
Se hai una partita iva a Regime Forfettario avrai sicuramente sentito parlare del coefficiente di redditività. In questo articolo parleremo proprio di questo elemento fondamentale che ti servirà per il calcolo di imposta e i contributi da versare.
Il coefficiente viene rappresentato da una percentuale utile a definire la base imponibile per il calcolo dei contributi INPS (oneri previdenziali) e dell’imposta sostitutiva del 5% o 15%.
Leggi anche: Regime forfettario aliquota al 5% o al 15%
Questa percentuale fissa viene definita dal Codice ATECO, ovvero un codice composto da sei cifre che identifica l’attività che svolgi. Dopo aver identificato questo codice puoi consultare la tabella di seguito per capire il tuo coefficiente:

Esempio coefficiente di redditività
Francesco ha fatturato 35.000 euro e svolgendo l’attività di barbiere con codice Ateco 96.02.01 possiamo dedurre già dalla tabella che ha un coefficiente di redditività del 67%
Avendo Francesco un coefficiente di redditività del 67%, significa che il 33% del suo fatturato non verrà considerato ai fini del calcolo di imposta e contributi Inps, ente cui tutti i contribuenti devono essere iscritti.
Il 33% di 35.000 euro, ovvero 11.550 euro sono le spese forfettarie previste per lo svolgimento della sua attività.
Il reddito imponibile sarà pari a 23.450 euro (il 67% di 35.000 euro). L’imposta sostitutiva e i contributi da versare alla cassa previdenziale di riferimento saranno calcolate su 23.450 euro.
Vuoi sapere qual è il tuo Codice Ateco per conoscere il corrispondente coefficiente di reddito?
Altri articoli che potrebbero interessarti
Consulente Informatico in Regime Forfettario: Codice Ateco e Apertura Partita IVA
Sei un consulente informatico alle prese con la complessità fiscale e l’apertura della partita IVA? Questo articolo è una guida per te. Esploriamo cos’è il Codice ATECO e come aprire la partita iva. Affrontiamo insieme…
READ MORE Consulente Informatico in Regime Forfettario: Codice Ateco e Apertura Partita IVA
Codice Ateco Personal Trainer
Il personal trainer è la figura professionale che gestisce in maniera individualizzata l’esercizio fisico di coloro che praticano attività fisica per migliorare il proprio stato di salute o di forma fisica. Se anche te stai…
Obbligo di fatturazione elettronica dal 2024
Dal 1° Gennaio 2024 entrerà in vigore la normativa sull’obbligo di fatturazione elettronica per tutti i forfettari. Ecco cosa prevede e quali sono le sanzioni per chi non lo rispetta. Il 1° Luglio 2022 la…
Lascia un commento