Abbiamo ricevuto una domanda di Andrea da Milano che ci chiede informazioni per lavorare da casa con partita iva.
Se hai domande su questo argomento, inserisci un commento alla fine della pagina oppure visita la pagina del supporto, dove trovi link ad altri articoli e guide oppure dove puoi inoltrare una richiesta di consulenza a seconda delle tue necessità.
Lavorare da casa con partita iva
Argomenti del post
Innanzitutto grazie per l’opportunità. Mi chiamo Andrea e vi scrivo da Milano e vi espongo in breve un quesito circa una mia opportunità professionale.
Uno studio di medici mi ha offerto di svolgere attività di tenuta di contabilità direttamente dalla mia abitazione.
Il tutto avverrà tramite un mio accesso ad una loro piattaforma dalla quale potrò estrarre tutti i documenti contabili e conseguentemente inserirli nel gestionale di contabilità.
La proposta di questo studio è di pagarmi mensilmente a patto che prenda la partita Iva quale libero professionista.
In merito a questa soluzione ho diversi dubbi.
Il primo: può un libero professionista svolgere la propria attività dal proprio domicilio?
Il secondo: se si, è obbligatorio predisporre una stanza per lo svolgimento dell’attività?
Andrea – Milano
Il tuo consulente personale
scopri i vantaggi del nostro abbonamento ad un prezzo speciale!
News forfettario
obbligo fattura elettronica forfettari: scopri tutto quello che devi sapere!
La nostra risposta a Andrea
Ciao Andrea, ti ringraziamo per il quesito che ci hai posto su come lavorare da casa con partita iva.
Lo scenario che ci presenti, lo riteniamo interessante anche per altri lettori perché è una situazione abbastanza frequente.
Oggi è fuori discussione che la facilità di accesso ai dati da remoto, permette a molti lavoratori di svolgere egregiamente le proprie mansioni dalla propria abitazione.
La risposta alla tua prima domanda è positiva.
Ti confermiamo che è possibile per un libero professionista svolgere la proprietà attività dalla propria abitazione.
Veniamo alla seconda domanda, non hai l’obbligo di dedicare una parte della tua abitazione a servizio esclusivo dell’esercizio dell’attività.
Su questo punto occorre tuttavia fare delle precisazioni.
Il nostro fisco non ama la semplicità, ed in alcuni casi, occorre indagare a fondo per prendere le dovute decisioni.
In modo particolare spesso viene messo in discussione che i costi sostenuti siano relativi all’attività professionale o imprenditoriale.
Per questo motivo, il fisco in Italia, elabora delle regole molto restrittive affinché il contribuente possa dimostrare la cosiddetta inerenza.
Il problema si avverte particolarmente quando il contribuente tratta dei costi relativi come nel tuo caso, una abitazione, dove si svolge anche attività libero professionale o imprenditoriale.
Se adotterai il regime forfettario, il problema non sussiste, perché non avrai problemi di dimostrazione di inerenza per i costi.
Il regime forfettario per definizione, è un regime che applica l’imposta su una base imponibile determinata a forfait.
Questo avviene tramite l’applicazione di determinati coefficienti di redditività prestabiliti.
Se invece, adotterai il regime di contabilità semplificata, dovrai vagliare attentamente l’inerenza di tutti i costi sostenuti presso la tua abitazione.
In sintesi dovrai stare molto attento a portarti in deduzione costi tout court della tua abitazione (energia elettrica, telefono, costi per riscaldamento locali) in quanto oggettivamente funzionali anche per le tue esigenze private.
Conclusioni
Andrea, ci auguriamo che la nostra risposta su come lavorare da casa con partita iva, abbia chiarito i tuoi dubbi.
Se hai ulteriori osservazioni, utilizza i commenti alla fine della pagina.
Un saluto
Lo staff di regimeforfettario.it
Commercialista per regime forfettario
Siamo specializzati in Regime Forfettario, con il nostro abbonamento ci occupiamo di tutti gli adempimenti della tua Partita IVA!
Risparmia tempo e denaro con noi è tutto online, non devi recarti fisicamente presso il nostro studio o negli uffici degli enti per le pratiche.
- Vuoi aprire la Partita IVA ma non sai da dove iniziare?
Ci occupiamo di tutto noi, dall’apertura della Partita IVA alla tenuta della contabilità, fino all’invio della dichiarazione, puoi stare tranquillo. - Temi di pagare più tasse ed imposte del necessario?
Sceglieremo insieme il regime fiscale più conveniente in base alle tue necessità. (forfettario o semplificato) - Vuoi al tuo fianco un consulente che ti segua e conosca le ultime novità fiscali?
Parlerai sempre con il tuo consulente dedicato e sarai informato sulle ultime novità fiscali. - Hai superato il limite di 85.000€ o vuoi aderire al regime semplificato?
Se superi i limiti, perdi i requisiti o vuoi cambiare semplicemente regime continuiamo a seguirti con l'abbonamento Gestione Semplificato
Tariffe abbonamenti
Le nostre tariffe sono IVA Inclusa, per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata le nostre Tariffe
- Forfettario Silver 349€ / anno
- Forfettario Gold 499€ / anno
Vuoi maggiori informazioni?
Per informazioni sull'abbonamento leggi come funziona il servizio, contattaci con il modulo che trovi qui sotto oppure scrivi su Whatsapp al nostro servizio commerciale al numero 375 5788248
Lascia un commento