Abbiamo ricevuto una domanda di Fulvio di Roma che ci chiede informazioni in merito a contribuzione previdenziale nel regime forfettario.
Se vuoi porci una domanda su un argomento particolare richiedici una consulenza gratuita, uno dei nostri esperti fiscali provvederà a risponderti tramite la pubblicazione di un post all’interno del nostro blog.
Contribuzione previdenziale nel regime forfettario
Buongiorno, la mia domanda riguarda il trattamento previdenziale per una startup commerciale (apertura partita Iva e inizio attività nel 2019) che si avvarrà del regime forfettario (5%).
Il codice Ateco utilizzato sarà il 55.20.51 (casa per vacanze), volevo chiedere come si calcola la contribuzione previdenziale, c’è un fisso minimo (da ridurre del 35%) oppure è calcolabile sul reddito e in tal caso quale % si applica?
Grazie
Fulvio – Roma
Il tuo consulente personale
scopri i vantaggi del nostro abbonamento ad un prezzo speciale!
News forfettario
obbligo fattura elettronica forfettari: scopri tutto quello che devi sapere!
La nostra risposta a Fulvio
Buonasera Fulvio, grazie per il tuo quesito in merito ad contribuzione previdenziale nel regime forfettario.
Per aprire un’attività di casa vacanze è necessario effettuare le seguenti comunicazioni:
- apertura partita Iva presso Agenzia delle entrate;
- segnalazione di inizio attività al comune di residenza;
- iscrizione alla Camera di commercio;
- iscrizione all’INPS commercianti
Per quanto riguarda l’inquadramento previdenziale l’attività di casa vacanze rientra tra le categorie particolari, insieme ai Produttori di assicurazione di 3° e 4° gruppo, per le quali non è previsto il versamento dei contributi fissi trimestrali.
Infatti i contributi vengono versati in percentuale sul reddito prodotto.
L’aliquota che viene applicata è del 24,09%.
Inoltre come da te indicato nella domanda chi applica il regime forfettario può ottenere, previa comunicazione all’INPS, una riduzione del 35% dei contributi dovuti.
Facciamo un esempio, consideriamo un reddito imponibile di 17.000€:
– 17.000 x 24,09% = 4.095,30 €
L’importo di euro 4.095,30 deve essere ridotto del 35% in quanto adotti il regime forfettario.
Ricordiamo però che la riduzione del 35% dei contributi INPS non permette di vedersi accreditato un anno solare intero ai fini previdenziali.
Un saluto
Lo Staff di regimeforfettario.it
Commercialista per regime forfettario
Siamo specializzati in Regime Forfettario, con il nostro abbonamento ci occupiamo di tutti gli adempimenti della tua Partita IVA!
Risparmia tempo e denaro con noi è tutto online, non devi recarti fisicamente presso il nostro studio o negli uffici degli enti per le pratiche.
- Vuoi aprire la Partita IVA ma non sai da dove iniziare?
Ci occupiamo di tutto noi, dall’apertura della Partita IVA alla tenuta della contabilità, fino all’invio della dichiarazione, puoi stare tranquillo. - Temi di pagare più tasse ed imposte del necessario?
Sceglieremo insieme il regime fiscale più conveniente in base alle tue necessità. (forfettario o semplificato) - Vuoi al tuo fianco un consulente che ti segua e conosca le ultime novità fiscali?
Parlerai sempre con il tuo consulente dedicato e sarai informato sulle ultime novità fiscali. - Hai superato il limite di 85.000€ o vuoi aderire al regime semplificato?
Se superi i limiti, perdi i requisiti o vuoi cambiare semplicemente regime continuiamo a seguirti con l'abbonamento Gestione Semplificato
Tariffe abbonamenti
Le nostre tariffe sono IVA Inclusa, per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata le nostre Tariffe
- Forfettario Silver 369€ / anno
- Forfettario Gold 499€ / anno
Vuoi maggiori informazioni?
Per informazioni sull'abbonamento leggi come funziona il servizio, contattaci con il modulo che trovi qui sotto oppure scrivi su Whatsapp al nostro servizio commerciale al numero 375 5788248
Lascia un commento