Vuoi sapere se puoi applicare il regime forfettario alla tua attività di agente di commercio? Sei alla ricerca di un lavoro dinamico ed imprenditoriale come l’agente di commercio e vuoi aprire la partita IVA? Se ti piace stare a contatto con le persone e ami questo tipo di lavoro hai bisogno di stabilire se ti conviene applicare il regime forfettario o il regime semplificato alla tua partita IVA.
Per questo motivo ho scritto questa guida su come aprire partita Iva agente di commercio e sulla scelta del regime più adatto. Come sai, quando si comincia una attività imprenditoriale quale l’agente di commercio, il consulente non ha solo di scopo di tenerci la contabilità e prepararci la dichiarazione dei redditi. E’ fondamentale essere seguito e consigliato fin dall’apertura della partita IVA fino all’eventuale scelta di cambio del regime fiscale per i motivi che vediamo più avanti. Inizio accennandoti alla possibilità di aprire la tua partita IVA ed applicare il regime forfettario. Nato alla fine del 2015 in molti casi può venire incontro anche all’agente di commercio che iniziando l’attività rispetterà determinati requisiti.
Anche per tutto il 2023 è stata confermata la possibilità di una tassazione agevolata con un imposta sostitutiva pari al 15% o addirittura del 5% in certi casi. La soglia del reddito lordo da partita IVA è fissato in 85.000€, non si applica IVA in fattura e non sussiste l’obbligo di fatturazione elettronica. Se vuoi sapere quanto dovrai versare tra tasse, contributi previdenziali e gestione del commercialista leggi con attenzione perché ti spiego gratuitamente tutto quello che devi conoscere per decidere se aprire la Partita IVA ed iniziare a lavorare. Se deciderai di avvalerti del mio aiuto, aprirò per te la partita IVA e mi prenderò cura della tua contabilità e di tutti gli adempimenti, compresa la dichiarazione dei redditi. Ma procediamo con calma, mettiti seduto e leggi con attenzione ed i suggerimenti che ho preparato per te, ti auguro buona lettura!
Il tuo consulente personale
scopri i vantaggi del nostro abbonamento ad un prezzo speciale!
News forfettario
obbligo fattura elettronica forfettari: scopri tutto quello che devi sapere!
Aprire partita Iva agente commercio
Dopo l’introduzione vediamo gli aspetti più importanti per aprire partita Iva agente di commercio online in modo facile ed economico. Innanzitutto per effettuare numerose vendite e raggiungere il successo, sono richieste presenza, abilità e qualche piccolo trucco del mestiere. Sicuramente aspetti caratteriali adatti e l’utilizzo di un linguaggio e modi persuasivi sono di fondamentale importanza per acquisire nuovi clienti.
La conquistare della fiducia della persona con cui si parla è fondamentale per portare a termine un contratto è determinante, quindi è necessario dare una buona impressione al potenziale cliente di se stessi e del prodotto o servizio che si promuove. Un altro piccolo trucco consiste nella raccolta di più informazioni possibili sul cliente prima di incontrarlo. Esistono tanti buoni corsi o libri per imparare o migliorare questi aspetti cerca sul web oppure ne parliamo durante la call telefonica che avrai con me se sei abbonato al servizio di regimeforfettario.it
Caratteristiche della professione
L’aspetto fondamentale dell’agente di commercio è la promozione di contratti di vendita per l’azienda che rappresenta. Il contratto lavorativo è variabile e può includere:
- l’esclusiva in una determinata zona geografica;
- la durata del contratto tempo determinato o indeterminato;
- il vincolo di rappresentazione di una sola azienda;
- il guadagno in percentuale o in quote fisse.
Monomandatari e plurimandatari
L’agente di dì commercio, si divide sostanzialmente in due categorie:
- monomandatario;
- plurimandatario.
Agenti monomandatari
Gli agenti monomandatari possono rappresentare esclusivamente un’azienda.
Ai fini della contribuzione ENSARCO, per l’anno 2023 abbiamo:
- massimale provvigionale annuo per ciascun rapporto di agenzia è pari a 39.255 euro (a cui corrisponde un contributo massimo di 6.673,35 euro);
- minimale contributivo annuo per ciascun rapporto di agenzia è pari a 878 euro (219,50 euro a trimestre).
Agenti plurimandatari
Invece gli agenti plurimandatari possono rappresentare più aziende ed Ai fini della contribuzione ENSARCO, per l’anno 2023:
- massimale provvigionale annuo per ciascun rapporto di agenzia è pari a 26.170 euro (a cui corrisponde un contributo massimo di 4.448,90 euro);
- Il minimale contributivo annuo per ciascun rapporto di agenzia è pari a 440 euro (110 euro a trimestre).
A seconda della categoria di appartenenza, la contribuzione presenta sostanziali differenze per l’agente di commercio. Gli agenti di commercio, infatti, oltre alla contribuzione Inps, hanno anche come contribuzione obbligatoria l’Enasarco.
La contribuzione obbligatoria Enasarco prevede una soglia minima di versamenti.
Inoltre è previsto un tetto massimo di versamenti annui, chiamati rispettivamente minimale contributivo e massimale provvigionale.
Il codice ATECO
Per aprire partita Iva agente di commercio è necessario definire il codice ATECO corretto.
La tabella ministeriale, offre la possibilità di sceglierne uno tra quelli che sono previsti.
Mettiamo in evidenza, quelli che per noi sono i più adatti e che sono compresi fra il 46.11 ed il 46.19, ovvero:
- 46.11, ovvero Intermediari del commercio di materie prime agricole, di animali vivi, di materie prime tessili e di semilavorati;
- 46.12, ovvero Intermediari del commercio di combustibili, minerali, metalli e prodotti chimici;
- 46.13, ovvero Intermediari del commercio di legname e materiali da costruzione;
- 46.14, ovvero Intermediari del commercio di macchinari, impianti industriali, navi e aeromobili;
- 46.15, ovvero Intermediari del commercio di mobili, articoli per la casa e ferramenta;
- 46.16, ovvero Intermediari del commercio di prodotti tessili, abbigliamento, pellicce, calzature e articoli in pelle;
- 46.17, ovvero Intermediari del commercio di prodotti alimentari, bevande e tabacco;
- 46.18, ovvero Intermediari del commercio specializzato in altri prodotti;
- 46.19, ovvero Intermediari del commercio di vari prodotti senza prevalenza di alcuno.
Il regime forfettario per agente di commercio
Veniamo adesso, alla parte fiscale che riguarda l’agente di commercio.
Devi sapere che, in Italia è previsto un regime fiscale agevolato, il regime forfettario.
A nostro avviso risulta particolarmente adatto per nuove attività o quando il fatturato non una certa soglia.
Si può adottare quando si rispettano determinati requisiti d’accesso.
Il limite dei ricavi è fissato in 85.000 € e sono previste una serie di agevolazioni e vantaggi.
In primis, la tradizionale IRPEF non si applica ma è prevista una imposta sostitutiva con aliquota molto vantaggiosa.
Si applica una aliquota del 15%, ma se si rispettano determinati requisiti, si scende al 5%.
Il reddito imponibile, cioè quello sul quale vengono calcolate le tasse, si determina mediante un coefficiente.
Le spese da detrarre, si determinano appunto tramite il coefficiente di redditività che in questo caso è del 62%.
Altre due semplificazioni importanti sono:
- esenzione dell’applicazione dell’Iva;
- non si devono tenere registri contabili.
La previdenza INPS
Tutti coloro che intraprendono questa attività devono iscriversi alla Gestione INPS commercianti.
Ai fini contributivi, per l’agente si prendono in considerazione due casi:
- reddito uguale od inferiore a 17.504 €
- oppure reddito superiore a 17.504 €
Nel primo caso, esiste un minimale per il versamento dei pari a 4.208,40 €.
Quando il reddito supera i 17.504 €, è necessario versare, oltre ai contributi minimi, anche il 24,48% dell’eccedenza rispetto ai 17.504 €.
Infine ti ricordiamo che non sono dovuti contributi INPS per redditi superiori a 86.983 €.
Tutti gli agenti di commercio sono obbligati all’iscrizione all’ENASARCO.
Questi contributi sono indipendenti ed aggiuntivi alla Gestione Commercianti INPS.
Commercialista per agente di commercio
Siamo specializzati in Regime Forfettario, con il nostro abbonamento ci occupiamo di tutti gli adempimenti della tua Partita IVA!
Risparmia tempo e denaro con noi è tutto online, non devi recarti fisicamente presso il nostro studio o negli uffici degli enti per le pratiche.
- Vuoi aprire la Partita IVA ma non sai da dove iniziare?
Ci occupiamo di tutto noi, dall’apertura della Partita IVA alla tenuta della contabilità, fino all’invio della dichiarazione, puoi stare tranquillo. - Temi di pagare più tasse ed imposte del necessario?
Sceglieremo insieme il regime fiscale più conveniente in base alle tue necessità. (forfettario o semplificato) - Vuoi al tuo fianco un consulente che ti segua e conosca le ultime novità fiscali?
Parlerai sempre con il tuo consulente dedicato e sarai informato sulle ultime novità fiscali. - Hai superato il limite di 85.000€ o vuoi aderire al regime semplificato?
Se superi i limiti, perdi i requisiti o vuoi cambiare semplicemente regime continuiamo a seguirti con l'abbonamento Gestione Semplificato
Tariffe abbonamenti
Le nostre tariffe sono IVA Inclusa, per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata le nostre Tariffe
- Forfettario Silver 369€ / anno
- Forfettario Gold 499€ / anno
Vuoi maggiori informazioni?
Per informazioni sull'abbonamento leggi come funziona il servizio, contattaci con il modulo che trovi qui sotto oppure scrivi su Whatsapp al nostro servizio commerciale al numero 375 5788248
Lascia un commento