• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regime Forfettario

La guida per la tua partita Iva forfettaria

  • Inizia da qui
  • Tariffe
  • Contattaci
  • Guide
  • Consulenze
  • Scadenze

Posso indicare per l’attività la residenza di un appartamento in affitto?

Luigi da Oristano – indicare come residenza l’appartamento in affitto

Posso aprire una partita IVA se trasferisco la mia residenza in un appartamento in affitto, dopo averla precedentemente avuta altrove? Come funzionerebbe l’indirizzo per l’apertura della partita IVA in questa situazione? Potrei applicare il forfettario?

Ciao Luigi e grazie per la tua domanda posso indicare per l’attività la residenza di un appartamento in affitto. Durante la procedura di apertura della Partita IVA, è necessario fornire le seguenti informazioni:

  • il proprio domicilio fiscale, l’indirizzo della residenza effettiva del titolare
  • la sede dell’attività, è possibile indicare il proprio domicilio o l’indirizzo dello studio, dove verrà svolta l’attività professionale.

Per aprire partita iva in regime forfettario dovrai rispettare i seguenti requisiti: 

  1. avere ricavi da partita Iva non superiori a 85.000 € nell’anno precedente
  2. non usufruire di altri regimi speciali ai fini IVA
  3. essere residente in Italia o in uno stato membro dell’Unione Europea. In quest’ultimo caso si deve produrre in Italia almeno il 75% del reddito
  4. l’anno precedente non devi aver sostenuto spese per lavoratori dipendenti o collaboratori superiori a 20.000 €
  5. attività di cessione di fabbricati, terreni edificabili o mezzi di trasporto nuovi non sono ammessi
  6. il reddito da eventuale lavoro dipendente percepito l’anno precedente non deve essere superiore a 30.000 €
  7. non devi avere partecipazioni a società di persone, associazioni professionali, Srl trasparenti contemporaneamente all’esercizio dell’attività
  8. non devi avere partecipazioni di controllo, diretto ed indiretto, in Srl la cui attività sia riconducibile direttamente o indirettamente all’attività svolta con partita Iva individuale
  9. il fatturato non deve essere prodotto prevalentemente nei confronti di datori di lavoro con i quali sono intercorsi rapporti di lavoro o erano intercorsi nei due anni d’imposta precedenti

Vuoi aprire la Partita IVA senza errori?

Il nostro team ti segue passo dopo passo: apertura gratuita, consulenza dedicata e zero stress.

Attiva il servizio ora

Se anche tu, come Luigi ti stai domandando posso indicare per l’attività la residenza di un appartamento in affitto o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.

Il Regime Forfettario conviene?

Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali.
Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni!
Se vuoi approfondire ti consigliamo la lettura della nostra Guida regime forfettario.

Consulente Regime Forfettario

Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.

Richiedi gratis e senza impegno la tua consulenza gratuita

Prenota direttamente una call telefonica con un nostro consulente scegliendo data ed orario, oppure invia una email.

PRENOTA CALL
INVIA UNA EMAIL

 

 
«Calcolo delle tasse per affittacamere
Sono un pensionato in forfettario quanto sarà il guadagno effettivo con un coefficiente di redditività del 78%»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Guide in evidenza

  • Calcolo tasse forfettario
  • Contributi, imposte e tasse
  • Requisiti per il forfettario

Professioni in evidenza

  • Agente di commercio
  • Agente immobiliare
  • Avvocato
  • Consulente SEO
  • Copywriter
  • E-commerce
  • Elettricista
  • Estetista
  • Falegname
  • Investigatore privato
  • Idraulico
  • Stilista di moda
  • Traduttore

Footer

Regimeforfettario.it

La guida italiana per il regime forfettario
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Risorse

Guide forfettario
Codici Ateco
Domande e risposte
Scadenze fiscali
Consulenze private

Unisciti a noi

Come funziona
Contattaci
Tariffe
Da oggi seguici anche su Spotify!

internet law

Termini e condizioni - Privacy - Cookies
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Telegram
  • YouTube

Copyright © 2025 Regimeforfettario · CREDITS