Sei curioso di sapere se puoi applicare il regime forfettario alla tua attività? Stai pensando di cominciare a lavorare per conto tuo e non sai quante tesse dovrai pagare? Cerchi un parere di un consulente per valutare se ti conviene aprire la partita Iva? In questa rubrica, consulenze forfettario, rispondo alle domande dei lettori sul regime forfettario.
Francesco di Vicenza, mi ha scritto chiedendo maggiori informazioni sul regime forfettario agenti immobiliari in base alla sua situazione personale. Ricorda che grazie al regime forfettario, puoi finalmente lavorare come professionista o ditta individuale con i vantaggi previsti dalla legge. Vuoi saperne di più? Leggi questo articolo e scopri come il regime forfettario applicato alla tua partita Iva ti permette di ottenere tutto questo.
Prima di risponderti Francesco, permettimi due parole: il mio team è specializzato in regime forfettario e da molti anni gestiamo la contabilità di liberi professionisti, ditte artigiane e commerciali completamente online. Se scegli di abbonarti al mio servizio gestirò anche la tua partita Iva dandoti tutta l’assistenza necessaria nel corso dell’anno. Dopo questa premessa, ti auguro buona lettura e non esitare a contattarmi per informazioni ed eventuali dubbi.
Il tuo consulente personale
scopri i vantaggi del nostro abbonamento ad un prezzo speciale!
News forfettario
obbligo fattura elettronica forfettari: scopri tutto quello che devi sapere!
Regime forfettario agenti immobiliari
Buongiorno a voi dello staff di regime forfettario. Mi chiamo Francesco e risiedo in provincia di Vicenza, vi scrivo per avere un chiarimento in merito al regime forfettario di cui ho sentito parlare.
Sono un agente immobiliare ed attualmente mi trovo in regime ordinario ma avendo sentito delle agevolazioni che prevede vorrei passare al regime forfettario. Potete spiegarmi come procedere e dirmi per gentilezza quali sono i vantaggi che mi offre il forfettario? E’ vero che non si applica l’Iva?
Grazie
Francesco – Vicenza
La nostra risposta a Francesco
Buongiorno Francesco, ti ringraziamo per il tuo quesito sul regime forfettario agenti immobiliari. Il passaggio dal regime ordinario al regime forfettario è possibile.
Ci sono alcune condizioni che devi verificare al 31/12 dell’anno precedente:
- nell’anno precedente non aver avuto ricavi superiori a 65.000 €;
- non usufruire di altri regimi speciali ai fini IVA;
- essere residente in Italia o in uno stato membro dell’Unione Europea. In quest’ultimo caso si deve produrre in Italia almeno il 75% del reddito;
- l’anno precedente non devi aver sostenuto spese per lavoratori dipendenti o collaboratori superiori a 20.000 €;
- attività di cessione di fabbricati, terreni edificabili o mezzi di trasporto nuovi non sono ammessi;
- il reddito da eventuale lavoro dipendente percepito l’anno precedente non deve essere superiore a 30.000 €;
- non partecipare a società di persone, associazioni professionali, Srl trasparenti contemporaneamente all’esercizio dell’attività;
- non avere partecipazioni di controllo, diretto ed indiretto, in Srl la cui attività sia riconducibile direttamente o indirettamente all’attività svolta con partita Iva individuale;
- il fatturato non deve essere prodotto prevalentemente nei confronti di datori di lavoro con i quali sono intercorsi rapporti di lavoro o erano intercorsi nei due anni d’imposta precedenti.
Se rispetti le condizioni soprascritte potrai applicare il regime forfettario. Per il passaggio, dal semplificato o l’ordinario come nel tuo caso, non devi effettuare nessuna comunicazione, perché il regime forfettario è un regime naturale. Dovrai semplicemente, a partire dal primo gennaio, comportarti come un contribuente forfettario.
Niente applicazione dell’Iva in fattura, quindi, devi solo inserire la dicitura obbligatoria dentro le fatture che emetti. Maggiori dettagli, puoi trovarli nel nostro articolo fattura in regime forfettario.
Quando applicare regime forfettario
Non ci hai specificato se hai già emesso fatture nel 2022, quindi facciamo due ipotesi.
Se rispetti i requisiti citati sopra al 31/12/2021 e non hai ancora emesso la prima fattura dell’anno, puoi emetterla con le regole del regime forfettario.
Al contrario, se hai già emesso fatture da gennaio di quest’anno la procedura è più complessa perché dovrai ritirare dai clienti tutte le fatture emesse con l’addebito dell’Iva.
Come puoi intuire, il passaggio a metà anno quando sono state già emesse fatture, non risulta per niente agevole. Tranne casi particolari, l’eventuale passaggio conviene farlo ad inizio anno. In questo caso mi sento di suggerirti di attendere Gennaio 2023 per passare al regime forfettario.
Il regime forfettario
Come mi hai richiesto, vediamo in sintesi le regole base che devi conoscere.
Il grande vantaggio del regime forfettario è che non si applica l’Irpef per il calcolo delle tasse.
Al suo posto si usa l’imposta sostitutiva che è molto più bassa e prevede solo due aliquote
- 5%
- 15%
Per le nuove partite Iva o per chi la riapre dopo tre anni dalla chiusura si può applicare il 5% per i primi cinque anni di attività, negli altri casi devi applicare il 15%.
In entrambi i casi, come puoi vedere, si paga notevolmente meno rispetto all’IRPEF.
Ricordati che il limite di fatturato per applicarlo o restare nel regime forfettario è di 65.000 € all’anno. Ci sono altri due aspetti importanti, non è necessaria la tenuta delle scritture contabili e non si è assoggettati all’applicazione dell’Iva. Sono agevolazioni molto importanti soprattutto per tutti i giovani che si affacciano per la prima volta nel mondo del lavoro. Ma procediamo per ordine e vediamo tutto quello che ti serve sapere.
Conclusioni
Francesco, mi auguro di averti chiarito i tuoi dubbi sul regime forfettario per agenti immobiliari, se hai ancora necessità ricontattami.
Un saluto
Commercialista per agenti immobiliari
Siamo specializzati in Regime Forfettario, con il nostro abbonamento ci occupiamo di tutti gli adempimenti della tua Partita IVA!
Risparmia tempo e denaro con noi è tutto online, non devi recarti fisicamente presso il nostro studio o negli uffici degli enti per le pratiche.
- Vuoi aprire la Partita IVA ma non sai da dove iniziare?
Ci occupiamo di tutto noi, dall’apertura della Partita IVA alla tenuta della contabilità, fino all’invio della dichiarazione, puoi stare tranquillo. - Temi di pagare più tasse ed imposte del necessario?
Sceglieremo insieme il regime fiscale più conveniente in base alle tue necessità. (forfettario o semplificato) - Vuoi al tuo fianco un consulente che ti segua e conosca le ultime novità fiscali?
Parlerai sempre con il tuo consulente dedicato e sarai informato sulle ultime novità fiscali. - Hai superato il limite di 85.000€ o vuoi aderire al regime semplificato?
Se superi i limiti, perdi i requisiti o vuoi cambiare semplicemente regime continuiamo a seguirti con l'abbonamento Gestione Semplificato
Tariffe abbonamenti
Le nostre tariffe sono IVA Inclusa, per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata le nostre Tariffe
- Forfettario Silver 369€ / anno
- Forfettario Gold 499€ / anno
Vuoi maggiori informazioni?
Per informazioni sull'abbonamento leggi come funziona il servizio, contattaci con il modulo che trovi qui sotto oppure scrivi su Whatsapp al nostro servizio commerciale al numero 375 5788248
Lascia un commento