Dal primo gennaio 2019, sono state introdotte delle interessanti novità che riguardano il regime forfettario.
Se stai pensando di aprire una nuova partita Iva oppure vuoi affiancare un altra attività a quella che già eserciti, questo contributo sarà sicuramente di tuo interesse.
Oggi vediamo le regole che legano il regime forfettario e doppia attività, alla luce delle novità introdotte dalla Legge di bilancio 2019. Ti ricordiamo che il forfettario è il regime naturale per tutte le persone fisiche che intendono iniziare una attività. Indipendentemente dall’attività che eserciti puoi adottare il regime forfettario se il tuo volume di affari resta sotto la soglia di 65.000 €.
Il tuo commercialista online a 269€
Siamo specializzati in regime forfettario. Apriamo la tua partita Iva e gestiamo la tua contabilità ad un prezzo speciale.
Amazon moda
sconti fino al 60% approfitta delle offerte!
I vantaggi del regime forfettario
Argomenti del post
Come abbiamo già anticipato, dal primo gennaio 2019 adottare il regime forfettario è diventato ancora più facile. Indipendentemente dall’attività che eserciti puoi adottare il regime forfettario se il tuo volume di affari resta sotto la soglia di 65.000 €.
Abbiamo già ampiamente trattato dei vantaggi che derivano dalla adozione del regime forfettario in altri articoli sul nostro blog, ad esempio in questo articolo. L’aspetto che vogliamo approfondire oggi, è capire come e se è possibile espandere la nostra attività affiancandone un altra.
Al momento dell’apertura di una partita Iva, deve sempre essere indicata l’attività professionale o di impresa che si intende svolgere. Ogni attività, ha uno specifico codice Ateco valido sia per la Camera di commercio sia ai fini Iva.
Il codice dichiarato è univoco nel caso l’attività svolta sia una sola.
Regime forfettario e doppia attività
Se hai deciso di svolgere due attività contemporaneamente, dovrai dichiarare un codice primario ed uno secondario.
Lo stesso criterio, viene applicato, nel caso in cui le attività siano superiori a due.
Proviamo a fare un esempio abbastanza diffuso.
Se produci un manufatto il tuo inquadramento fiscale è artigiano.
Ipotizziamo che ad un certo punto, decidi di occuparti anche della vendita dei prodotti che realizzi ad esempio vendendoli autonomamente attraverso Internet.
In questo caso, devi aprire una seconda attività per la vendita online, e-commerce dei tuoi prodotti.
Vediamo un altro esempio molto frequente di aggiunta di una seconda attività.
Un professionista, possedendo i requisiti tecnici, decide di di svolgere due professioni contemporaneamente.
La domanda è la seguente, anche in regime forfettario è possibile svolgere due attività contemporaneamente?
Certamente, è possibile adottarlo e svolgere più di una attività a patto di rispettare alcune regole, e soprattutto non superare i limiti dei ricavi compensi previsti.
Coefficienti di redditività
Dal primo gennaio 2019, per adottare e rimanere nel regime forfettario il tuo volume di affari deve restare sotto la soglia di 65.000 euro.
Ogni tipologia d’attività, prevede un preciso coefficiente di redditività che serve a determinare a forfait, i costi.
Il reddito imponibile, verrà poi calcolato moltiplicando il coefficiente di redditività con i ricavi.
Vediamo l’elenco dei coefficiente di redditività, suddiviso a seconda della tipologia di attività:
- Industrie alimentari e delle bevande: 40%;
- Commercio ingrosso e dettaglio: 40%;
- Commercio ambulante di prodotti alimentari e bevande: 40%;
- Commercio ambulante di altri prodotti: 54%;
- Costruzioni e attività immobiliari: 86%;
- Intermediari del commercio: 62%;
- Attività dei Servizi di alloggio e di ristorazione: 40%;
- Attività Professionali, Scientifiche, Tecniche
Sanitarie, di Istruzione, Servizi Finanziari ed Assicurativi: 78%; - Altre attività economiche: 67%.
Conclusione
Abbiamo visto insieme cosa prevede il regime forfettario e doppia attività, alla luce delle novità introdotte dal primo gennaio. Se hai dubbi inserisci il tuo quesito in un commento ed un nostro consulente ti risponderà appena è possibile.
Un saluto dallo Staff
Vuoi approfondire il regime forfettario?
Per approfondire il regime forfettario con tutte le novità sulla flat tax ti consigliamo questo bel libro di Salvatore Giordano aggiornato all'edizione 2019.
Regime forfettario e contabilità semplificata 2019
compra su Amazon.itCompra ora
Nel caso ti occupi di e-commerce ti consigliamo la lettura di questo libro edito da Hoepli, Ecommerce marketing & vendite. Strumenti e strategie per vendere online di Francesco Antonacci. Il libro è ben fatto e soprattutto contiene molti spunti per promuovere e aumentare il business on line.
Ecommerce marketing & vendite. Strumenti e strategie per vendere online
compra su Amazon.itCompra ora
Flat Tax. Applicazione e vantaggi del nuovo regime forfettario
compra su Amazon.itCompra ora
Hai bisogno di una consulenza?
Per dubbi sul regime forfettario, o su altre questioni, chiedi una consulenza ai nostri esperti, visita la pagina dedicata.
Lascia un commento