• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regime Forfettario

La guida per la tua partita Iva forfettaria

  • Inizia da qui
  • Tariffe
  • Contattaci
  • Guide
  • Consulenze
  • Scadenze

Detraibilità acquisto auto forfettario

Abbiamo ricevuto un quesito da Alina di Vercelli, che ci chiede informazioni sulla detraibilità acquisto auto forfettario..
Se anche tu, vuoi inviarci una domanda,  richiedi una consulenza gratuita, uno dei nostri esperti fiscali, provvederà a risponderti tramite le pagine del nostro blog.

Vuoi aprire la Partita IVA senza errori?

Il nostro team ti segue passo dopo passo: apertura gratuita, consulenza dedicata e zero stress.

Attiva il servizio ora

Indice dei contenuti

  • Detraibilità acquisto auto
  • La nostra risposta a Alina
  • Consulente Regime Forfettario

Detraibilità acquisto auto

“Buongiorno! Ho aperto la partita IVA, come odontoiatra, ad ottobre 2018 nel regime forfettario.
Sto pensando di acquistare un’auto nuova o usata, non ho ancora deciso, pero’ vorrei bene capire se ho la possibilità di detrarre dei costi.”

Alina – Vercelli

La nostra risposta a Alina

Buongiorno Alina, ti ringraziamo per il quesito che ci hai posto sulla detraibilità acquisto auto forfettario.
L’autovettura utilizzata per l’esercizio della tua attività è considerata un bene strumentale, ossia un bene che contribuisce con altre risorse quali materie prime o forza lavoro alla realizzazione dei beni o servizi.

Nel regime forfettario, la determinazione del reddito non avviene con la differenza algebrica dei ricavi meno i costi, ma avviene applicando al totale dei ricavi un coefficiente di redditività.
Sul risultato, una volta dedotti i contributi versati nel periodo d’imposta di riferimento, saranno calcolate le imposte dovute.

Pertanto i costi effettivamente sostenuti nell’anno, non vengono proprio presi in considerazione.
Rimangano però deducibili dal reddito i contributi versati nel periodo d’imposta di riferimento.

Anche per l’Iva sui beni strumentali risulta, per chi adotta il regime forfettario, indetraibile.
Essere nel regime forfetario equivale, per l’Iva, ad essere un consumatore finale.

Ti ricordiamo, che dal primo gennaio 2019, sono state tolte alcune cause ostative particolarmente fastidiose per chi doveva decidere se adottare il regime forfettario.

Una di queste prevedeva che, per rimanere nel regime forfettario, ogni anno, doveva essere rispettata la soglia di 20.000€ di valore dei beni strumentali.
Per il rispetto di questo limite, l’acquisto di un auto concorreva al 50% (in quanto bene promiscuo) del costo sostenuto al netto dell’Iva versata.

Ma ripetiamo, dal primo gennaio 2019, puoi acquistare beni strumentali di qualunque valore e tale acquisto non ti pregiudica l’adozione al regime forfettario. Maggiori informazioni puoi trovarle sull’articolo acquisto auto nel regime forfettario.

Lo Staff di regimeforfettario.it

Consulente Regime Forfettario

Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.

Richiedi gratis e senza impegno la tua consulenza gratuita

Prenota direttamente una call telefonica con un nostro consulente scegliendo data ed orario, oppure invia una email.

PRENOTA CALL
INVIA UNA EMAIL

 

 
«Società di persone regime forfettario
Nota di credito regime forfettario»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Guide in evidenza

  • Calcolo tasse forfettario
  • Contributi, imposte e tasse
  • Requisiti per il forfettario

Professioni in evidenza

  • Agente di commercio
  • Agente immobiliare
  • Avvocato
  • Consulente SEO
  • Copywriter
  • E-commerce
  • Elettricista
  • Estetista
  • Falegname
  • Investigatore privato
  • Idraulico
  • Stilista di moda
  • Traduttore

Footer

Regimeforfettario.it

La guida italiana per il regime forfettario
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Risorse

Guide forfettario
Codici Ateco
Domande e risposte
Scadenze fiscali
Consulenze private

Unisciti a noi

Come funziona
Contattaci
Tariffe
Da oggi seguici anche su Spotify!

internet law

Termini e condizioni - Privacy - Cookies
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Telegram
  • YouTube

Copyright © 2025 Regimeforfettario · CREDITS