Nives da Palermo – fotografo non residente e regime forfettario
Se non vivo in Italia ma lavoro come fotografo posso aprire una partita IVA forfettaria?
Ciao Nives e grazie per la tua domanda fotografo non residente può accedere al regime forfettario. Il regime forfettario può essere adottato solo da chi ha residenza fiscale in Italia, oppure da chi risiede in un Paese dell’Unione Europea o in uno Stato che aderisce all’Accordo sullo Spazio Economico Europeo (come Norvegia, Islanda e Liechtenstein), a condizione che ci sia un adeguato scambio di informazioni con l’Italia.
Se rientri in una di queste situazioni e non sei residente in Italia, puoi comunque accedere al regime forfettario, ma solo se almeno il 75% del tuo reddito complessivo è prodotto nel territorio italiano.
Ti consigliamo di valutare attentamente la tua situazione fiscale complessiva, anche in relazione al concetto di residenza ai fini delle imposte e alla ripartizione effettiva del reddito, per evitare rischi di esclusione o contestazioni in fase di controllo.
Se anche tu, come Nives vuoi domandarci se fotografo non residente può accedere al regime forfettario o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.
Lascia un commento