Tobia da Pisa – codice ateco servizi sorveglianza
Vorrei avviare partita iva in regime forfettario per attività di portierato e sorveglianza non armata in edifici interni ed esterni. Il mio reddito da lavoro dipendente è inferiore ai 30.000 euro richiesti per il forfettario. I servizi sarebbero svolti principalmente per un’agenzia di sicurezza, ma anche per clienti privati, se la normativa lo permette. Qual è il codice ateco adatto?
Ciao Tobia e grazie per la tua domanda qual è il codice ATECO per servizi di sorveglianza. Per l’attività di sorveglianza e portierato non armato, il codice ATECO corretto è 80.10.00, che comprende diverse tipologie di servizi di sicurezza.
Se vuoi adottare il regime forfettario, è importante sapere che il coefficiente di redditività per questo codice è del 67%. Questo significa che su un incasso di 20.000 euro, saranno imponibili 13.400 euro, mentre il restante 33% (6.600 euro) sarà considerato come spesa forfettaria.
Per l’inquadramento previdenziale, dovrai iscriverti alla Gestione Separata INPS, con un’aliquota attuale del 26,07%.
Se l’anno precedente il tuo reddito da lavoro dipendente non ha superato i 30.000 euro, puoi accedere al regime forfettario. Tuttavia, per continuare a beneficiarne, è necessario che meno del 50% del fatturato provenga dal tuo attuale datore di lavoro.
Prima di aprire partita iva, verifica con il Comune e la Camera di Commercio della tua provincia quali autorizzazioni potrebbero essere richieste per lo svolgimento dell’attività.
Con il regime forfettario, oltre ai contributi previdenziali, dovrai versare un’imposta sostitutiva del 15%. Se rientri nei requisiti previsti, per i primi 5 anni l’aliquota può essere ridotta al 5%.
Da oggi segui i nostri poadcast su Spotify!
Regime Forfettario
Vuoi aprire la Partita Iva o sei stanco del tuo commercialista?
Abbonati al nostro servizio, se sei un nuovo cliente per tutto il mese di giugno hai diritto al maxi sconto!
Se anche tu, come Tobia vuoi domandarci qual è il codice ATECO per servizi di sorveglianza o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Il nostro team è specializzato in regime forfettario.
Abbonandoti al nostro servizio, un consulente dedicato si prenderà cura della tua Partita IVA.
Per restare aggiornato gratuitamente sulle novità del regime forfettario, iscriviti al nostro canale Telegram
Richiedi ora la tua consulenza
Prenota una chiamata nel giorno e con l’orario che preferisci
oppure invia una email
Lascia un commento