• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regime Forfettario

La guida per la tua partita Iva forfettaria

  • Inizia da qui
  • Contattaci
  • Tariffe
  • Guide
  • Consulenze
  • Scadenze

Posso aprire Partita Iva con i Codici Ateco 74.10.30 e 68.32.00?

Nadia da Pistoia – partita iva con doppio codice ateco

Vorrei aprire partita iva svolgendo due attività: disegnatore tecnico e amministratore di condominio. Ho visto che i due codici sono relativamente 74.10.30 e 68.32.00. Appartenendo le due attività a settori diversi, posso comunque aprire partita iva?

Ciao Nadia, grazie per la tua domanda posso aprire Partita Iva con i Codici Ateco 74.10.30 e 68.32.00.

Sì, è possibile aprire una Partita iva utilizzando i codici Ateco 74.10.30 e 68.32.00, ma devi porre attenzione alle implicazioni fiscali e amministrative.

Innanzitutto, è necessario indicare correttamente entrambi i codici ATECO nella comunicazione di inizio attività all’Agenzia delle Entrate e aggiornare eventualmente la propria posizione se si aggiunge un nuovo codice successivamente.
In secondo luogo, essendo attività appartenenti a settori diversi, i coefficienti di redditività saranno diversi per cui dovrai calcolare i redditi delle due attività separatamente per poi applicare a ciascuno il relativo coefficiente di redditività.

Approfondimento consigliato
Doppio codice ateco

Se anche tu, come Nadia ti stai domandando posso aprire Partita Iva con i Codici Ateco 74.10.30 e 68.32.00 o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.

Il Regime Forfettario conviene?

Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali.
Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni!
Se vuoi approfondire ti consigliamo la lettura della nostra Guida regime forfettario.

Consulente Regime Forfettario

Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.

Richiedi gratis e senza impegno la tua consulenza gratuita

Compila i campi a destra ed invia la richiesta, oppure prenota direttamente una chiamata premendo sul pulsante.

SCEGLI DATA E ORA




    Ho letto ed accetto l'informativa Privacy

     
    «Come verificare i requisiti per l’imposta al 5% nel regime forfettario?
    Rientro nel Regime Forfettario se ho Partita IVA ferma da molti anni?»

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Guide in evidenza

    • Calcolo tasse forfettario
    • Contributi, imposte e tasse
    • Requisiti per il forfettario

    Professioni in evidenza

    • Agente di commercio
    • Agente immobiliare
    • Avvocato
    • Consulente SEO
    • Copywriter
    • E-commerce
    • Elettricista
    • Estetista
    • Falegname
    • Investigatore privato
    • Idraulico
    • Stilista di moda
    • Traduttore

    Footer

    Regimeforfettario.it

    La guida italiana per il regime forfettario
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Risorse

    Guide forfettario
    Codici Ateco
    Domande e risposte
    Scadenze fiscali
    Consulenze private

    Unisciti a noi

    Come funziona
    Contattaci
    Tariffe
    Da oggi seguici anche su Spotify!

    internet law

    Termini e condizioni - Privacy - Cookies
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Telegram
    • YouTube

    Copyright © 2025 Regimeforfettario · CREDITS