• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regime Forfettario

La guida per la tua partita Iva forfettaria

  • Inizia da qui
  • Tariffe
  • Contattaci
  • Guide
  • Consulenze
  • Scadenze

Regime forfettario e previdenza complementare

Matteo, un nostro lettore di Cremona, ci chiede informazioni sul regime forfettario e previdenza complementare.
Se hai domande su questo argomento, inserisci un commento alla fine della pagina oppure visita la pagina del supporto, dove trovi link ad altri articoli e guide oppure dove puoi inoltrare una richiesta di consulenza a seconda delle tue necessità.

Vuoi aprire la Partita IVA senza errori?

Il nostro team ti segue passo dopo passo: apertura gratuita, consulenza dedicata e zero stress.

Attiva il servizio ora

Indice dei contenuti

  • Regime forfettario e previdenza complementare
  • La nostra risposta a Matteo
  • Consulente Regime Forfettario

Regime forfettario e previdenza complementare

“Buonasera sono Matteo, ho trovato il vostro blog interessante e ricco di informazioni.
Visto la possibilità di richiedere una consulenza ho deciso di scrivervi.

In Regime forfettario si può detrarre insieme ai contributi obbligatori anche i versamenti effettuati per la previdenza complementare?

Grazie per la risposta e di nuovo complimenti

Cordiali saluti”

Matteo – Cremona

La nostra risposta a Matteo

Buonasera Matteo, ti rispondiamo in merito alla tua domanda sul regime forfettario e previdenza complementare, come ci hai gentilmente richiesto.

L’art. 1, comma 64 della legge n. 190 del 2014 prevede che i contributi previdenziali versati in ottemperanza a disposizioni di legge si deducono dal reddito determinato ai sensi del presente comma.

Per quanto riguarda invece i premi versati per la pensione complementare ricordiamo che la deduzione di questi contributi è prevista solamente ai fini IRPEF.

Pertanto rimane valida esclusivamente in presenza di altri redditi tassati da IRPEF ordinaria (es. reddito da lavoro dipendente). Questo perché i redditi ottenuti da partita Iva nel regime forfettario non sono tassati da IRPEF ordinaria ma da un’imposta sostitutiva.

In definitiva, con solo reddito da partita Iva in regime forfettario, non è possibile godere delle deduzioni per i contributi della previdenza complementare così come non è possibile godere delle detrazioni previste per le spese mediche e le altre spese detraibili.

Restiamo a tua disposizione per ulteriori informazioni al riguardo.

Cordiali saluti

Lo Staff di regimeforfettario.it

Consulente Regime Forfettario

Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.

Richiedi gratis e senza impegno la tua consulenza gratuita

Prenota direttamente una call telefonica con un nostro consulente scegliendo data ed orario, oppure invia una email.

PRENOTA CALL
INVIA UNA EMAIL

 

 
«Passaggio da regime ordinario a forfettario
Commercialista online per webmaster»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Guide in evidenza

  • Calcolo tasse forfettario
  • Contributi, imposte e tasse
  • Requisiti per il forfettario

Professioni in evidenza

  • Agente di commercio
  • Agente immobiliare
  • Avvocato
  • Consulente SEO
  • Copywriter
  • E-commerce
  • Elettricista
  • Estetista
  • Falegname
  • Investigatore privato
  • Idraulico
  • Stilista di moda
  • Traduttore

Footer

Regimeforfettario.it

La guida italiana per il regime forfettario
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Risorse

Guide forfettario
Codici Ateco
Domande e risposte
Scadenze fiscali
Consulenze private

Unisciti a noi

Come funziona
Contattaci
Tariffe
Da oggi seguici anche su Spotify!

internet law

Termini e condizioni - Privacy - Cookies
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Telegram
  • YouTube

Copyright © 2025 Regimeforfettario · CREDITS