Ciao Andrea e grazie per la tua domanda chinesiologo e partita Iva regime forfettario. Il codice Ateco consigliato per il chinesiologo è 96.09.09 - … [Leggi di più...] infoChinesiologo e partita Iva regime forfettario
Consulenze sul Regime Forfettario
Benvenuto nella sezione consulenze sul regime forfettario. Ogni giorno, riceviamo molte richieste di aiuto e di chiarimento su svariati argomenti. Un nostro esperto, seleziona e risponde gratuitamente ai quesiti dei lettori in questa sezione del nostro blog. Quando la domanda è molto frequente o di interesse generale viene realizzata una piccola guida specifica. Se hai bisogno, inviaci la tua domanda tramite la pagina dedicata a questo servizio.
Codice Ateco per partita Iva lezioni online
Ciao Claudio e grazie per la tua domanda codice Ateco per partita Iva lezioni online. Per aprire la partita Iva per lezioni private ed online è … [Leggi di più...] infoCodice Ateco per partita Iva lezioni online
Come aprire una partita IVA chiusa per errore?
Ciao Franco e grazie per la tua domanda come aprire una partita IVA chiusa per errore. Come prima cosa devi assicurarti che a tutti gli effetti la … [Leggi di più...] infoCome aprire una partita IVA chiusa per errore?
40.000 euro lordi quanto sono netti?
Ciao Michele e grazie per la tua domanda 40.000 euro lordi quanto sono netti. Il calcolo del guadagno netto varia in base al regime fiscale della … [Leggi di più...] info40.000 euro lordi quanto sono netti?
Forfettario: cos’è, quanto paga di tasse e quando conviene?
Se vuoi aprire la Partita IVA o ne possiedi già una, avrai sentito parlare di forfettario. Nella guida di oggi scopriamo il significato, quanto si … [Leggi di più...] infoForfettario: cos’è, quanto paga di tasse e quando conviene?
Commercialista per regime forfettario: quanto costa?
In questa guida vediamo quanto costa un commercialista per la gestione di una Partita IVA in regime forfettario ed i fattori che determinano il … [Leggi di più...] infoCommercialista per regime forfettario: quanto costa?
Cos’è un lavoratore parasubordinato
Ciao Serena e grazie per la tua domanda cos'è un lavoratore parasubordinato. Il lavoratore è parasubordinato quando si trova in una situazione di … [Leggi di più...] infoCos’è un lavoratore parasubordinato
Nota di credito cos’e e quando si fa
Ciao Michele e grazie per la tua domanda nota di credito cos'e e quando si fa. La nota di credito è un documento fiscale utilizzato per correggere o … [Leggi di più...] infoNota di credito cos’e e quando si fa
Quando i contributi INPS non si pagano
Ciao Daniele e grazie per la tua domanda quando i contributi INPS non si pagano. Se sei titolare di una Partita IVA come artigiano, hai la possibilità … [Leggi di più...] infoQuando i contributi INPS non si pagano
F24 telematico quando è obbligatorio
Ciao Sabrina e grazie per la tua domanda F24 telematico quando è obbligatorio. Se possiedi una partita IVA o hai crediti da compensare verso enti come … [Leggi di più...] infoF24 telematico quando è obbligatorio
Che cos’è il modello unico
Ciao Giorgio e grazie per la tua domanda che cos'è il modello unico. Il Modello Redditi, precedentemente noto come Modello Unico, è il modulo con cui … [Leggi di più...] infoChe cos’è il modello unico
Come si paga Modello Intrastat
Ciao Alessia e grazie per la tua domanda come si paga Modello Intrastat. Il Modello Intrastat è una comunicazione obbligatoria per i soggetti IVA che … [Leggi di più...] infoCome si paga Modello Intrastat
Significato ditta individuale
Ciao Sara e grazie per la tua domanda su significato ditta individuale. Una ditta individuale è un'attività imprenditoriale, commerciale o artigiana … [Leggi di più...] infoSignificato ditta individuale
Qual è la tassazione per i consulenti telefonici?
Ciao Matteo e grazie per la tua domanda qual è la tassazione per i consulenti telefonici. Per applicare il Regime forfettario alla tua Partita IVA, è … [Leggi di più...] infoQual è la tassazione per i consulenti telefonici?
Sono fotografo freelance posso utilizzare più codici ateco per la mia Partita iva?
Ciao Lorenzo e grazie per la tua domanda sono fotografo freelance posso utilizzare più codici ateco per la mia Partita iva. Sì, è possibile aprire una … [Leggi di più...] infoSono fotografo freelance posso utilizzare più codici ateco per la mia Partita iva?
Posso lavorare come consulente aziendale ed amministrativa per più società con Partita Iva in Regime forfettario?
Ciao Alice e grazie per la tua domanda posso lavorare come consulente aziendale ed amministrativa per più società con Partita Iva in Regime … [Leggi di più...] infoPosso lavorare come consulente aziendale ed amministrativa per più società con Partita Iva in Regime forfettario?
Posso aprire una Partita Iva col Regime Forfettario considerando che sono socia di due Srl?
Ciao Silvia e grazie per la tua domanda posso aprire una Partita Iva col Regime Forfettario considerando che sono socia di due Srl. Per evitare … [Leggi di più...] infoPosso aprire una Partita Iva col Regime Forfettario considerando che sono socia di due Srl?
Socio Srl posso accedere al forfettario se svolgo l’attività nei confronti della stessa Srl?
Ciao Francesco e grazie per la tua domanda socio Srl posso accedere al forfettario se svolgo l’attività nei confronti della stessa Srl. Non rientri … [Leggi di più...] infoSocio Srl posso accedere al forfettario se svolgo l’attività nei confronti della stessa Srl?
Posso aprire partita iva in regime forfettario con un contratto cococo
Ciao Simone e grazie per la tua domanda posso aprire partita iva in regime forfettario con un contratto cococo. Per applicare il regime forfettario ad … [Leggi di più...] infoPosso aprire partita iva in regime forfettario con un contratto cococo
Un bonifico in data 1 gennaio fa reddito per l’anno precedente o successivo?
Ciao Giulia e grazie per la tua domanda un bonifico in data 1 gennaio fa reddito per l’anno precedente o successivo. Per evitare complicazioni con i … [Leggi di più...] infoUn bonifico in data 1 gennaio fa reddito per l’anno precedente o successivo?