Elena da Alghero – rateizzare contributi fissi INPS
Aprendo la partita iva in regime forfettario come artigiano, i contributi Inps di 4.427,04 euro devono essere versati in un’unica soluzione o possono essere suddivisi in rate nel corso dell’anno?
Ciao Elena e grazie per la tua domanda si possono rateizzare i contributi fissi Inps come artigiano in regime forfettario. I contributi fissi INPS, pari a 4.549,70 euro per i commercianti e 4.460,64 euro per gli artigiani, devono essere versati in quattro rate annuali con le seguenti scadenze:
- 16 maggio
- 20 agosto
- 16 novembre
- 16 febbraio n+1
Qualora il reddito superi la soglia di 18.555 euro, saranno dovuti ulteriori contributi calcolati sulla parte eccedente. Questi contributi variabili devono essere pagati in occasione della dichiarazione dei redditi, generalmente entro il 30 giugno. Per agevolare il pagamento, l’importo eccedente può essere rateizzato secondo le modalità previste dalla normativa.
Se anche tu, come Elena vuoi domandarci si possono rateizzare i contributi fissi Inps come artigiano in regime forfettario o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.
Lascia un commento