• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regime Forfettario

La guida per la tua partita Iva forfettaria

  • Inizia da qui
  • Contattaci
  • Tariffe
  • Guide
  • Consulenze
  • Scadenze

Memento fiscale opinioni

Memento fiscale opinioni

Durante lo svolgimento della nostra attività professionale, uno degli strumenti più importanti che utilizziamo è rappresentato dal Memento di Ipsoa.
Nonostante sia uno strumento specifico per gli addetti ai lavori, può ugualmente risultare utile sia a scopo didattico sia a scopo informativo. 
Come per gli altri articoli, anche per questo dedicato a Memento fiscale opinioni e recensioni i commenti sono aperti e puoi porci per le tue domande.
Inoltre se desideri puoi inviarci la tua recensione che pubblicheremo all’interno di questa pagina.
Prima di vedere in dettaglio cosa è un Memento, ti ricordiamo che periodicamente aggiorneremo questo articolo con tutte le nuove uscite.

Indice dei contenuti

  • Il Memento come strumento operativo
  • Memento pratico fiscale 2019
  • Memento pratico IVA 2018
  • Memento pratico Accertamento
  • Memento pratico Riscossione
  • Memento lavoro 2019
  • Consulente Regime Forfettario

Il Memento come strumento operativo

Tra gli strumenti operativi delle professioni giuridiche ed economiche da molti anni si distinguono per praticità e completezza la collana dei Memento di Ipsoa Lefebvre.
La collana dei Memento è andata con il tempo sempre più ampliandosi ed oggi si possono ricondurre a quattro aree di interesse:

[alert class=””]l’area fiscale nel quale troviamo i classici Memento Pratico Fiscale e Memento Pratico Iva accompagnati da new entry quali Memento Pratico Contenzioso Tribunale;
Memento Pratico Revisione Legale, Memento Pratico Riscossione ed il Memento Pratico Imposte sul reddito delle società.[/alert]

[alert class=””]l’area lavoro con il classico Memento Pratico Lavoro accompagnato da Memento Pratico contratti di lavoro atipici e Memento Pratico previdenza, Memento Pratico licenziamento, Memento Pratico paghe e contributi, Memento Pratico Igiene e Sicurezza del Lavoro, Memento Pratico contratti collettivi;[/alert]

[alert class=””]l’area legale con il Memento Pratico crisi d’impresa e fallimento, Memento Pratico società commerciali, Memento pratico procedure civile, Memento pratico famiglia e patrimonio, Memento pratico immobili e condominio, memento pratico cooperative;[/alert]

[alert class=””]area contabile con il Memento Pratico contabile, Memento pratico principi contabili internazionali; Memento Pratico bilancio consolidato.
In questo articolo esaminiamo i Mementi Pratici per il consulente fiscale.[/alert]

Memento pratico fiscale 2019

Il memento fiscale Ipsoa-Francis Lefebvre rappresenta uno dei capisaldi della consulenza fiscale italiana.
Il testo ha avuto nel tempo notevole successo ed oggi è accompagnato da altri mementi che intervengono nella delucidazione del panorama fiscale in modo più dettagliato e settoriale:
tra gli altri Memento Pratico Ires, il Memento Pratico Iva, il Memento Accertamento.
Il Memento è uno strumento operativo ed è in sostanza quel testo sulla scrivania del consulente fiscale pronto ad essere consultato e che deve dare una risposta immediata al più settoriale dei quesiti. Il Memento fiscale si distingue per aver tutti i requisiti per la pronta consultazione: un sommario analitico efficiente all’inizio di ogni capitolo, un esauriente indice analitico e soprattutto i paragrafi numerati a margine ai quali vengono effettuati tutti i rinvii sia quelli dal testo che quelli dall’indice analitico.
Il Memento fiscale risponde alle domande di tutto il sistema fiscale italiano ed è suddiviso in 5 parti:
– prima parte: imposte dirette;
– seconda parte: Iva;
– terza parte: altre imposte indirette;
– quarta parte: imposte e tasse diverse;
– quinta parte: disposizioni comuni alle imposte dirette e indirette.
[ama url=”https://amzn.to/2Znkg1N” src=”41RM4NAm1%2BL._SL75_.jpg”]Memento pratico fiscale 2019[/ama]

Memento pratico IVA 2018

Il Memento Pratico Iva Ipsoa-Francis Lefebvre espone in modo esaustivo tutta la disciplina dell’Iva nelle modalità consuete per tutti i Mementi Ipsoa, ossia elevata praticità nella consultazione.
Il Memento Iva entra nel dettaglio di tutti i regimi speciali vigenti ai fini Iva.
La trattazione si avvale di esempi e tavole sinottiche le quali risultano essenziali al fine di agevolare la comprensione della materia.
La nuova edizione 2018 accoglie tutte le novità che provengono dalla Legge di Stabilità 2018.
Tra queste ultime si richiamano:
-le nuove comunicazioni periodiche (dati fatture e dati liquidazioni);
-gli incentivi all’utilizzo della fatturazione elettronica;
-gli incentivi alla trasmissione telematica delle fatture o dei relativi dati;
-le nuove disposizioni circa la dichiarazione integrativa a favore.
[ama url=”https://amzn.to/2Wup2bK” src=”41jGj%2BSEJ4L._SL75_.jpg”]Memento pratico IVA 2018[/ama]

Memento pratico Accertamento

Questo nuovo capitolo del Memento pratico Accertamento analizza, molto concretamente, le diverse tipologie di accertamento fiscale e i poteri dei vari accertatori.
Il volume si presenta in modo chiaro, analitico e completo.
La finalità principale del Memento pratico Accertamento è offrire all’utilizzatore gli strumenti per trovare rapidamente le soluzioni alle problematiche che possono nascere in seguito ai controlli delle varie Amministrazioni finanziarie. Presenta un quadro aggiornato della normativa vigente e guida il professionista con esempi pratici delle varie fasi dell’accertamento.
Il volume si suddivide in 5 parti.
1) Concetti generali: organi accertatori e oggetto del controllo;
2) Imposte dirette e IVA: attività istruttoria e di controllo, strumenti per il contribuente e casi particolari;
3) Altre imposte: sezione dedicata ai controlli sulle imposte di registro, di successione, donazione ecc;
4) Sanzioni: dove vengono esaminate le violazioni e le relative sanzioni amministrative;
5) Strumenti per il recupero dell’imposta: in questa sezione vengono analizzati gli atti con cui l’Amministrazione finanziaria procede alla notifica dell’acceertamento.
[ama url=”https://amzn.to/2WyXmCR” src=”41kaYhCaGKL._SL75_.jpg”]Memento pratico Accertamento[/ama]

Memento pratico Riscossione

In modo chiaro e concreto, il volume presenta le varie modalità di opposizione alle cartelle di riscossione, ma anche all’accertamento esecutivo tramite rateazioni, ipoteche, fermo amministrativo, misure cautelari.
Tratta dettagliatamente anche le modalità di riscossione dei tributi, dal’esecuzione forzata esattoriale al pagamento volontario.
I principali argomenti affrontati in questo volume sono:
– Reclamo o ricorso degli atti della riscossione
– Esecuzione esattoriale
– Provvedimenti cautelari di fermo e ipoteca: modalità di contestazione
– Accertamento esecutivo e cartelle di pagamento
– Sanzioni amministrative e penali
[ama url=”https://amzn.to/2WyXmCR” src=”41zrGiVFq9L._SL75_.jpg”]Memento pratico Riscossione[/ama]

Memento lavoro 2019

Il volume, riporta in modo chiaro e concreto, tutti i documenti. le leggi, le circolari di riferimento. Altamente consigliato!
[ama url=”https://amzn.to/2WuUeHZ” src=”31wcYLA9EOL._SL75_.jpg”]Memento lavoro 2019[/ama]

Consulente Regime Forfettario

Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.

Richiedi gratis e senza impegno la tua consulenza gratuita

Compila i campi a destra ed invia la richiesta, oppure prenota direttamente una chiamata premendo sul pulsante.

SCEGLI DATA E ORA




    Ho letto ed accetto l'informativa Privacy

     
    «Partita Iva Infermiere
    Regime forfettario ed operazioni estero»

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Guide in evidenza

    • Calcolo tasse forfettario
    • Contributi, imposte e tasse
    • Requisiti per il forfettario

    Professioni in evidenza

    • Agente di commercio
    • Agente immobiliare
    • Avvocato
    • Consulente SEO
    • Copywriter
    • E-commerce
    • Elettricista
    • Estetista
    • Falegname
    • Investigatore privato
    • Idraulico
    • Stilista di moda
    • Traduttore

    Footer

    Regimeforfettario.it

    La guida italiana per il regime forfettario
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Risorse

    Guide forfettario
    Codici Ateco
    Domande e risposte
    Scadenze fiscali
    Consulenze private

    Unisciti a noi

    Come funziona
    Contattaci
    Tariffe
    Da oggi seguici anche su Spotify!

    internet law

    Termini e condizioni - Privacy - Cookies
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Telegram
    • YouTube

    Copyright © 2025 Regimeforfettario · CREDITS