• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regime Forfettario

Il tuo commercialista di fiducia in regime forfettario

  • Inizia da qui
  • Contattaci
  • Tariffe
  • Guide
  • Consulenze
  • Scadenze
  • Login

Soglia fatturabile medico in regime forfettario

Abbiamo ricevuto un quesito da Stefania di Piacenza, che ci chiede informazioni sulla soglia fatturabile medico in regime forfettario.
Se anche tu vuoi inviarci una domanda su questo argomento, inserisci un commento alla fine della pagina. Se invece hai altri dubbi sul Regime Forfettario, inviaci la tua richiesta e quando ci è possibile risponderemo volentieri alla tua domanda. Non dimenticarti infine di leggere gli altri articoli e guide sul blog, buona lettura.

Indice dei contenuti

  • Soglia fatturabile medico in regime forfettario
  • La nostra risposta a Stefania
  • Consulente per Medico in Regime Forfettario

Soglia fatturabile medico in regime forfettario

“Buonasera, ho iniziato a lavorare quest’anno, sono un medico neo abilitato.
Ho aperto la partita Iva in regime forfettario: a quanto posso arrivare di fatturato alla fine dell’anno?

Inoltre vorrei sapere se emetto una fattura nel mese di novembre o di dicembre ma mi viene effettivamente pagata a gennaio devo conteggiarla nel totale di quale anno? grazie per la disponibilità”

Stefania – Piacenza

La nostra risposta a Stefania

Buonasera Stefania, ti ringraziamo per il quesito che ci hai posto sulla sulla soglia fatturabile medico in regime forfettario.
Come tutti sappiamo, per applicare il regime forfettario e non fuoriuscirne è necessario rispettare il limite di ricavi imposta disciplinati dalla legge di bilancio pari a 85.000 euro.

Tale limite è indipendente dall’attività esercitata.
La legge precisa che in caso di svolgimento di più attività, ai fini dell’applicazione del regime forfetario, il limite di 85.000 euro è riferito alla somma dei ricavi e dei compensi derivanti dalle diverse attività esercitate.

Per stabilire il limite di reddito con precisione, nel caso in cui l’attività inizia in corso d’anno si deve calcolare il numero di giorni effettivi.
Purtroppo nella tua email non ci hai specificato una date precisa, quindi ti facciamo un esempio dove tu provvederei all’effettiva correzione del numero di giorni.

Ipotizziamo che i giorni effettivi di lavoro sono stati 293.
Quindi nel caso presentato, il limite di ricavi da considerare è di 68.232,88 €, dato dal seguente calcolo:

85.000 / 365 = 232,88

232,88 x 293 = 68.232,88 €

Per quanto riguarda invece la tua seconda domanda, ricordiamo che coloro che applicano il regime forfettario dovranno dichiarare i compensi secondo il principio di cassa.
Pertanto nel caso di fatture emesse durante l’anno ad esempio 2023, ma incassate in quello successivo 2024, dovranno essere conteggiate nel totale dei redditi 2024.

Speriamo di aver chiarito tutti i tuoi dubbi.
Cordiali saluti.

Lo Staff di regimeforfettario.it

Consulente per Medico in Regime Forfettario

Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.

Richiedi gratis e senza impegno la tua consulenza gratuita

Compila i campi a destra ed invia la richiesta, oppure prenota direttamente una chiamata premendo sul pulsante.

SCEGLI DATA E ORA




    Ho letto ed accetto l'informativa Privacy

     
    «Codice ateco rappresentante prodotti pasticceria
    Passaggio da regime ordinario a forfettario»

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Guide in evidenza

    • Calcolo tasse forfettario
    • Contributi, imposte e tasse
    • Requisiti per il forfettario

    Professioni in evidenza

    • Agente di commercio
    • Agente immobiliare
    • Avvocato
    • Consulente SEO
    • Copywriter
    • E-commerce
    • Elettricista
    • Estetista
    • Falegname
    • Investigatore privato
    • Idraulico
    • Stilista di moda
    • Traduttore

    Carrello

    Footer

    Regimeforfettario.it

    Il riferimento in Italia per il regime forfettario è un progetto di The Loft Srls
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Risorse

    Guide forfettario
    Codici Ateco
    Domande e risposte
    Scadenze fiscali
    Consulenze private

    Unisciti a noi

    Come funziona il servizio
    Contattaci
    Listino prezzi

    Da oggi seguici anche su Spotify!

    internet law

    Termini e condizioni - Privacy - Cookies
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Telegram
    • YouTube

    Copyright © 2025 THELOFTSRLS · CREDITS