• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regime Forfettario

Il tuo commercialista di fiducia in regime forfettario

  • Inizia da qui
  • Contattaci
  • Tariffe
  • Guide
  • Consulenze
  • Scadenze
  • Login

Posso aprire partita iva forfettaria per vendere software online da dipendente?

Tiziana da Viterbo – partita iva software online

Sono una lavoratrice dipendente nel settore privato e ho 44 anni. Vorrei avviare un sito web multilingua per vendere in tutto il mondo gli applicativi software che sviluppo nel mio tempo libero. Utilizzerei PayPal come piattaforma per ricevere i pagamenti.
Desidero sapere se posso accedere al regime forfettario e quali sono i costi, sia fissi che variabili, previsti per questa attività.

Ciao Tiziana e grazie per la tua domanda posso aprire partita iva forfettaria per vendere software online da dipendente. Puoi accedere al regime forfettario se nell’anno precedente non hai avuto ricavi superiori a 85.000 euro. Se non hai avuto partita iva l’anno scorso, soddisfi automaticamente questa condizione. Inoltre, non devi controllare una Srl o una società di persone che rientrino nelle esclusioni previste.

Per i dettagli completi sui requisiti di accesso al regime forfettario, puoi consultare la nostra guida dedicata: Requisiti e cause esclusione nel regime forfettario

Per quanto riguarda la tua attività, il codice ATECO più adatto per la produzione di software è il 62.10.00 – Attività di programmazione informatica

Dato che produci software, sarà necessaria l’iscrizione alla Camera di Commercio, sezione artigiani, e il versamento dei contributi alla gestione artigiani. Inoltre, con lo stesso codice ATECO, potrai vendere i tuoi prodotti online senza dover presentare SCIA o aggiungere ulteriori codici ATECO.

Facciamo un esempio di calcolo dei costi con il codice ATECO 62.10.00 (coefficiente di redditività del 67%).

Ricavi: € 47.000
Reddito imponibile: 47.000 x 67% = 31.490€
Imposta sostitutiva (15%): 31.490€ x 15% = 4.723,50€
Contributi fissi sul minimale fino a 18.555€: 4.549,70€
Contributi eccedenti il minimale: (31.490€ – 18.555€) x 24,48% = 3.166,49€
Totale imposte e contributi: 4.723,50 + 4.549,70 + 3.166,49€ = 12.439,69€

Se rispetti i requisiti, puoi applicare l’aliquota agevolata del 5% come imposta sostitutiva per i primi cinque anni di attività. 

Approfondimento consigliato
Regime forfettario 5% o 15%: quanto devo pagare?

Nota importante: se hai un contratto di lavoro dipendente full-time, potresti essere esonerato dal versamento dei contributi alla gestione artigiani. Al contrario, se lavori part-time, potresti beneficiare di una riduzione del 35% sui contributi previdenziali. Puoi approfondire questo argomento nella nostra guida dedicata: Riduzione contributi INPS 35% Regime Forfettario

Se anche tu, come Tiziana vuoi domandarci posso aprire partita iva forfettaria per vendere software online da dipendente o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.

Il Regime Forfettario conviene?

Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.

Consulente Regime Forfettario

Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.

Richiedi gratis e senza impegno la tua consulenza gratuita

Compila i campi a destra ed invia la richiesta, oppure prenota direttamente una chiamata premendo sul pulsante.

SCEGLI DATA E ORA




    Ho letto ed accetto l'informativa Privacy

     
    «Qual è il codice Ateco per la sublocazione di immobili turistici?
    Qual è il codice ATECO per scrivere articoli per una rivista?»

    Ciao Tiziana e grazie per la tua domanda posso aprire partita iva forfettaria per vendere software online da dipendente. Puoi accedere al regime forfettario se nell’anno precedente non hai avuto ricavi superiori a 85.000 euro. Se non hai avuto partita iva l’anno scorso, soddisfi automaticamente questa condizione. Inoltre, non devi controllare una Srl o una società di persone che rientrino nelle esclusioni previste.

    Per i dettagli completi sui requisiti di accesso al regime forfettario, puoi consultare la nostra guida dedicata: Requisiti e cause esclusione nel regime forfettario

    Per quanto riguarda la tua attività, il codice ateco più adatto per la produzione di software è:

    62.10.00 – Attività di programmazione informatica

    Dato che produci software, sarà necessaria l’iscrizione alla Camera di Commercio, sezione artigiani, e il versamento dei contributi alla gestione artigiani. Inoltre, con lo stesso codice ateco, potrai vendere i tuoi prodotti online senza dover presentare SCIA o aggiungere ulteriori codici ateco.

    Facciamo un esempio di calcolo dei costi con il codice ateco 62.10.00 (coefficiente di redditività del 67%).

    Ricavi: € 47.000
    Reddito imponibile: 47.000 x 67% = 31.490€
    Imposta sostitutiva (15%): 31.490€ x 15% = 4.723,50€
    Contributi fissi sul minimale fino a 18.555€: 4.549,70€
    Contributi eccedenti il minimale: (31.490€ – 18.555€) x 24,48% = 3.166,48€
    Totale imposte e contributi: 4.723,50 + 4.549,70 + 3.166,48€ = 12.439,69€

    Se rispetti i requisiti, puoi applicare l’aliquota agevolata del 5% come imposta sostitutiva per i primi cinque anni di attività. 

    Approfondimento consigliato
    Regime forfettario 5% o 15%: quanto devo pagare?

    Nota importante: se hai un contratto di lavoro dipendente full-time, potresti essere esonerato dal versamento dei contributi alla gestione artigiani. Al contrario, se lavori part-time, potresti beneficiare di una riduzione del 35% sui contributi previdenziali. Puoi approfondire questo argomento nella nostra guida dedicata: Riduzione contributi INPS 35% Regime Forfettario

    Se anche tu, come Tiziana vuoi domandarci posso aprire partita iva forfettaria per vendere software online da dipendente o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.

    Il Regime Forfettario conviene?

    Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.

    Consulente Regime Forfettario

    Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
    Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.

    Richiedi gratis e senza impegno la tua consulenza gratuita

    Compila i campi a destra ed invia la richiesta, oppure prenota direttamente una chiamata premendo sul pulsante.

    SCEGLI DATA E ORA




      Ho letto ed accetto l'informativa Privacy

       

      Interazioni del lettore

      Lascia un commento Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Footer

      Regimeforfettario.it

      Il riferimento in Italia per il regime forfettario è un progetto di The Loft Srls
      P.IVA 01843800473
      REA: PT-184294

      Risorse

      Guide forfettario
      Codici Ateco
      Domande e risposte
      Scadenze fiscali
      Consulenze private

      Unisciti a noi

      Come funziona il servizio
      Contattaci
      Listino prezzi

      Da oggi seguici anche su Spotify!

      internet law

      Termini e condizioni - Privacy - Cookies
      • Facebook
      • Instagram
      • LinkedIn
      • Telegram
      • YouTube

      Copyright © 2025 THELOFTSRLS · CREDITS