Roberta da La Spezia – partita iva sviluppatore informatico
Sono uno sviluppatore informatico e ho la possibilità di ottenere un contratto con Partita IVA. Vorrei chiedere informazioni su come aprirla, dato che le mie incombenze riguarderebbero solo l’emissione di una fattura al mese e la mia società ha sede in UK. Mi è stato menzionato il regime forfettario con imposta al 5% per chi non supera gli 85.000 euro all’anno, situazione che rispecchia il mio caso. Non avendo esperienza in materia, vorrei sapere come procedere, inclusa l’apertura della Partita IVA.
Ciao Roberta e grazie per la tua domanda come aprire Partita IVA al 5% per sviluppatore informatico. Il codice ATECO per l’attività di sviluppatore informatico è 62.10 Produzione di software non connesso all’edizione.
Puoi aprire la Partita IVA come sviluppatore informatico e adottare il regime forfettario se rispetti i requisiti previsti dalla normativa. Per beneficiare dell’aliquota agevolata del 5% per i primi 5 anni, devi soddisfare ulteriori condizioni specifiche.
Per approfondire l’argomento puoi leggere il nostro articolo requisiti e cause esclusione nel regime forfettario.
Nel tuo caso, sarà necessario iscriversi alla Camera di Commercio e versare i contributi alla Gestione Artigiani. Questa gestione prevede un contributo fisso annuale di €4.460,64 per redditi fino a €18.555. Superato questo limite, si applica un’aliquota del 24% sulla parte eccedente. I contribuenti in regime forfettario possono richiedere una riduzione del 35% sui contributi previdenziali.
Approfondimento consigliato
Riduzione contributi INPS 35% Regime Forfettario
Se svolgi attività di vendita o prestazione di servizi verso l’estero, sarai tenuto alla compilazione trimestrale del Modello Intrastat. Questo adempimento richiede un servizio aggiuntivo, che possiamo gestire per te.
Se anche tu, come Roberta vuoi domandarci come aprire Partita IVA al 5% per sviluppatore informatico o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.
Lascia un commento