Lo sapevi che finalmente anche in Italia è possibile iniziare una nuova attività senza pagare una tassazione esagerata? Chissà quante volte hai sognato di metterti in proprio per svolgere la tua professione o per aprire una ditta individuale ed ha sempre desistito. Oggi, grazie al regime forfettario ed alla sua flat tax puoi realizzare tutto questo facendo avverare il sogno che hai messo nel cassetto da tanto tempo. Vuoi saperne di più? Leggi questo articolo e scopri come il regime forfettario applicato alla tua partita iva ti permette di avere molti vantaggi ed agevolazioni rispetto alle altre partite IVA.
In questa rubrica, ci occupiamo di rispondere alle domande più interessanti che ci inviate tramite email. Alessandro, un nostro lettore da Treviso, alcuni anni fa ha chiuso la sua partita Iva proprio per l’eccessiva pressione fiscale.
Oggi ha deciso di riprendere la sua attività ci domanda informazioni sulla riapertura partita iva in forfettario.
Se leggi questa pagina, è probabile che anche tu, come Alessandro, stai valutando se ci sono le condizioni e se vale la pena di riaprirla.
Il nostro team, specializzato in regime forfettario, opera dal 2013 online e con il nostro abbonamento ti garantisce la gestione completa della partita IVA tramite un consulente dedicato.
Dopo questa premessa, ti auguriamo buona lettura e non esitare a contattarci per informazioni ed eventuali dubbi.
Riapertura partita Iva in forfettario
Buonasera vi scrivo per porvi un quesito. Mi chiamo Alessandro dalla provincia di Treviso e nel dicembre 2016 ho chiuso la mia partita Iva da artigiano.
Vorrei sapere è possibile riaprirla oggi nel regime forfettario ed usufruire delle tasse ridotte al 5% come ho letto sul vostro blog in un articolo. Inoltre vi chiedo se è possibile aprire il servizio online tramite voi.
Cordiali saluti
Alessandro – Treviso
Il tuo consulente personale
scopri i vantaggi del nostro abbonamento ad un prezzo speciale!
News forfettario
obbligo fattura elettronica forfettari: scopri tutto quello che devi sapere!
La nostra risposta a Alessandro
Buongiorno Alessandro, grazie per averci scritto e vediamo di soddisfare la tua richiesta sulla possibile riapertura partita iva regime forfettario.
Ti anticipiamo subito che la risposta è positiva, perché essendo trascorsi più di tre anni dalla chiusura della tua precedente attività, puoi riaprirla in regime forfettario con la riduzione dell’imposta sostitutiva al 5%.
Ricordiamo a te ed a tutti i lettori che per accedere all’imposta sostitutiva ridotta al 5%, si deve rispettare uno dei seguenti requisiti:
- non aver esercitato, nei 3 anni precedenti l’inizio dell’attività di cui al comma 54, attività artistica, professionale ovvero d’impresa, anche in forma associata o familiare;
- l’attività non deve costituire in nessun modo mera prosecuzione di altra attività precedentemente svolta sotto forma di lavoro dipendente o autonomo, escluso il caso in cui l’attività precedentemente svolta consista nel periodo di pratica obbligatoria ai fini dell’esercizio di arti o professioni;
- in caso di prosecuzione di attività svolta in precedenza da altro soggetto, l’ammontare dei relativi ricavi e compensi, realizzati nel periodo d’imposta precedente quello di riconoscimento del predetto beneficio, non sia superiore ai limiti di cui al comma 54.
Anche per l’anno in corso, il limite dei ricavi per il regime forfettario è di 85.000 euro per tutte le tipologie di attività. Un altro grande vantaggio è che non c’è cumulo tra il reddito proveniente da un eventuale lavoro dipendente e quello che ricavi dalla partita Iva.
I requisiti
Tieni presente che per poter aprire una Partita IVA in Regime Forfettario vedi rispettare alcuni requisiti:
- avere un reddito da lavoro dipendente non superiore a 30.000 € annui;
- rispettare il limite di spese per dipendenti o collaboratori di 20.000 € annui;
- non superare la soglia per ricavi o compensi di 85.000 € all’anno.
Inoltre potrai avvalerti di altri benefici fiscali e contabili, come l’esenzione dall’applicazione dell’IVA in fattura ed anche dalla ritenuta d’acconto. A differenza dei regimi ordinari quindi non sarai tenuto ad effettuare le liquidazioni periodiche e a presentare le dichiarazioni IVA. Inoltre sei esonerato dal pagamento di IRAP, tenuta dello spesometro, fatturazione elettronica, presentazione del modello ISEE e studi di settore. Questo ti consentirà di dedicarti al tuo lavoro snellendo le procedure burocratiche e di risparmiare dal punto di vista economico su costi ed imposte.
Per conoscere in dettaglio i requisiti da rispettare ti rimando alla lettura dell’articolo requisiti d’accesso al regime forfettario.
Alessandro, sicuramente converrai con noi che oggi aderire al regime forfettario, rappresenta una bella opportunità per risparmiare sulle imposte da versare e poter ricominciare la tua attività tranquillamente. Ulteriori informazioni puoi trovarle nella nostra guida al regime forfettario e su molti altri articoli dentro il nostro blog.
Per quanto riguarda la tua seconda domanda, ti confermiamo che puoi aprire la partita Iva come artigiano direttamente online con il nostro servizio Start Artigiani.
Restiamo a tua disposizione per ulteriori informazioni al riguardo.
Cordiali saluti
Lo Staff di regimeforfettario.it
Commercialista per artigiano in forfettario
Siamo specializzati in Regime Forfettario, con il nostro abbonamento ci occupiamo di tutti gli adempimenti della tua Partita IVA!
Risparmia tempo e denaro con noi è tutto online, non devi recarti fisicamente presso il nostro studio o negli uffici degli enti per le pratiche.
- Vuoi aprire la Partita IVA ma non sai da dove iniziare?
Ci occupiamo di tutto noi, dall’apertura della Partita IVA alla tenuta della contabilità, fino all’invio della dichiarazione, puoi stare tranquillo. - Temi di pagare più tasse ed imposte del necessario?
Sceglieremo insieme il regime fiscale più conveniente in base alle tue necessità. (forfettario o semplificato) - Vuoi al tuo fianco un consulente che ti segua e conosca le ultime novità fiscali?
Parlerai sempre con il tuo consulente dedicato e sarai informato sulle ultime novità fiscali. - Hai superato il limite di 85.000€ o vuoi aderire al regime semplificato?
Se superi i limiti, perdi i requisiti o vuoi cambiare semplicemente regime continuiamo a seguirti con l'abbonamento Gestione Semplificato
Tariffe abbonamenti
Le nostre tariffe sono IVA Inclusa, per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata le nostre Tariffe
- Forfettario Silver 369€ / anno
- Forfettario Gold 499€ / anno
Vuoi maggiori informazioni?
Per informazioni sull'abbonamento leggi come funziona il servizio, contattaci con il modulo che trovi qui sotto oppure scrivi su Whatsapp al nostro servizio commerciale al numero 375 5788248
Lascia un commento