• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regime Forfettario

La guida per la tua partita Iva forfettaria

  • Inizia da qui
  • Tariffe
  • Contattaci
  • Guide
  • Consulenze
  • Scadenze

Acquisto di un veicolo in regime forfettario

Hai deciso di aprire una attività in forfettario ma non sai se è possibile scaricare il costo dell’auto? Magari hai già una partita Iva aperta ma non sai se puoi.
Con il nostro servizio di consulenza gratuita, possiamo darti una mano e risolvere i dubbi che hai sul regime forfettario.
Denis, un nostro lettore di Milano, ci ha inviato una richiesta di chiarimento proprio sull’ acquisto di un veicolo in regime forfettario.

Prima di rispondere alla domanda del nostro lettore, facciamo una breve premessa sulla nostra rubrica le consulenze in forfettario.

Se hai la necessità di una risposta in tempi rapidi ed in forma privata, inoltra la tua richiesta mediante il modulo di richiesta.

Vuoi aprire la Partita IVA senza errori?

Il nostro team ti segue passo dopo passo: apertura gratuita, consulenza dedicata e zero stress.

Attiva il servizio ora

Indice dei contenuti

  • Regime forfettario acquisto veicolo
  • La nostra risposta a Denis
  • Consulente Regime Forfettario

Regime forfettario acquisto veicolo

“Buongiorno sono Denis dalla provincia di Milano.
Sto per acquistare un veicolo del valore di 19.000 euro, posso chiedere fattura per scaricare?”

Denis Erick – Milano

La nostra risposta a Denis

Buongiorno Denis, grazie per la tua richiesta sull’ acquisto di un veicolo in regime forfettario.
Se si applica il regime forfettario, non è possibile dedurre e quindi scaricare dal reddito di impresa alcun costo sostenuto durante l’anno.
L’unico costo deducibile è quello relativo ai contributi INPS.
Maggiori informazioni puoi trovarle sull’articolo acquisto auto in regime forfettario, sulle pagine del nostro blog.

A questo proposito, riassumiamo brevemente per te e per gli altri lettori in cosa consiste il regime forfettario ed i vantaggi che ne derivano.
Partiamo proprio dai costi, che a differenza del regime ordinario e semplificato, vengono determinati a forfait tramite il coefficiente di redditività.
Il coefficiente è variabile a seconda dell’attività svolta.

Facciamo un rapido esempio per comprendere meglio.
Un geometra ha un coefficiente di redditività del 78% mentre un commerciante al dettaglio del 40%.
Minore è il valore del coefficiente di redditività e più alte sono le spese a forfait che gli vengono riconosciute.

Ricordati che, per accedere al regime forfettario e restarci, devi rispettare e mantenere determinati requisiti.
In primis, non superare la soglia di fatturato di 85.000€.
Sei esentato dall’applicazione dell’Iva in fattura e non devi applicare la ritenuta d’acconto.

Tenere la contabilità è molto più semplice, non si applica l’IRAP ed al posto dell’IRPEF c’è un altro tipo di imposta molto meno onerosa.
Stiamo parlando dell’imposta sostitutiva che a seconda dei casi è del 5% o del 15%.
Non esiste il cumulo con un eventuale reddito derivante da lavoro da dipendente.

Se l’argomento ti sembra complesso e vuoi saperne di più, contattaci compilando il form o prenotando una consulenza gratuita con un nostro esperto.

Consulente Regime Forfettario

Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.

Richiedi gratis e senza impegno la tua consulenza gratuita

Prenota direttamente una call telefonica con un nostro consulente scegliendo data ed orario, oppure invia una email.

PRENOTA CALL
INVIA UNA EMAIL

 

 
«Limite di età in regime forfettario
Quando adottare il regime forfettario»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Guide in evidenza

  • Calcolo tasse forfettario
  • Contributi, imposte e tasse
  • Requisiti per il forfettario

Professioni in evidenza

  • Agente di commercio
  • Agente immobiliare
  • Avvocato
  • Consulente SEO
  • Copywriter
  • E-commerce
  • Elettricista
  • Estetista
  • Falegname
  • Investigatore privato
  • Idraulico
  • Stilista di moda
  • Traduttore

Footer

Regimeforfettario.it

La guida italiana per il regime forfettario
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Risorse

Guide forfettario
Codici Ateco
Domande e risposte
Scadenze fiscali
Consulenze private

Unisciti a noi

Come funziona
Contattaci
Tariffe
Da oggi seguici anche su Spotify!

internet law

Termini e condizioni - Privacy - Cookies
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Telegram
  • YouTube

Copyright © 2025 Regimeforfettario · CREDITS