
Hai dubbi sul regime forfettario? Sei nel posto giusto. In questa sezione rispondiamo alle domande più frequenti che riceviamo ogni giorno da professionisti, freelance, artigiani e commercianti. Che tu stia pensando di aprire una Partita IVA o che abbia già aderito al regime agevolato, qui trovi le risposte chiare e aggiornate ai principali dubbi fiscali.
Domande frequenti sul regime forfettario
Altri articoli utili
- Tutti i vantaggi del regime forfettario
- Come aprire Partita IVA nel regime forfettario
- Come scegliere il codice ATECO giusto
- Quanto costa un servizio completo con commercialisti interni
Consiglio pratico: prima di aprire la Partita IVA, confronta il coefficiente di redditività del tuo codice ATECO: influisce su quanto pagherai di tasse. Se hai dubbi, consulta la guida dedicata.
Posso accedere al regime forfettario? Verificalo in 30 secondi
- ✅ Hai ricavi inferiori a 85.000 €?
- ✅ Non hai partecipazioni in SRL o società di persone?
- ✅ Non superi 30.000 € da lavoro dipendente?
- ✅ Non eserciti un’attività prevalente verso ex datori di lavoro?
Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.
Lascia un commento