Abbiamo ricevuto un quesito da Francesco di Sassari, che ci chiede informazioni su scontrini e marca da bollo.
Se anche tu, vuoi inviarci una domanda, richiedi una consulenza gratuita, uno dei nostri esperti fiscali, ti risponderà tramite le pagine del nostro blog.
Scontrini e marca da bollo
Salve, complimenti per il sito. Ho una domanda a cui neanche il mio commercialista sa rispondere.
Ho un esercizio commercio abbigliamento al dettaglio in regime forfettario.
Se per le fatture che superano i 77 euro è chiaro che va applicata la marca da bollo, come ci si comporta con gli scontrini che superano i 77 euro?
Francesco – Sassari
Il tuo consulente personale
scopri i vantaggi del nostro abbonamento ad un prezzo speciale!
News forfettario
obbligo fattura elettronica forfettari: scopri tutto quello che devi sapere!
La nostra risposta a Francesco
Buongiorno Francesco, ti ringraziamo per il quesito che ci hai posto su scontrini e marca da bollo.
La normativa prevede l’applicazione della marca da bollo solamente sulle fatture o ricevute fiscali di importo superiore ai 77,47 € per le quali è prevista l’esenzione da Iva.
Per gli scontrini non viene richiesta l’applicazione della marca da bollo.
Riportiamo di seguito l’elenco delle fatture di importo superiore ai 77,47 € in cui è necessaria la marca da bollo da 2€:
- Operazioni effettuate dai soggetti passivi che usufruiscono del nuovo regime dei minimi e del regime forfettario;
- Operazioni esenti da IVA (Art. 10 DPR 633/1972);
- Operazioni escluse dalla base imponibile dell’ IVA (Art. 15 DPR 633/1972);
- Operazioni fuori campo IVA per mancanza del presupposto soggettivo o oggettivo (Art. 2, 3, 4 e 5 DPR 633/1972), territoriale (Art. da 7 a 7-septies DPR 633/1972);
- Operazioni non imponibili perché effettuate in operazioni assimilate alle esportazioni, servizi internazionali e connessi agli scambi internazionali, cessioni ad esportatori abituali (esportazioni indirette Art. 8 lett. c) DPR 633/1972);
Inoltre, ti ricordiamo che dal 1° luglio 2019, i commercianti al dettaglio con volume di affari superiore a 400.000 euro e dal 1° gennaio 2020 tutti gli altri dovranno emettere uno scontrino elettronico e non più il vecchio scontrino di carta.
Lo scontrino elettronico è la versione digitale-telematica
Ricordiamo a tutti i lettori che questo servizio è gratuito, per inviarci una domanda è sufficiente compilare i campi richiesti nella form alla pagina dedicata a questo servizio.
Lo Staff di regimeforfettario.it
Commercialista per regime forfettario
Siamo specializzati in Regime Forfettario, con il nostro abbonamento ci occupiamo di tutti gli adempimenti della tua Partita IVA!
Risparmia tempo e denaro con noi è tutto online, non devi recarti fisicamente presso il nostro studio o negli uffici degli enti per le pratiche.
- Vuoi aprire la Partita IVA ma non sai da dove iniziare?
Ci occupiamo di tutto noi, dall’apertura della Partita IVA alla tenuta della contabilità, fino all’invio della dichiarazione, puoi stare tranquillo. - Temi di pagare più tasse ed imposte del necessario?
Sceglieremo insieme il regime fiscale più conveniente in base alle tue necessità. (forfettario o semplificato) - Vuoi al tuo fianco un consulente che ti segua e conosca le ultime novità fiscali?
Parlerai sempre con il tuo consulente dedicato e sarai informato sulle ultime novità fiscali. - Hai superato il limite di 85.000€ o vuoi aderire al regime semplificato?
Se superi i limiti, perdi i requisiti o vuoi cambiare semplicemente regime continuiamo a seguirti con l'abbonamento Gestione Semplificato
Tariffe abbonamenti
Le nostre tariffe sono IVA Inclusa, per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata le nostre Tariffe
- Forfettario Silver 369€ / anno
- Forfettario Gold 499€ / anno
Vuoi maggiori informazioni?
Per informazioni sull'abbonamento leggi come funziona il servizio, contattaci con il modulo che trovi qui sotto oppure scrivi su Whatsapp al nostro servizio commerciale al numero 375 5788248
vorrei sapere per l’emissione dello scontrino fiscale in regime forfettario quale dicitura dev’essere indicata nell stesso in sostituzione dell’aliquota iva presente sino al 2018
grazie
Buongiorno Mario, per quanto riguarda l’emissione dello scontrino fiscale, non c’è l’obbligo di indicare gli estremi della legge che introduce il regime agevolato. A nostro avviso sarà sufficiente una modifica al registratore di cassa.
Cordiali saluti
Salve , stessa domanda che mi pongo da un paio di settimane. Effettivamente la risposta fila. Ma quindi non si applicherà più il bollo oppure in caso di prestazione superiore a 77 euro bisognerà emettere ricevuta o fattura?
Buongiorno Manuel, dipende molto dall’attività svolta.
Per le attività soggette a scontrino fiscale se venisse superato l’importo di 77€ non è obbligatorio emettere ricevuta o fattura.
Cordiali saluti