Oggi ci occupiamo di un argomento semplice ma che spesso genera confusione ed incertezza nei nostri lettori.
Una doverosa premessa, il regime forfettario è il regime naturale per chiunque apre una partita Iva.
Il requisito base è legato al limite degli affari, cioè al limite fatturato in regime forfettario.
Se vuoi aprire una partita IVA in regime forfettario oppure vuoi adottarlo per la tua attività, mettiti comodo, leggi questa pagina e vedi se è possibile.
Vediamo le novità che l’ultima Legge di Stabilità ha introdotto per il forfettario, buona lettura!
Il tuo consulente personale
scopri i vantaggi del nostro abbonamento ad un prezzo speciale!
News forfettario
obbligo fattura elettronica forfettari: scopri tutto quello che devi sapere!
Limite fatturato regime forfettario
Argomenti del post
Fino al 31/12/2018, Il regime forfettario, stabiliva limiti precisi al fatturato annuale in base all’attività svolta.
A seconda del codice Ateco, il limite variava, restando compreso in un intervallo tra 25.000 € a 50.000 € all’anno.
Dal primo gennaio del 2019, il limite è stato innalzato a 65.000 € per tutte le tipologie di attività.
Anche per il 2020, questo limite è stato confermato in 65.000 € per tutti i contribuenti.
Ricorda che, il limite di ricavo annuale si riferisce ad una attività che inizia dal 1 Gennaio di ogni anno.
Quando l’attività viene aperta durante l’anno, si deve considerare il periodo di riferimento e ricalcolare il limite di fatturato.
Vediamo come procedere in questo caso.
Limite fatturato regime forfettario
Abbiamo già detto che il limite di fatturato ha validità annuale.
Si riferisce quindi ad una partita Iva attiva dal 1 Gennaio al 31 Dicembre dello stesso anno solare.
E se apriamo la partita Iva nel corso dell’anno, ad esempio nel mese di maggio? Il limite resta lo stesso o cambia?
In questo caso, dobbiamo ricalcolare il limite in base ai reali mesi di attività.
Facciamo un esempio per capire meglio
Ipotizziamo di aprire la partita Iva il 1 maggio 2019 supponendo di essere un geometra libero professionista.
Il nostro limite di reddito sarebbe normalmente di 65.000 euro per anno.
Dobbiamo ricalcolarlo considerando che l’attività e quindi la partita Iva è aperta per 7 mesi.
Il nuovo limite sarà quindi pari a 37916 euro per l’anno 2019.
E se l’esempio si riferisse all’anno in corso?
Sarebbe la stessa cosa, anche per il 2020 valgono le stesse regole.
Attenzione, ricordati che questo valore, viene calcolato in base al tempo effettivo, e non deve essere superato.
In caso contrario, si ha l’uscita forzata dal regime forfettario a partire dall’anno successivo.
E se l’attività è iniziata a metà del mese? Il calcolo dovrà tenere conto dei giorni effettivi di attività.
Ovviamente per l’anno successivo, nel nostro esempio il 2020 questo limite sarà quello massimo previsto ossia pari a 65.000 euro.
Per concludere uno sguardo alle soglie massime dei ricavi ed i coefficienti di redditività previsti per l’anno 2020.
Regime forfettario coefficienti redditività 2020
La legge di stabilità attualmente in vigore, 2019 conferma per il regime forfettario, il limite dei ricavi per tutti a 65.000 € ed i coefficienti di redditività che erano in vigore l’anno precedente.
Vediamo quindi l’elenco dei coefficienti per l’anno 2020 in base alle categorie lavorative:
- Alimentari, bevande: 40%;
- Commercio ingrosso e dettaglio: 40%;
- Commercio ambulante alimenti e bevande: 40%;
- Commercio ambulante altri prodotti: 54%;
- Costruzioni ed immobiliari: 86%;
- Commercio intermediari: 62%;
- Servizi alloggio e ristorazione: 40%;
- Attività dei professionisti: 78%;
- Altre attività: 67%;
Per approfondire alcuni argomenti sul regime forfettario, ti suggeriamo di leggere altri contributi sul nostro blog:
Guida al regime forfettario
Calcolo tasse regime forfettario
Uscita dal regime forfettario
Regime forfettario e doppia attività
Ci auguriamo che il nostro articolo limite fatturato regime forfettario, ti sia stato utile.
Restiamo a disposizione per chiarimenti e consulenze sull’argomento.
Un saluto – Team regimeforfettario.it
Commercialista per regime forfettario
Siamo specializzati in Regime Forfettario, con il nostro abbonamento ci occupiamo di tutti gli adempimenti della tua Partita IVA!
Risparmia tempo e denaro con noi è tutto online, non devi recarti fisicamente presso il nostro studio o negli uffici degli enti per le pratiche.
- Vuoi aprire la Partita IVA ma non sai da dove iniziare?
Ci occupiamo di tutto noi, dall’apertura della Partita IVA alla tenuta della contabilità, fino all’invio della dichiarazione, puoi stare tranquillo. - Temi di pagare più tasse ed imposte del necessario?
Sceglieremo insieme il regime fiscale più conveniente in base alle tue necessità. (forfettario o semplificato) - Vuoi al tuo fianco un consulente che ti segua e conosca le ultime novità fiscali?
Parlerai sempre con il tuo consulente dedicato e sarai informato sulle ultime novità fiscali. - Hai superato il limite di 85.000€ o vuoi aderire al regime semplificato?
Se superi i limiti, perdi i requisiti o vuoi cambiare semplicemente regime continuiamo a seguirti con l'abbonamento Gestione Semplificato
Tariffe abbonamenti
Le nostre tariffe sono IVA Inclusa, per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata le nostre Tariffe
- Forfettario Silver 349€ / anno
- Forfettario Gold 499€ / anno
Vuoi maggiori informazioni?
Per informazioni sull'abbonamento leggi come funziona il servizio, contattaci con il modulo che trovi qui sotto oppure scrivi su Whatsapp al nostro servizio commerciale al numero 375 5788248
Lascia un commento