• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regime Forfettario

Il tuo commercialista di fiducia in regime forfettario

  • Inizia da qui
  • Contattaci
  • Tariffe
  • Guide
  • Consulenze
  • Scadenze
  • Login

Costo commercialista per libero professionista

Abbiamo ricevuto una domanda di Stefania da Modena che ci chiede informazioni sul costo commercialista per libero professionista.
Se hai domande, inserisci un commento alla fine della pagina oppure visita la pagina del supporto, dove trovi link ad altri articoli e guide oppure dove puoi inoltrare una richiesta di consulenza a seconda delle tue necessità.

Indice dei contenuti

  • Costo commercialista per libero professionista
  • La nostra risposta a Stefania
  • Conclusione
  • Consulente Regime Forfettario

Costo commercialista per libero professionista

“Buongiorno sono Stefania da Modena. Dal 2012 sono una partita Iva e dal periodo d’imposta 2016 sto adottando il regime forfettario.
Il costo del mio commercialista è diventato oggettivamente proibitivo anche in considerazione del poco lavoro che penso di procurargli.

Sono una libera professionista che emette circa 100 fatture di vendita l’anno e non ho patrimonio immobiliare e sarei allettata alla vostra proposta, potete assicurarmi che non ci saranno costi ulteriori a quelli pubblicizzati nel vostro sito?

Scusate la franchezza ma non vorrei aver sorprese dopo il cambio del consulente.

Vi ringrazio”

Stefania – Modena

La nostra risposta a Stefania

Buongiorno Stefania, ti ringraziamo per la domanda che ci hai posto sul costo commercialista per libero professionista perché ci offre la possibilità di spiegare più in dettaglio il nostro servizio. Il tuo, non è un caso sporadico, ogni giorno difatti ci arrivano richieste simili alla tua perché la ricerca di un commercialista online a basso costo ma che offra garanzie sui servizi è una questione importante e diffusa ormai.

Premesso che, i servizi tributari, sono piuttosto delicati e che possono incidere sulla tua sfera patrimoniale, ti consigliamo di non fermarti esclusivamente ad una scelta in relazione al miglior prezzo. Scegliere un consulente fiscale che, possa affiancarti nei momenti più delicati della tua attività può essere una scelta vincente.

Negli ultimi anni è nata la figura del commercialista online, e la caratteristiche di questi servizi è generalmente quella di essere specializzato nella tenuta della contabilità per particolari tipologie di contribuenti. Il nostro team opera da anni sul territorio e dal 2013 anche online attraverso una serie di pacchetti appositamente studiati per garantire un prezzo concorrenziale ma con una alta qualità dal punto di vista professionale.

Tutti i nostri pacchetti, hanno una scheda descrittiva dedicata consultabile online tramite l’apposita pagina.
In particolare, il pacchetto dedicato ai liberi professionisti, di tuo interesse, è presentato nella scheda relativa nel nostro shop online.
Ti riassumiamo qui le principali caratteristiche:

  • gestione della contabilità;
  • assistenza online e telefonica;
  • posizione contributiva;
  • predisposizione ed invio unico ed F24;
  • conservazione digitale;
  • piattaforma riservata per la documentazione;
  • disponibilità servizi aggiuntivi.

Conclusione

Stefania, ci auguriamo che la nostra risposta sul costo commercialista per libero professionista abbia fugato i tuoi dubbi.
Restiamo a tua disposizione se hai bisogno di ulteriori delucidazioni.

Lo Staff di regimeforfettario.it

Consulente Regime Forfettario

Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.

Richiedi gratis e senza impegno la tua consulenza gratuita

Compila i campi a destra ed invia la richiesta, oppure prenota direttamente una chiamata premendo sul pulsante.

SCEGLI DATA E ORA




    Ho letto ed accetto l'informativa Privacy

     
    «Compatibilità regime forfettario e lavoro dipendente
    Lavorare da casa con partita iva»

    Interazioni del lettore

    Commenti

    1. Guido dice

      16 Gennaio 2018 alle 15:55

      Salve, mi chiamo Guido ed ho 34 anni, sono abilitato da un anno come Ingegnere Edile e volevo iniziare la professione aprendo la partita iva ed iscrivermi all’inarcassa. Mi hanno proposto un lavoro come collaboratore in uno studio con una retribuzione mensile di 900. Volevo sapere se possibile se rientravo nel regime forfettario agevolato in cui i primi 5 anni si paga solo il 5%.
      Saluti.

      Rispondi
      • Staff dice

        16 Gennaio 2018 alle 15:57

        Buonasera Guido, grazie per averci contattato.
        I vincoli per accedere al forfettario pagando solo il 5% per i primi 5 anni sono i seguenti:
        – non aver esercitato, nei tre anni precedenti, attività artistica, professionale o d’impresa, anche in forma associata o familiare;
        – l’attività non deve costituire una prosecuzione di altra attività precedentemente svolta sotto forma di lavoro dipendente o autonomo;
        – laddove si abbia proseguimento di un’attività esercitata l’ammontare dei ricavi/compensi del periodo d’imposta precedente non deve essere superiore ai limiti previsti dalla tabella codici ATECO.
        Dalle informazioni che ci hai inviato nella tua richiesta, ti confermiamo che hai diritto al 5%.
        Se desideri maggiori informazioni sul regime forfettario, puoi consultare la nostra guida online regime forfettario.
        Cordiali saluti

        Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Guide in evidenza

    • Calcolo tasse forfettario
    • Contributi, imposte e tasse
    • Requisiti per il forfettario

    Professioni in evidenza

    • Agente di commercio
    • Agente immobiliare
    • Avvocato
    • Consulente SEO
    • Copywriter
    • E-commerce
    • Elettricista
    • Estetista
    • Falegname
    • Investigatore privato
    • Idraulico
    • Stilista di moda
    • Traduttore

    Carrello

    Footer

    Regimeforfettario.it

    Il riferimento in Italia per il regime forfettario è un progetto di The Loft Srls
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Risorse

    Guide forfettario
    Codici Ateco
    Domande e risposte
    Scadenze fiscali
    Consulenze private

    Unisciti a noi

    Come funziona il servizio
    Contattaci
    Listino prezzi

    Da oggi seguici anche su Spotify!

    internet law

    Termini e condizioni - Privacy - Cookies
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Telegram
    • YouTube

    Copyright © 2025 THELOFTSRLS · CREDITS