Sei curioso di conoscere a quanto ammontano i costi di apertura e gestione di una Partita IVA per Psicologi?
Rispondiamo alla lettera di Alessandro che ci chiede come aprire partita Iva psicologi e ti spieghiamo tutto quello che devi sapere per avviare un attività.
Ricordati che, l’apertura della Partita IVA, è il primo passo necessario per l’avvio della professione di psicologo.
Molto spesso, l’attivazione della Partita IVA, viene preceduta da un un po’ di timore generato soprattutto dall’incognita sui guadagni futuri e sul come procurarsi nuovi clienti.
E’ molto importante quindi conoscere in anticipo, i costi da sostenere sia per l’avvio che per la gestione della parte fiscale.
Come per tutte le altre professioni, anche per lo psicologo è necessario aprire una Partita Iva per poter esercitare nel rispetto delle normative fiscali.
Aprire partita Iva psicologo
Buongiorno, ho finalmente deciso di aprire uno studio come psicologo ho alcuni dubbi per quanto riguarda l’apertura della partita Iva.
Ho sentito parlare da alcuni colleghi del regime agevolato e vorrei capire meglio di cosa si tratta.
Attualmente ho un incarico a tempo determinato nella scuola media superiore, ed ho già chiesto ed ottenuto l’autorizzazione alla libera professione dal dirigente scolastico.
Ho visto sul sito un servizio dove date la possibilità di aprire la partita Iva gratis posso utilizzarlo anche io?
Grazie per l’attenzione
Alessandro – Vicenza
Il tuo consulente personale
scopri i vantaggi del nostro abbonamento ad un prezzo speciale!
News forfettario
obbligo fattura elettronica forfettari: scopri tutto quello che devi sapere!
La nostra risposta a Alessandro
Buongiorno Alessandro, ti ringraziamo per il tuo quesito su come aprire partita Iva psicologi.
Secondo il nostro punto di vista, la prima cosa che devi sapere è il codice Ateco adatto all’attività che vuoi iniziare.
Il codice Ateco per psicologi
Quando si decide di aprire una partita Iva, la scelta che si deve fare è quella del codice Ateco corretto.
Nel caso non sapessi cos’è il codice Ateco e l’importanza che riveste quando si avvia una attività vediamolo brevemente insieme.
Il codice Ateco identifica in modo univoco e preciso la tipologia di attività o professione che il contribuente svolge.
Per esercitare come psicologo, il codice Ateco corretto è 86.90.30, che corrisponde ad Attività svolte da psicologi.
Regime forfettario per lo psicologo
Il regime forfettario dal primo gennaio del 2020 presenta le le seguenti caratteristiche:
- limite di ricavi annuali di 65.000 €;
- coefficiente di redditività del 78%.
L’unica raccomandazione è che il reddito da lavoro dipendente non superi i 30.000 € lordi.
In caso contrario, Alessandro, l’applicazione del regime forfettario ti è preclusa.
Se ti trovi in questa situazione, non esitare a ricontattarci.
Per quanto riguarda l’aspetto previdenziale, lo psicologo deve essere iscritto al suo ordine professionale con cassa di previdenza denominata ENPAP (Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi). Dovrai quindi versare i contributi alla cassa di riferimento secondo le regole stabilite dal loro regolamento.
Per maggior informazioni sul regime forfettario rimandiamo alla nostra guida al regime forfettario.
Il nostro servizio per lo psicologo
Abbiamo creato un servizio specifico sia per il lo psicologo che deve iniziare l’attività sia per chi ne ha una già avviata.
Se devi iniziare apriamo gratis la tua partita Iva con il servizio Start Professionista
Per lo psicologo che già la partita Iva aperta è disponibile il servizio Value Forfettari
Avrai finalmente a disposizione un unico consulente fiscale che ti seguirà dall’apertura della partita Iva fino all’invio della dichiarazione dei redditi.
Contattaci per ulteriori informazioni
Un saluto – Staff regimeforfettario.it
Commercialista per psicologi
Siamo specializzati in Regime Forfettario, con il nostro abbonamento ci occupiamo di tutti gli adempimenti della tua Partita IVA!
Risparmia tempo e denaro con noi è tutto online, non devi recarti fisicamente presso il nostro studio o negli uffici degli enti per le pratiche.
- Vuoi aprire la Partita IVA ma non sai da dove iniziare?
Ci occupiamo di tutto noi, dall’apertura della Partita IVA alla tenuta della contabilità, fino all’invio della dichiarazione, puoi stare tranquillo. - Temi di pagare più tasse ed imposte del necessario?
Sceglieremo insieme il regime fiscale più conveniente in base alle tue necessità. (forfettario o semplificato) - Vuoi al tuo fianco un consulente che ti segua e conosca le ultime novità fiscali?
Parlerai sempre con il tuo consulente dedicato e sarai informato sulle ultime novità fiscali. - Hai superato il limite di 85.000€ o vuoi aderire al regime semplificato?
Se superi i limiti, perdi i requisiti o vuoi cambiare semplicemente regime continuiamo a seguirti con l'abbonamento Gestione Semplificato
Tariffe abbonamenti
Le nostre tariffe sono IVA Inclusa, per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata le nostre Tariffe
- Forfettario Silver 369€ / anno
- Forfettario Gold 499€ / anno
Vuoi maggiori informazioni?
Per informazioni sull'abbonamento leggi come funziona il servizio, contattaci con il modulo che trovi qui sotto oppure scrivi su Whatsapp al nostro servizio commerciale al numero 375 5788248
Lascia un commento