• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regime Forfettario

La guida per la tua partita Iva forfettaria

  • Inizia da qui
  • Tariffe
  • Contattaci
  • Guide
  • Consulenze
  • Scadenze

Aprire partita Iva modella

Aprire partita Iva modelle

Sei un aspirante modella vuoi avviare l’attività con la Partita Iva? Lo sai che applicando il forfettario risparmierai molte tasse?
In questa guida, ti spieghiamo come aprire partita iva modella in regime forfettario.
Al termine della lettura, per qualsiasi dubbio, contattaci e richiedi una consulenza gratis e senza impegno.

Sei un professionista o freelance in regime forfettario?

Affidati a RegimeForfettario.it per la tua gestione fiscale:
✔️ Apertura Partita IVA gratuita ✔️ Contabilità semplificata ✔️ Assistenza con commercialisti interni – no software impersonali

Attiva il servizio ora 🚀

Indice dei contenuti

  • Aprire partita Iva modella
  • La scelta del regime fiscale
    • Il regime forfettario
    • Il regime ordinario
  • Gestione Previdenziale 
    • Gestione Separata INPS
    • Ex-ENPALS
  • Calcolo delle tasse in Regime Forfettario
  • Consulente fiscale per modella

Aprire partita Iva modella

Per aprire la Partita Iva come modella devi scegliere il codice ATECO 90.01.09 – altre rappresentazioni artistiche. Dovrai compilare e presentare il modello AA9/12 all’agenzia delle entrate tramite il sito web dell’AdE, con posta raccomandata o direttamente ad uno sportello territoriale. Se preferisci puoi rivolgerti ad un intermediario abilitato come il nostro team.

La scelta del regime fiscale

Scegliere il regime fiscale adatto alle proprie esigenze è sicuramente un passo importante.
Ci sono alcuni aspetti importanti da valutare soprattutto per alcune attività e la modella rientra proprio in questa categoria.

Il regime forfettario

Il regime forfettario è un regime agevolato che è stato pensato per le piccole partite Iva.
Durante il periodo d’imposta, non dovrai superare gli 85.000 €.
La tassazione, prevede l’applicazione dell’imposta sostitutiva sul reddito netto da calcolarsi tramite il coefficiente di redditività che per la modella è pari al 67%.
Quindi sarà possibile scaricare solo le spese forfettarie.

Approfondimento consigliato
Guida al regime forfettario

Il regime ordinario

Se i ricavi superano i 85.000 euro, dovrai adottare il regime ordinario, che prevede la tenuta della contabilità ordinaria e l’applicazione dell’IRPEF progressiva. In questo caso le spese sostenute potranno essere ovviamente scaricate. Se hai deciso di abbonarti al nostro servizio ti consigliamo di contattarci e di richiedere un colloquio preliminare con un nostro esperto.
In questo modo sarai guidato alla scelta del regime migliore per le tue necessità.

Gestione Previdenziale 

Se la tua attività non fa parte del mondo dello spettacolo come ad esempio modelle che sono hostess nelle fiere dovrai fare riferimento solo alla Gestione Separata INPS. Se invece lavori nel mondo dello spettacolo dovrai fare riferimento anche all’ex-ENPALS.

Gestione Separata INPS

In Gestione separata INPS verserai il 26,07% del tuo reddito netto che verrà calcolato sottraendo ai tuoi ricavi le spese forfettarie previste.

Per una modella è previsto un coefficiente di redditività del 67%
Ipotizzando che hai incassato 40.000€, dovrai versare:

  • imponibile netto: 40.000€ x 67% = 26.800€
  • versamento INPS: 26.800€ x 26,07% = 6.986,76€

Ex-ENPALS

La cassa previdenziale per i lavoratori dello spettacolo (Ex-ENPALS) prevede che i contributi previdenziali siano suddivisi tra te e il tuo datore di lavoro nel seguente modo:

  • Contributo generale: pari al 33% del tuo compenso, ripartito come segue:
    • 9,19% a tuo carico
    • 23,81% a carico del tuo datore di lavoro
  • Contributo di solidarietà: applicabile solo su compensi giornalieri superiori a 308,17€. Questo contributo ammonta al 5% della parte eccedente tale soglia, diviso equamente tra te e il datore di lavoro. Per calcolarlo:
    • Sottrai 308,17€ dal tuo compenso giornaliero
    • Applica il 5% sull’importo rimanente
  • Contributo aggiuntivo: pari all’1% della parte di compenso che supera i 141,68€, interamente a tuo carico. Il massimo contributo aggiuntivo giornaliero è di 308,17€.

Supponiamo che il compenso giornaliero per il tuo lavoro da modella sia di 150€, i contributi da versare saranno i seguenti:

Contributo generale: 150€ x 9,19% = 13,79€
Contributo di solidarietà: non dovuto, poiché il compenso giornaliero è inferiore a 308,17€
Contributo aggiuntivo: (150€ – 141,68€) x 1% = 0,08€ 
Totale contributi ex-ENPALS: 13,79€ + 0,08€ = 13,87€

Moltiplicando i contributi ottenuti per il numero totale di giorni lavorati, potrai calcolare i contributi da versare all’ex-ENPALS.

Calcolo delle tasse in Regime Forfettario

Nel regime forfettario, l’imposta sostitutiva si applica al reddito imponibile che viene determinato grazie ad un coefficiente di redditività stabilito per la categoria.
Nel caso delle modelle questo coefficiente è del 67%.
Ad esempio, se i ricavi annui sono 50.000 euro, il reddito imponibile sarà 33.500 euro (50.000 euro * 67%) e l’imposta sarà il 15% (o il 5% nei primi 5 anni).

Vediamo un altro esempio per chiarirci meglio le idee. Ginevra una giovane modella nel corso dell’anno fattura 40.000 €.

Base imponibile: 40.000 € x 67% = 26.800 €
Imposta sostitutiva: 5%
Imposte: 26.800 x 5% = 1.340 €

Infine, se vuoi aprire partita iva modella ti suggeriamo di:

  • avere un book fotografico
  • iscriverti a servizi di ricerca e annuari di categoria
  • frequentare corsi di perfezionamento
  • affidati ad un’agenzia seria

Per ricevere assistenza durante l’apertura e nella gestione della tua partita iva come modella scegli il nostro servizio e un consulente personale si occuperà di tutto.

Consulente fiscale per modella

Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.

Richiedi gratis e senza impegno la tua consulenza gratuita

Compila i campi a destra ed invia la richiesta, oppure prenota direttamente una chiamata premendo sul pulsante.

SCEGLI DATA E ORA




    Ho letto ed accetto l'informativa Privacy

     
    «Doppio codice Ateco
    Aprire Partita Iva Agente di Commercio»

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Guide in evidenza

    • Calcolo tasse forfettario
    • Contributi, imposte e tasse
    • Requisiti per il forfettario

    Professioni in evidenza

    • Agente di commercio
    • Agente immobiliare
    • Avvocato
    • Consulente SEO
    • Copywriter
    • E-commerce
    • Elettricista
    • Estetista
    • Falegname
    • Investigatore privato
    • Idraulico
    • Stilista di moda
    • Traduttore

    Footer

    Regimeforfettario.it

    La guida italiana per il regime forfettario
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Risorse

    Guide forfettario
    Codici Ateco
    Domande e risposte
    Scadenze fiscali
    Consulenze private

    Unisciti a noi

    Come funziona
    Contattaci
    Tariffe
    Da oggi seguici anche su Spotify!

    internet law

    Termini e condizioni - Privacy - Cookies
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Telegram
    • YouTube

    Copyright © 2025 Regimeforfettario · CREDITS