Riccardo da Ravenna – forfettario e quote srl acquisite con crowdfunding
L’anno scorso ho percepito circa 23.000€ come compenso per il mio ruolo di amministratore in una SRL e intendo continuare a collaborare con questa società in modo significativo. Inoltre, possiedo una partecipazione minima (0,5%) in un’altra SRL ottenuta tramite equity crowdfunding.
Desidero aprire una Partita IVA e vorrei sapere se posso accedere al regime forfettario con l’aliquota del 15%, tenendo presente che non posso beneficiare dell’aliquota agevolata del 5% a causa della mia precedente partecipazione societaria.
Ciao Riccardo e grazie per la tua domanda posso aderire al forfettario possedendo quote di Srl acquisite tramite crowdfunding. Potrai applicare il regime forfettario alla tua partita iva se rispetti i requisiti richiesti, puoi verificarli nella guida che ti indico:
Requisiti e cause esclusione nel regime forfettario
In particolare concentriamoci su due questioni
- il reddito da eventuale lavoro dipendente e assimilato percepito l’anno precedente non deve essere superiore a 30.000 €
- il fatturato non deve essere prodotto prevalentemente nei confronti di datori di lavoro con i quali sono intercorsi rapporti di lavoro o erano intercorsi nei due anni d’imposta precedenti
I compensi percepiti in qualità di amministratore sono assimilati ai redditi da lavoro dipendente. Di conseguenza, ci saranno due principali cause di esclusione dal Regime forfettario:
-
Soglia dei Compensi: poiché i compensi percepiti non hanno superato i 30.000€, l’anno prossimo puoi applicare il Regime forfettario a patto che rispetti tutte le altre condizioni previste dalla normativa.
-
Relazione con la Società: La Srl che eroga tali compensi è considerata datore di lavoro. Pertanto, se dovessi aprire una Partita IVA e fatturare per oltre il 50% del volume d’affari alla stessa Srl, per l’anno prossimo non potrai applicare il Regime forfettario.
Le percentuali di partecipazione in una Srl acquisite tramite crowdfunding non sono rilevanti ai fini dell’applicazione del Regime forfettario, in quanto considerate poco significative.
Se anche tu, come Riccardo ti stai domandando posso aderire al forfettario possedendo quote di Srl acquisite tramite crowdfunding o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali.
Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni!
Se vuoi approfondire ti consigliamo la lettura della nostra Guida regime forfettario.
Consulente Regime Forfettario
Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.
Lascia un commento