• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regime Forfettario

Il tuo commercialista di fiducia in regime forfettario

  • Inizia da qui
  • Contattaci
  • Tariffe
  • Guide
  • Consulenze
  • Scadenze
  • Login

Informazioni apertura partita iva

Abbiamo ricevuto un quesito da Rosanna di Napoli, che ci chiede informazioni sull’apertura della partita iva.
Se anche tu vuoi inviarci una domanda su questo argomento, inserisci un commento alla fine della pagina.

Indice dei contenuti

  • Informazioni apertura partita iva
  • La nostra risposta a Rosanna
  • I costi annuali
  • Esempio di calcolo
  • Consulente Regime Forfettario

Informazioni apertura partita iva

“Salve, mi è stato chiesto di aprire partita Iva.
Nell’anno 2023 e 2024 ho lavorato con codice fiscali (prestazioni occasionali) e nell’anno 2024 ho guadagnato fino ad ora intorno ai 2.000€ ed ho ricevuto la ritenuta d’acconto del lavoro dello scorso anno con la dichiarazione dei redditi.

Mi aspetto che nel 2024 mi arrivi la ritenuta d’acconto del 2023.
Ora, volendo aprire la partita Iva, mi chiedo quali siano i costi e come sia da calcolare l’anticipo sul prossimo anno.

Aprendo partita Iva, ho conteggiato che dovrei ricevere intorno ai 2.000€ al mese ma brancolo nel buio.
Data la mia posizione, quando mi converrebbe aprire la partita iva? Con quale regime?
Mi calcolano inoltre, che dovrei ricevere 12 euro l’ora netti, con l’aggiunta del 4% (di non so cosa).
Potreste chiarirmi le idee?”

Rosanna – Napoli

La nostra risposta a Rosanna

Buonasera Rosanna, ti ringraziamo per le domande che ci hai posto. Vediamo di rispondere alle tue richieste di informazioni su apertura della partita iva.
Partiamo da chiarirti qual è il periodo migliore per aprire la partita Iva.
Ovviamente in corso di anno non c’è un periodo migliore rispetto ad altri.

Dobbiamo fare però una considerazione: se si trattasse della tua prima partita Iva negli ultimi 3 anni, applicando il regime forfettario avresti diritto ad una riduzione dell’imposta sostitutiva dal 15% al 5% per i primi 5 anni.

Quindi in questo caso aprire la partita Iva a fine anno, senza magari avere la certezza di introiti interessanti, ti potrebbe portare a perdere 1 anno di riduzione al 5%.
Passiamo adesso a dare uno sguardo ai costi annuali

I costi annuali

Non ci hai specificato che tipo di lavoro svolgi, per continuare il discorso ipotizziamo che si tratti di un’attività come libero professionista, riportiamo di seguito i costi che dovrai sostenere in questo caso. Il regime fiscale più conveniente sicuramente sarà il regime forfettario.

Adottando questo regime fiscale, non potrai dedurre i costi dell’attività dal reddito di impresa, ma il 5% di tasse sarà calcolato sul totale del fatturato moltiplicato per un coefficiente di redditività.
Questo coefficiente, per i liberi professionisti, può variare dal 67% al 78%, a seconda del codice Ateco utilizzato.

I contributi dovranno essere versati alla Gestione separata INPS.
Si verseranno insieme alle tasse in sede di dichiarazione dei redditi e l’aliquota del 2024 è del 26,07%.

Anche i contributi al 26,07% si calcolano sul totale dei ricavi moltiplicati per il coefficiente di redditività.
Gli acconti per l’anno successivo non dovranno essere versati nello stesso anno di apertura della partita iva, ma in sede di dichiarazione dei redditi, quindi a partire dal 30 Giugno dell’anno successivo all’anno di apertura.

Esempio di calcolo

Riportiamo di seguito un esempio di calcolo di tasse e contributi con un fatturato di 15.000€ con apertura della partita iva a gennaio 2024 e un coefficiente del 67%:

1° scadenza 30 Giugno 2025

Reddito imponibile: 15.000 x 67% = 10.050€
Saldo tasse redditi 2024: 10.050 x 5% = 502,50€
Saldo contributi gestione separata INPS 2024: 10.050 x 26,07%= 2.620,04€ 
1° acconto imposta sostitutiva 2025: 502,50 x 50%= 251,25€
1° acconto contributi gestione separata INPS 2025 = 2.620,04 x 40%= 1.048,02€ 

2° scadenza 30 Novembre 2025

2° acconto imposta sostitutiva 2025: 502,50 x 50%= 251,25€ 
2° acconto contributi gestione separata INPS 2024: 2.620,04 x 40% = 1.048,02€ 

Nota bene che il primo anno è il più gravoso a livello di pressione fiscale, in quanto devono essere versati integralmente sia il saldo che gli acconti.
Dal secondo anno potrai scalare, dal saldo risultante dalla dichiarazione dei redditi, gli acconti già versati.

Se l’argomento ti sembra complesso e vuoi saperne di più, contattaci compilando il form o prenotando una consulenza gratuita con un nostro esperto.

Consulente Regime Forfettario

Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.

Richiedi gratis e senza impegno la tua consulenza gratuita

Compila i campi a destra ed invia la richiesta, oppure prenota direttamente una chiamata premendo sul pulsante.

SCEGLI DATA E ORA




    Ho letto ed accetto l'informativa Privacy

     
    «Superamento 85.000 euro regime forfettario
    Società di persone regime forfettario»

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Guide in evidenza

    • Calcolo tasse forfettario
    • Contributi, imposte e tasse
    • Requisiti per il forfettario

    Professioni in evidenza

    • Agente di commercio
    • Agente immobiliare
    • Avvocato
    • Consulente SEO
    • Copywriter
    • E-commerce
    • Elettricista
    • Estetista
    • Falegname
    • Investigatore privato
    • Idraulico
    • Stilista di moda
    • Traduttore

    Carrello

    Footer

    Regimeforfettario.it

    Il riferimento in Italia per il regime forfettario è un progetto di The Loft Srls
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Risorse

    Guide forfettario
    Codici Ateco
    Domande e risposte
    Scadenze fiscali
    Consulenze private

    Unisciti a noi

    Come funziona il servizio
    Contattaci
    Listino prezzi

    Da oggi seguici anche su Spotify!

    internet law

    Termini e condizioni - Privacy - Cookies
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Telegram
    • YouTube

    Copyright © 2025 THELOFTSRLS · CREDITS