Federica da Alberobello – Partita IVA da dipendente per e-commerce
Sto pensando di aprire una Partita IVA per avviare un e-commerce in dropshipping. In parallelo, svolgo anche attività come SEO e web designer freelance. Attualmente ho un contratto part-time a tempo indeterminato nel settore commercio. Mi chiedevo se, in questa situazione, sarò tenuto a versare i contributi INPS alla Gestione Commercianti oppure no, considerando che ho già un rapporto di lavoro subordinato attivo.
Ciao Federica e grazie per la tua domanda posso aprire partita IVA da dipendente per e-commerce in dropshipping. La tua situazione è abbastanza comune e merita una valutazione attenta. Il primo passo è verificare di poter accedere al regime forfettario, assicurandoti di non rientrare in nessuna delle cause di esclusione previste dalla normativa.
Per quanto riguarda il codice ATECO, con l’introduzione della nuova classificazione 2025, il tradizionale 47.91.10 è stato suddiviso in più voci specifiche a seconda dei prodotti venduti online. In fase di apertura della Partita IVA, sarà quindi necessario identificare la categoria merceologica prevalente del tuo e-commerce per individuare il codice corretto. Il coefficiente di redditività associato all’e-commerce resta comunque al 40%.
Per quanto riguarda i contributi INPS, la tua attività di dropshipping ricade nella Gestione Commercianti. Tuttavia, in presenza di un lavoro subordinato part-time, è possibile richiedere l’esonero contributivo dimostrando che l’attività principale resta quella da dipendente. La richiesta viene presentata all’INPS in fase di iscrizione, ma la decisione finale spetta alla sede territoriale, che valuterà discrezionalmente la tua situazione.
Potrai anche beneficiare, se ne hai i requisiti, dell’imposta sostitutiva al 5% per i primi 5 anni di attività.
Vuoi aprire la Partita IVA senza errori?
Il nostro team ti segue passo dopo passo: apertura gratuita, consulenza dedicata e zero stress.
Se anche tu, come Federica vuoi chiederci posso aprire partita IVA da dipendente per e-commerce in dropshipping o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Partita IVA da dipendente per e-commerce
Se stai pensando di aprire una partita Iva da dipendente ed avviare un e-commerce, il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.
Lascia un commento