Abbiamo ricevuto un quesito da Martina di Padova, che ci chiede informazioni sulla compatibilità regime forfettario e lavoro dipendente.
Se vuoi porci una domanda su un argomento particolare richiedici una consulenza gratuita, uno dei nostri esperti fiscali provvederà a risponderti tramite la pubblicazione di un post all’interno del nostro blog.
Compatibilità regime forfettario e lavoro dipendente
Buongiorno, io da gennaio sono titolare di Partita Iva con regime forfettario.
Da settembre dovrei iniziare i rapporti con una ditta che mi proporrebbe un contratto per stage, o stage assimilato a lavoro dipendente, per poi assumermi da gennaio come agente di commercio (una volta portato a termine il corso per agente).
Io vorrei sapere se la partita Iva con questo regime particolare e il lavoro da stagista o comunque da dipendente, sono due cose che possono essere abbinate senza rischi legali.
Ho letto su Internet che la partita Iva deve restare il reddito principale, mentre il lavoro dipendente o lo stage non dovrebbero superare i 30.000 lordi all’anno, che vorrebbe dire i 10.000 lordi nei quattro mesi da settembre a dicembre.
Il commercialista ha detto che non dovrebbero esserci problemi, neanche nella tassazione e che comunque non ci sono limitazioni per quanto riguarda il fatto che il mio è un regime agevolato.
Ma vorrei esserne certa ed avere più pareri.
Grazie e buona giornata
Martina – Padova
Il tuo consulente personale
scopri i vantaggi del nostro abbonamento ad un prezzo speciale!
News forfettario
obbligo fattura elettronica forfettari: scopri tutto quello che devi sapere!
La nostra risposta a Martina
Buongiorno Martina, ti ringraziamo per il quesito che ci hai posto sulla compatibilità regime forfettario e lavoro dipendente.
Il lavoro da dipendente ostacola l’applicazione del regime forfettario solamente quando con la partita Iva, si fattura in via prevalente, al datore di lavoro dipendente attuale o in essere negli ultimi 2 anni precedenti.
Questo significa che se con partita Iva in regime forfettario al 31/12/2019 si è fatturato per il 51% dei propri ricavi totali al datore di lavoro dipendente, dal primo gennaio 2020 non potrà essere applicato il regime forfettario.
Il limite di reddito percepito come dipendente dei 30.000€ all’anno è stato abolito dal primo gennaio 2019.
Probabilmente, ti sei è capitato di leggere un articolo su Internet non aggiornato alla normativa vigente.
Pertanto potrai applicare il regime forfettario anche in concomitanza con un reddito da dipendente.
Un altra cosa molto importante:
il reddito derivante dall’attività in regime forfettario non si cumula con quello da dipendente.
Anche questo aspetto, rappresenta un notevole vantaggio del regime forfettario.
Ricordiamo a tutti i lettori che questo servizio è gratuito, per inviarci una domanda è sufficiente compilare i campi richiesti nella form alla pagina dedicata a questo servizio.
Per informazioni generali sul regime forfettario, leggere la nostra guida al regime forfettario.
Conclusione
Martina, ci auguriamo che la nostra risposta sulla compatibilità regime forfettario e lavoro dipendente, abbia fugato i tuoi dubbi.
Restiamo a tua disposizione se hai bisogno di ulteriori delucidazioni.
Lo Staff di regimeforfettario.it
Commercialista per regime forfettario
Siamo specializzati in Regime Forfettario, con il nostro abbonamento ci occupiamo di tutti gli adempimenti della tua Partita IVA!
Risparmia tempo e denaro con noi è tutto online, non devi recarti fisicamente presso il nostro studio o negli uffici degli enti per le pratiche.
- Vuoi aprire la Partita IVA ma non sai da dove iniziare?
Ci occupiamo di tutto noi, dall’apertura della Partita IVA alla tenuta della contabilità, fino all’invio della dichiarazione, puoi stare tranquillo. - Temi di pagare più tasse ed imposte del necessario?
Sceglieremo insieme il regime fiscale più conveniente in base alle tue necessità. (forfettario o semplificato) - Vuoi al tuo fianco un consulente che ti segua e conosca le ultime novità fiscali?
Parlerai sempre con il tuo consulente dedicato e sarai informato sulle ultime novità fiscali. - Hai superato il limite di 85.000€ o vuoi aderire al regime semplificato?
Se superi i limiti, perdi i requisiti o vuoi cambiare semplicemente regime continuiamo a seguirti con l'abbonamento Gestione Semplificato
Tariffe abbonamenti
Le nostre tariffe sono IVA Inclusa, per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata le nostre Tariffe
- Forfettario Silver 369€ / anno
- Forfettario Gold 499€ / anno
Vuoi maggiori informazioni?
Per informazioni sull'abbonamento leggi come funziona il servizio, contattaci con il modulo che trovi qui sotto oppure scrivi su Whatsapp al nostro servizio commerciale al numero 375 5788248
Lascia un commento