• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regime Forfettario

Il tuo commercialista di fiducia in regime forfettario

  • Inizia da qui
  • Contattaci
  • Tariffe
  • Guide
  • Consulenze
  • Scadenze
  • Login

Mi conviene passare da regime ordinario a regime forfettario?

Antonio da Messina – passaggio da regime ordinario a regime forfettario

Sono un agente di commercio con codice ATECO 46.18.31 e un reddito lordo annuo di 36.000 euro, con familiari a carico e senza mutuo, ma con un’auto acquistata l’anno scorso, desidero sapere se è vantaggioso per me passare dal regime ordinario a quello forfettario.

Ciao Antonio e grazie per la tua domanda mi conviene passare da regime ordinario a regime forfettario. Per capire se il regime forfettario è conveniente nella tua situazione, devi  considerare diversi aspetti. Verifica se il vantaggio offerto dell’imposta sostitutiva al 15%, al posto di IRPEF ed addizionali non venga vanificato dalle spese forfettarie riconosciute, che potrebbero essere inferiori alle spese effettivamente sostenute.

Facciamo un semplice esempio, con un coefficiente di redditività del 62%, su ogni 1.000 euro di ricavi, le spese forfettarie sono pari a 380 euro. Se le tue spese reali superano questo importo, il regime forfettario potrebbe non risultare vantaggioso da questo punto di vista.

Purtroppo non ci hai fornito informazioni sufficienti per capire se il forfettario sia vantaggioso per te. Tuttavia, possiamo continuare a darti alcuni spunti per aiutarti nella valutazione.

Oltre all’aspetto relativo alle imposte e le spese che abbiamo già visto, in regime forfettario, perderai la possibilità di dedurre altre spese dal reddito imponibile, come quelle per carichi familiari, spese mediche e ristrutturazioni.

Con il regime forfettario, il reddito imponibile viene calcolato applicando il coefficiente di redditività ai ricavi e le uniche spese deducibili sono i contributi previdenziali obbligatori versati nell’anno precedente. Le altre spese non possono essere dedotte, ma potrebbero essere considerate per altri redditi soggetti a IRPEF. Ti consigliamo la lettura della nostra Guida Regime Forfettario per ulteriori approfondimenti.

Per scegliere il regime fiscale più adatto, una consulenza telefonica potrebbe rivelarsi utile. Puoi prenotare una consulenza gratuita e senza impegno utilizzando il modulo in fondo alla pagina.

Se anche tu, come Antonio ti stai domandando mi conviene passare da regime ordinario a regime forfettario o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.

Il Regime Forfettario conviene?

Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.

Consulente Regime Forfettario

Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.

Richiedi gratis e senza impegno la tua consulenza gratuita

Compila i campi a destra ed invia la richiesta, oppure prenota direttamente una chiamata premendo sul pulsante.

SCEGLI DATA E ORA




    Ho letto ed accetto l'informativa Privacy

     
    «Per Imposta Sostitutiva si intende la tassa prevista per il regime forfettario?
    Posso aprire partita IVA in Regime Forfettario come residente all’estero e iscritto all’AIRE?»

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Footer

    Regimeforfettario.it

    Il riferimento in Italia per il regime forfettario è un progetto di The Loft Srls
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Risorse

    Guide forfettario
    Codici Ateco
    Domande e risposte
    Scadenze fiscali
    Consulenze private

    Unisciti a noi

    Come funziona il servizio
    Contattaci
    Listino prezzi

    Da oggi seguici anche su Spotify!

    internet law

    Termini e condizioni - Privacy - Cookies
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Telegram
    • YouTube

    Copyright © 2025 THELOFTSRLS · CREDITS