Abbiamo ricevuto un quesito da Cristian da Roma che ci chiede informazioni per aprire la partita Iva per Deliveroo Globo.
Se hai domande su questo argomento, inserisci un commento alla fine della pagina.
Per altri argomenti sul regime forfettario, visita la pagina del supporto, dove trovi link ad altri articoli e guide oppure dove puoi inoltrare una richiesta di consulenza a seconda delle tue necessità.
Partita Iva per Deliveroo Globo
Argomenti del post
Salve buongiorno, io vorrei aprire la partita IVA in regime forfettario, dallo scorso anno sto lavorando con Globo e Deliveroo. Dallo scorso anno ho lavorato con la ritenuta d’acconto dal 20%.
Adesso voglio aprire la partita IVA ma vorrei porre alcune domande.
La prima che codice Ateco è giusto per questo tipo di attività e la seconda vorrei chiedere se è obbligatorio versare i contributi.
Infine vorrei chiedere se questo tipo di attività richiede la iscrizione alla camera di commercio o non serve.
Ho compreso che devo aprire la partita IVA ma non capisco se devo fare l’ iscrizione attività alla Camera di Commercio sì o no.
Grazie tante
Cristian – Roma
Il tuo consulente personale
scopri i vantaggi del nostro abbonamento ad un prezzo speciale!
News forfettario
obbligo fattura elettronica forfettari: scopri tutto quello che devi sapere!
La nostra risposta a Cristian
Buongiorno Cristian , ti ringraziamo per il quesito che ci hai posto per aprire la partita Iva per Deliveroo Globo.
Un rapido riassunto sul regime forfettario, prima di risponderti.
Per applicare il regime forfettario e restarci, è necessario rispettare il limite di ricavi imposta disciplinati dalla legge di bilancio 2019 pari ad 65.000 euro indipendentemente dall’attività esercitata.
Il regime forfettario, è stato decisamente semplificato dal 1° gennaio 2019 e non esistono più tante delle cause ostative prima presenti.
Fai attenzione però ad una causa ostativa introdotta questa volta proprio dalla legge di bilancio 2019 ossia la lettera d-bis) del comma 57 della legge istitutiva del regime forfettario.
Con la sua introduzione, non possono avvalersene, le persone fisiche la cui attività sia esercitata prevalentemente nei confronti di datori di lavoro con i quali:
- sono in corso rapporti di lavoro;
- oppure erano intercorsi rapporti di lavoro nei due precedenti periodi d’imposta ovvero nei confronti di soggetti direttamente o indirettamente riconducibili ai suddetti datori di lavoro.
La circolare 9/5 del 10 aprile 2019, ha precisato che l’interpretazione della locuzione datori di lavoro ricomprende nel suo ambito di applicazione i soggetti che hanno percepito redditi di lavoro dipendente e redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, di cui rispettivamente agli articoli 49 e 50 del TUIR.
Come codice Ateco per le consegne tramite Deliveroo può essere utilizzato il seguente: 82.99.99
Non è strettamente necessario iscriversi in camera di commercio e l’attività può essere esercitata anche in forma professionale.
Attenzione però, il pagamento dei contributi previdenziali alla gestione separata è comunque obbligatorio.
Le tasse e i contributi che andresti a pagare sono:
- il 5% sul 67% dei tuoi ricavi (tasse);
- il 25,72% sul 67% dei tuoi ricavi (contributi).
Ti suggeriamo di leggere la nostra guida al regime forfettario e l’articolo fattura nel regime forfettario per avere maggiori informazioni al riguardo.
Per aprire la partita Iva puoi usare il nostro servizio Start professionista, che ti da la possibilità di aprirla senza costi aggiuntivi.
Speriamo di aver chiarito tutti i tuoi dubbi.
Cordiali saluti.
Lo Staff di regimeforfettario.it
Commercialista per regime forfettario
Siamo specializzati in Regime Forfettario, con il nostro abbonamento ci occupiamo di tutti gli adempimenti della tua Partita IVA!
Risparmia tempo e denaro con noi è tutto online, non devi recarti fisicamente presso il nostro studio o negli uffici degli enti per le pratiche.
- Vuoi aprire la Partita IVA ma non sai da dove iniziare?
Ci occupiamo di tutto noi, dall’apertura della Partita IVA alla tenuta della contabilità, fino all’invio della dichiarazione, puoi stare tranquillo. - Temi di pagare più tasse ed imposte del necessario?
Sceglieremo insieme il regime fiscale più conveniente in base alle tue necessità. (forfettario o semplificato) - Vuoi al tuo fianco un consulente che ti segua e conosca le ultime novità fiscali?
Parlerai sempre con il tuo consulente dedicato e sarai informato sulle ultime novità fiscali. - Hai superato il limite di 85.000€ o vuoi aderire al regime semplificato?
Se superi i limiti, perdi i requisiti o vuoi cambiare semplicemente regime continuiamo a seguirti con l'abbonamento Gestione Semplificato
Tariffe abbonamenti
Le nostre tariffe sono IVA Inclusa, per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata le nostre Tariffe
- Forfettario Silver 349€ / anno
- Forfettario Gold 499€ / anno
Vuoi maggiori informazioni?
Per informazioni sull'abbonamento leggi come funziona il servizio, contattaci con il modulo che trovi qui sotto oppure scrivi su Whatsapp al nostro servizio commerciale al numero 375 5788248
Salve, ma quindi chi lavora per Deliveroo e sta per superare i 5000€ guadagnati con Deliveroo durante l’anno può aprire p.iva con regime forfettario oppure invece deve aprirla in regime ordinario per via della causa ostativa di cui parla l’articolo? per vostra informazione, Deliveroo invia ai rider una volta al mese una ricevuta per prestazione occasionale, il rider la deve controllare e re-inviare a Deliveroo stessa.
Grazie!
E.L.
Buonasera Elena, è possibile applicare il regime forfettario anche se durante l’anno sono stati percepiti compensi per prestazioni occasionali.
Per poter applicare il 5% di tassazione, è necessario che la collaborazione occasionale non sia durata più della metà del triennio precedente alla data di apertura della partita Iva.
Nel caso volessi aprire la partita Iva con il nostro servizio ed essere seguita da noi ti inviamo il link alla scheda del pacchetto cosi puoi farti una idea Start professionista.
Cordiali saluti