• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regime Forfettario

Il tuo commercialista di fiducia in regime forfettario

  • Inizia da qui
  • Contattaci
  • Tariffe
  • Guide
  • Consulenze
  • Scadenze
  • Login

Limite di età in regime forfettario

Abbiamo ricevuto l’email da Annalisa di Avellino, che ci pone una domanda sul limite di età in regime forfettario.
E’ probabile che se hai una partita Iva in forfettario o vuoi aprirla in questo momento ti stai ponendo la stessa domanda della nostra lettrice.

Annalisa ha un dubbio che riguarda il limite di età in regime forfettario che sicuramente hanno altri lettori.
Quindi, se hai la necessità di una risposta in tempi rapidi ed in forma privata, inoltra la tua richiesta mediante il modulo di richiesta consulenza.

Prima di rispondere ad Annalisa, un chiarimento sul regime forfettario: il limite dei ricavi è di 85.000 € per tutte le attività.
Un altro vantaggio è che non esiste cumulo con il reddito proveniente da un eventuale lavoro dipendente che però non può superare la soglia di 30.000€.

L’applicazione del regime forfettario, rappresenta una bella opportunità per risparmiare sulle imposte soprattutto in caso di attività startup o in presenza di un lavoro dipendente.
Dopo questa premessa non ci resta altro da fare, se non augurarti una buona lettura.

Indice dei contenuti

  • Limite età regime forfettario
  • La nostra risposta ad Annalisa
  • Consulente Regime Forfettario

Limite età regime forfettario

“Buongiorno mi chiamo Annalisa e vorrei porvi una domanda prima di accingermi ad aprire una partita Iva in regime forfettario.
Attualmente insegno come supplente nella scuola superiore secondaria, sono geologa.
Ho sentito parlare da alcuni colleghi del regime forfettario per start up al 5%, vorrei sapere se è previsto una limitazione in base all’età.
Poi vorrei sapere se c’è cumulo tra lavoro dipendente e partita Iva dal punto di vista del reddito, ci sono pareri discordanti sempre in base a quello che ho sentito.
Ho visto che avete anche un servizio per aprire la partita Iva online potrebbe andare bene anche per il mio caso?

Grazie per le vostre risposte”

Annalisa – Avellino

La nostra risposta ad Annalisa

Buongiorno Annalisa, grazie per la tua domanda sul limite di età in regime forfettario.
Per accedere al regime forfettario ed in particolare all’imposta sostitutiva del 5%, non sono previsti limiti di età.
Probabilmente, i tuoi colleghi facevano riferimento al vecchio regime dei minimi dove era previsto questo limite.

Fortunatamente, il regime forfettario, non prevede e non fa assolutamente riferimento all’età del soggetto che lo applica.
Ti basti pensare che può essere veramente un toccasana nel caso di un pensionato che decide di attivare una nuova attività.
E’ soltanto necessario rispettare i requisiti richiesti e chiunque può tranquillamente adottare il regime forfettario con la riduzione dell’imposta sostitutiva al 5%.

Se si posseggono e si mantengono i requisiti per l’aliquota ridotta al 5%, questa si può mantenere per i primi cinque anni d’imposta.
Nel tuo caso devi prestare attenzione ad una cosa molto importante, in quanto hai un lavoro statale.
Se decidi di aprire la partita Iva, devi chiedere l’autorizzazione alla libera professione al tuo dirigente scolastico.
Ricorda che il reddito da lavoro dipendente non deve superare i 30.000 € annui.

Nel regime forfettario non esiste nessun cumulo per i redditi che provengono dal lavoro dipendente e dalla professione svolta con la partita Iva.
Questo è veramente un bel vantaggio per tutti i giovani e per chiunque voglia affiancare al proprio lavoro un altra attività professionale o d’impresa individuale.

Se l’argomento ti sembra complesso e vuoi saperne di più, contattaci compilando il form o prenotando una consulenza gratuita con un nostro esperto.

Consulente Regime Forfettario

Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.

Richiedi gratis e senza impegno la tua consulenza gratuita

Compila i campi a destra ed invia la richiesta, oppure prenota direttamente una chiamata premendo sul pulsante.

SCEGLI DATA E ORA




    Ho letto ed accetto l'informativa Privacy

     
    «Limite 85.000 euro su fatture emesse o incassate?
    Acquisto di un veicolo in regime forfettario»

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Guide in evidenza

    • Calcolo tasse forfettario
    • Contributi, imposte e tasse
    • Requisiti per il forfettario

    Professioni in evidenza

    • Agente di commercio
    • Agente immobiliare
    • Avvocato
    • Consulente SEO
    • Copywriter
    • E-commerce
    • Elettricista
    • Estetista
    • Falegname
    • Investigatore privato
    • Idraulico
    • Stilista di moda
    • Traduttore

    Carrello

    Footer

    Regimeforfettario.it

    Il riferimento in Italia per il regime forfettario è un progetto di The Loft Srls
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Risorse

    Guide forfettario
    Codici Ateco
    Domande e risposte
    Scadenze fiscali
    Consulenze private

    Unisciti a noi

    Come funziona il servizio
    Contattaci
    Listino prezzi

    Da oggi seguici anche su Spotify!

    internet law

    Termini e condizioni - Privacy - Cookies
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Telegram
    • YouTube

    Copyright © 2025 THELOFTSRLS · CREDITS