• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regime Forfettario

La guida per la tua partita Iva forfettaria

  • Inizia da qui
  • Tariffe
  • Contattaci
  • Guide
  • Consulenze
  • Scadenze

Meglio aprire partita iva in Camera di Commercio a marzo o ad aprile?

Vincenzo da Aosta – partita iva in camera di commercio

Meglio aprire partita iva a marzo o aprile se la prima fattura sarà emessa ad aprile? Quali sono i vantaggi fiscali e contributivi per l’iscrizione in Camera di Commercio?

Ciao Vincenzo e grazie per la tua domanda meglio aprire partita iva in Camera di Commercio a marzo o ad aprile. Se stai valutando se aprire la partita iva in Camera di Commercio a marzo o ad aprile, è importante considerare che l’iscrizione comporta il pagamento dei contributi fissi. Questi ammontano a 4.515,43 euro all’anno per i commercianti e 4.427,04 euro per gli artigiani, calcolati in proporzione ai mesi di attività.

Aprendo la partita iva ad marzo, i contributi fissi per il 2024 saranno pari a:  4.427,04€/12 mesi x 10 mesi = 3.689,23€. Se invece scegli maggio, l’importo sarà pari a: 4.427,04€/12 mesi x 9 mesi = 3.320,28€.

Se intendi adottare il regime forfettario, assicurati di rispettare i requisiti previsti. 

Approfondimento consigliato
Requisiti e cause esclusione nel regime forfettario

Vuoi aprire la Partita IVA senza errori?

Il nostro team ti segue passo dopo passo: apertura gratuita, consulenza dedicata e zero stress.

Attiva il servizio ora

Se anche tu, come Vincenzo vuoi domandarci se è meglio aprire partita iva in Camera di Commercio a marzo o ad aprile o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.

Il Regime Forfettario conviene?

Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.

Consulente Regime Forfettario

Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.

Richiedi gratis e senza impegno la tua consulenza gratuita

Prenota direttamente una call telefonica con un nostro consulente scegliendo data ed orario, oppure invia una email.

PRENOTA CALL
INVIA UNA EMAIL

 

 
«Devo versare contributi Inps sul reddito oltre il minimale?
Quante tasse paga un grafico in forfettario?»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Regimeforfettario.it

La guida italiana per il regime forfettario
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Risorse

Guide forfettario
Codici Ateco
Domande e risposte
Scadenze fiscali
Consulenze private

Unisciti a noi

Come funziona
Contattaci
Tariffe
Da oggi seguici anche su Spotify!

internet law

Termini e condizioni - Privacy - Cookies
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Telegram
  • YouTube

Copyright © 2025 Regimeforfettario · CREDITS