Claudia da Novara – bed & breakfast e case vacanze esonerati da contributi fissi
Le case vacanze e i bed and breakfast sono esonerati dalla contribuzione fissa e possono essere considerati come affittacamere?
Ciao Claudia, grazie per la tua domanda Bed & Breakfast e case vacanze sono esonerati dalla contribuzione fissa. Secondo l’INPS gli affittacamere sono individui che mettono a disposizione un immobile, affittandolo totalmente o parzialmente a terzi in maniera abituale e prevalente. Questa pratica implica non solo la semplice locazione di spazi abitativi, ma anche la possibilità di offrire servizi aggiuntivi, come la colazione o la pulizia delle camere.
È importante sottolineare che affinché si applichi l’obbligo assicurativo specifico per gli affittacamere, è essenziale che il soggetto interessato sia in possesso di una licenza rilasciata dall’Autorità di pubblica sicurezza. Inoltre, l’attività deve essere limitata a un massimo di sei camere situate in non più di due appartamenti all’interno dello stesso edificio, che devono essere completamente arredati. Infine, la registrazione nel Registro Imprese è un ulteriore requisito per formalizzare tale attività commerciale.
Conseguentemente, solo chi possiede tali requisiti può essere definito affittacamere e beneficiare dell’esenzione dal versamento della contribuzione fissa della Gestione commercianti dell’INPS.
SOS Cartelle
Hai ricevuto una cartella esattoriale, un avviso bonario o una comunicazione dall’Agenzia delle Entrate o dall’INPS?
Con SOS Cartelle ti aiutiamo a gestire ogni tipo di debito fiscale o contributivo in modo semplice, veloce ed efficace.
Se anche tu, come Claudia ti chiedi Bed & Breakfast e case vacanze sono esonerati dalla contribuzione fissa o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali.
Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni!
Se vuoi approfondire ti consigliamo la lettura della nostra Guida regime forfettario.
Consulente Regime Forfettario
Il nostro team è specializzato in regime forfettario. Siamo stati i primi in Italia a proporre un servizio di gestione della contabilità online.
Affidarci la tua Partita IVA ti garantisce di essere seguito da un consulente esperto che conosce tutti gli aspetti legati al regime forfettario.
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram
Il nostro team è specializzato in regime forfettario.
Con il nostro servizio, un consulente dedicato si prende cura della tua Partita IVA.
Richiedi ora la tua consulenza
Prenota una chiamata nel giorno e con l’orario che preferisci
oppure invia una email
Vedi anche
Lascia un commento