• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regime Forfettario

Il tuo commercialista di fiducia in regime forfettario

  • Inizia da qui
  • Contattaci
  • Tariffe
  • Guide
  • Consulenze
  • Scadenze
  • Login

Più codici Ateco con coefficienti di redditività diversi

Marco da Milano – Più codici ateco

Buongiorno RegimeForfettario.it, sono Marco di Milano e vorrei chiarirmi un dubbio. Io sono procacciatore d’affari però vorrei affiancare anche l’attività di e-commerce. Vorrei capire se è possibile registrare più codici ATECO con coefficienti di redditività diversi.
Grazie.
Cordiali Saluti

Ciao Marco e grazie per la tua domanda sul attribuire più codici ateco alla propria partita iva in regime forfettario.

Certamente! Quando si gestisce un’attività economica, è assolutamente possibile avere più codici ATECO con coefficienti di reddito diversi. Questo avviene quando un’impresa svolge attività diverse, ognuna delle quali è classificata sotto un codice ATECO specifico che riflette il tipo di attività esercitata. Attenzione però, indipendentemente che tu abbia uno o più codici ateco il limite da mantenere per il regime forfettario è sempre di 85.000 euro complessivi.

I coefficienti di reddito associati ai codici ATECO sono stabiliti dall’Agenzia delle Entrate e sono utilizzati per calcolare il reddito imponibile. Questi coefficienti possono variare in base alla natura dell’attività, ai suoi rischi, alla complessità e ad altri fattori pertinenti.

Nel caso in cui tu faccia riferimento a più codici ateco dovrai prestare attenzione alla compilazione del modello AA9/12 dove dovrai inserire il codice ateco dell’attività primaria e il codice ateco delle attività accessorie e dovrai applicare i diversi coefficienti di redditività collegati ai diversi codici ateco.

È importante mantenere separati i registri contabili per ciascuna attività, in modo da poter applicare correttamente i coefficienti di reddito pertinenti durante la dichiarazione dei redditi. Questo aiuta a garantire la corretta determinazione del reddito imponibile per ciascuna attività e a evitare confusioni o errori nella gestione fiscale dell’impresa.

Facciamo un esempio per capire meglio.
Giulia ci ha informato che le attività che andrà a svolgere sono inerente ad un negozio online e contemporaneamente è anche agente immobiliare in un’agenzia immobiliare. Innanzitutto dovrà individuare i relativi codici ateco che sono 47.91.10 per l’e-commerce e 68.31.00 per l’agente immobiliare e indicarli separatamente nel modello AA9/12. Questi due codici hanno coefficienti di redditività diversi pari a 40% per l’e-commerce e 86% per l’agente immobiliare quindi dovrà individuare il reddito derivante dall’e-commerce e calcolarci il 40% e il reddito derivante dall’attività immobiliare e calcolarci l’80%.

In conclusione, gestire più codici ATECO con coefficienti di reddito diversi è una prassi comune e legittima, purché le attività svolte siano distinte e ben documentate, e che i criteri di classificazione e di applicazione dei coefficienti siano rispettati conformemente alle normative fiscali vigenti.

Approfondimento consigliato
Doppio codice Ateco

Se anche tu, come Marco ti stai domandando:
posso attribuire più codici ateco alla mia Partita Iva?

o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.

Il Regime Forfettario conviene?

Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali.
Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni!
Se vuoi approfondire ti consigliamo la lettura della nostra Guida regime forfettario.

Consulente Regime Forfettario

Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.

Richiedi gratis e senza impegno la tua consulenza gratuita

Compila i campi a destra ed invia la richiesta, oppure prenota direttamente una chiamata premendo sul pulsante.

SCEGLI DATA E ORA




    Ho letto ed accetto l'informativa Privacy

     
    «Con Partita Iva e-commerce posso svolgere l’attività di procacciatore d’affari?
    Come faccio a farmi rimborsare le spese dal cliente?»

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Guide in evidenza

    • Calcolo tasse forfettario
    • Contributi, imposte e tasse
    • Requisiti per il forfettario

    Professioni in evidenza

    • Agente di commercio
    • Agente immobiliare
    • Avvocato
    • Consulente SEO
    • Copywriter
    • E-commerce
    • Elettricista
    • Estetista
    • Falegname
    • Investigatore privato
    • Idraulico
    • Stilista di moda
    • Traduttore

    Carrello

    Footer

    Regimeforfettario.it

    Il riferimento in Italia per il regime forfettario è un progetto di The Loft Srls
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Risorse

    Guide forfettario
    Codici Ateco
    Domande e risposte
    Scadenze fiscali
    Consulenze private

    Unisciti a noi

    Come funziona il servizio
    Contattaci
    Listino prezzi

    Da oggi seguici anche su Spotify!

    internet law

    Termini e condizioni - Privacy - Cookies
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Telegram
    • YouTube

    Copyright © 2025 THELOFTSRLS · CREDITS