Sofia da Cuneo – vantaggi e svantaggi riduzione 35%
Sto aprendo una partita iva come impresa individuale in regime forfettario e devo decidere se aderire alla riduzione contributiva del 35% prevista per i forfettari. Oltre al vantaggio di un minore esborso annuale verso l’INPS, quali potrebbero essere gli svantaggi? Ad esempio, la pensione futura sarà effettivamente più bassa del 35%? Non riesco a valutare se questa riduzione sia davvero conveniente. Potreste spiegarmi in modo chiaro i vantaggi e gli svantaggi di questa scelta?
Ciao Sofia e grazie per la tua domanda quali vantaggi e svantaggi ha la riduzione contributiva del 35%. Prima di entrare nel dettaglio dei vantaggi e degli svantaggi della riduzione contributiva del 35%, è importante sapere che tutti i titolari di partita iva in regime forfettario iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti dell’Inps possono richiedere questa riduzione. Essa si applica sia alla quota fissa dei contributi sul reddito minimale, sia alla parte variabile calcolata sul reddito eccedente il minimale.
Se, con la riduzione del 35%, l’importo versato non raggiunge il contributo minimale (attualmente € 4.515,43 per i commercianti e € 4.427,04 per gli artigiani), verranno accreditate 33,8 settimane di contributi invece delle 52 previste. Questo potrebbe influire sul calcolo della pensione futura.
Al contrario, se anche con la riduzione si raggiunge il contributo minimo richiesto, verranno accreditate 52 settimane di contribuzione senza alcuna penalizzazione pensionistica, nonostante il minor importo versato.
Per usufruire della riduzione, è necessario presentare un’apposita domanda all’Inps entro la fine di febbraio. Questa riduzione non viene applicata automaticamente.
Approfondimento consigliato
Riduzione contributi INPS 35% Regime Forfettario
Se anche tu, come Sofia vuoi domandarci quali vantaggi e svantaggi ha la riduzione contributiva del 35% o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.
Lascia un commento