se sarai iscritto alla gestione separata Inps quale libero professionista sarai assoggettato alle seguenti aliquote:
Liberi professionisti
Soggetti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie: 25,72% (25,00 IVS + 0,72 aliquota aggiuntiva)
Soggetti titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria: 24%
Artigiani
Se invece opterai per essere iscritto nella gestione artigiani, per l’anno 2019 sarai assoggettato alle seguenti aliquote:
Titolari di qualunque età e coadiuvanti / coadiutori di età superiore ai 21 anni: 24,09%
Titolari di qualunque età e coadiuvanti / coadiutori di età superiore ai 21 anni : 21,54%
Il regime fiscale per il Webmaster
Una volta aperta la partita Iva, l’altro aspetto da definire è il regime fiscale da adottare.
Nel 2019 la scelta può ricadere o sul regime forfettario oppure sul regime semplificato.
Se ti affacci per la prima volta nel mondo del lavoro, ti consigliamo senza riserve l’adozione del regime forfettario.
Il motivo è molto semplice, risparmierai sulle tasse da pagare, per i primi cinque anni avrai una aliquota agevolata al 5%.
il regime forfettario, permette ai giovani webmaster di acquisire clienti ed esperienza con la giusta calma, senza essere strozzati dal Fisco.
Dal primo gennaio 2019 il regime forfettario è ancora più attraente in quanto è il regime naturale di tutti coloro che non raggiungono compensi o ricavi alla soglia di 65.000 euro.
Ovviamente, anche per la scelta del regime fiscale, ti consigliamo di rivolgervi tuo consulente di fiducia oppure richiedere informazioni al nostro Team di esperti.
Commercialista per webmaster
Siamo specializzati in Regime Forfettario, con il nostro abbonamento ci occupiamo di tutti gli adempimenti della tua Partita IVA!
Risparmia tempo e denaro con noi è tutto online, non devi recarti fisicamente presso il nostro studio o negli uffici degli enti per le pratiche.
- Vuoi aprire la Partita IVA ma non sai da dove iniziare?
Ci occupiamo di tutto noi, dall’apertura della Partita IVA alla tenuta della contabilità, fino all’invio della dichiarazione, puoi stare tranquillo. - Temi di pagare più tasse ed imposte del necessario?
Sceglieremo insieme il regime fiscale più conveniente in base alle tue necessità. (forfettario o semplificato) - Vuoi al tuo fianco un consulente che ti segua e conosca le ultime novità fiscali?
Parlerai sempre con il tuo consulente dedicato e sarai informato sulle ultime novità fiscali. - Hai superato il limite di 85.000€ o vuoi aderire al regime semplificato?
Se superi i limiti, perdi i requisiti o vuoi cambiare semplicemente regime continuiamo a seguirti con l'abbonamento Gestione Semplificato
Tariffe abbonamenti
Le nostre tariffe sono IVA Inclusa, per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata le nostre Tariffe
- Forfettario Silver 369€ / anno
- Forfettario Gold 499€ / anno
Vuoi maggiori informazioni?
Per informazioni sull'abbonamento leggi come funziona il servizio, contattaci con il modulo che trovi qui sotto oppure scrivi su Whatsapp al nostro servizio commerciale al numero 375 5788248
Lascia un commento