• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regime Forfettario

La guida per la tua partita Iva forfettaria

  • Inizia da qui
  • Tariffe
  • Contattaci
  • Guide
  • Consulenze
  • Scadenze

Sanzioni per detrazione IVA indebita

Marco da Norcia – sanzioni per indebita detrazione IVA

Durante una verifica mi hanno contestato la detrazione di IVA su alcune fatture che, secondo l’Agenzia delle Entrate, non erano detraibili. Sto cercando di capire quali sono le sanzioni previste in questi casi e a quanto potrebbero ammontare gli importi da pagare. Potete spiegarmi cosa rischio concretamente?

Ciao Marco e grazie per la tua domanda sulle sanzioni per detrazione IVA indebita. La normativa fiscale prevede due conseguenze principali in caso di detrazione IVA indebita.
Recupero dell’imposta indebitamente detratta ed applicazione delle relative sanzioni.

L’Agenzia delle Entrate procederà quindi al:

  • recupero dell’IVA indebitamente detratta, che andrà restituita integralmente
  • applicazione di una sanzione amministrativa dal 90% al 180% dell’imposta detratta in modo non spettante, come previsto dall’art. 6, comma 6, del D.Lgs. 471/1997

Verranno inoltre calcolati gli interessi legali per il periodo trascorso tra la detrazione e il recupero dell’imposta.

Possibile riduzione

La sanzione può ridursi se il contribuente regolarizza spontaneamente la violazione attraverso il ravvedimento operoso prima dell’avvio di un controllo formale. Quando l’irregolarità viene rilevata a seguito di un controllo, la sanzione sarà applicata nella misura piena prevista dalla norma.

La regola generale è che ogni caso va analizzato attentamente perché le sanzioni possono variare in funzione della natura dell’errore (materiale, tecnico, interpretativo o doloso). In molti casi è possibile attivare istanze di autotutela o definire l’irregolarità con forme di definizione agevolata, se previste nel periodo.

Ricostruire con la massima precisione le operazioni contestate è il nostro consiglio. Lo scopo è di verificare se vi sono margini per la riduzione delle sanzioni o per dimostrare la buona fede e l’assenza di dolo.

Vuoi aprire la Partita IVA senza errori?

Il nostro team ti segue passo dopo passo: apertura gratuita, consulenza dedicata e zero stress.

Attiva il servizio ora

Se anche tu, come Marco vuoi porgere un quesito sulle sanzioni per detrazione IVA indebita o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.

Il Regime Forfettario conviene?

Il Regime Forfettario è conveniente e permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. E’prevista un imposta sostitutiva con un aliquota del 15% e non la tradizionale IRPEF. Se possiedi i requisiti necessari si riduce al 5% per un periodo di cinque anni! Leggi la nostra guida al regime forfettario completa e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.

Consulente Regime Forfettario

Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.

Richiedi gratis e senza impegno la tua consulenza gratuita

Prenota direttamente una call telefonica con un nostro consulente scegliendo data ed orario, oppure invia una email.

PRENOTA CALL
INVIA UNA EMAIL

 

 
«Gestione delle rimanenze passando al regime forfettario
Le fatture forfettarie sono detraibili?»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Regimeforfettario.it

La guida italiana per il regime forfettario
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Risorse

Guide forfettario
Codici Ateco
Domande e risposte
Scadenze fiscali
Consulenze private

Unisciti a noi

Come funziona
Contattaci
Tariffe
Da oggi seguici anche su Spotify!

internet law

Termini e condizioni - Privacy - Cookies
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Telegram
  • YouTube

Copyright © 2025 Regimeforfettario · CREDITS