• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regime Forfettario

La guida per la tua partita Iva forfettaria

  • Inizia da qui
  • Tariffe
  • Contattaci
  • Guide
  • Consulenze
  • Scadenze

Codice Ateco 59.12.00 obbliga all’iscrizione alla Camera di Commercio Artigiani?

Filippo da Lecce – codice ateco 59.12.00 post-produzione video

Con un’attività 59.12.00 come secondo lavoro e ricavi stimati intorno ai 20.000 euro annui, l’iscrizione alla Camera di Commercio e il versamento dei contributi minimi possono risultare economicamente gravosi. Vorrei comprendere se l’iscrizione come artigiano è facoltativa, in base al volume di lavoro, o è invece un obbligo determinato dall’Agenzia delle Entrate. La mia attività combina aspetti creativi (regia e produzione) con quelli pratici (uso di software per editing e animazioni), rendendola a metà tra consulenza e artigianato. Vorrei sapere se, aprendo Partita IVA con codice 59.12.00 per post-produzione video, è obbligatoria l’iscrizione alla Camera di Commercio come artigiano o se posso scegliere di essere libero professionista.

Ciao Filippo e grazie per la tua domanda codice Ateco 59.12.00 obbliga all’iscrizione alla Camera di Commercio Artigiani. Prima di aprire la Partita IVA in Regime Forfettario, è utile verificare di non rientrare nelle cause di esclusione del Regime Forfettario

Approfondimento consigliato
Requisiti e cause esclusione nel regime forfettario

L’attività di post-produzione video con il Codice Ateco 59.12.00, adatto per questa professione, richiede l’iscrizione obbligatoria alla Camera di Commercio per una corretta gestione fiscale. Pertanto, adottando il codice 59.12.00, l’iscrizione è necessaria.

Se attualmente hai un impiego full-time, con il lavoro di post-produzione video come secondo lavoro, l’iscrizione in Camera di Commercio può esonerarti dal pagamento dei contributi. In assenza di un impiego full-time, sarai invece soggetto ai contributi minimi previsti:

  • con un reddito fino a 18.555 euro, i contributi fissi annuali sono di circa 4.460,64 euro
  • oltre tale soglia, i contributi fissi saranno integrati da un ulteriore 24%

Se i tuoi ricavi iniziali non giustificano l’obbligo di versamento dei contributi fissi, puoi considerare il Codice Ateco 90.39.09 – Altre attività di supporto alle arti performative e alle rappresentazioni artistiche n.c.a. Questo codice consente di iscriversi come Professionista in Gestione Separata INPS, con contributi pari al 26,07% del reddito imponibile (ricavi x coefficiente del 67%).

Quando l’attività crescerà e i ricavi giustificheranno l’iscrizione, sarà sempre possibile cambiare il Codice Ateco e passare alla Camera di Commercio.

Vuoi aprire la Partita IVA senza errori?

Il nostro team ti segue passo dopo passo: apertura gratuita, consulenza dedicata e zero stress.

Attiva il servizio ora

Se anche tu, come Filippo vuoi domandarci se il codice Ateco 59.12.00 obbliga all’iscrizione alla Camera di Commercio Artigiani o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.

Il Regime Forfettario conviene?

Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.

Consulente Regime Forfettario

Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.

Richiedi gratis e senza impegno la tua consulenza gratuita

Prenota direttamente una call telefonica con un nostro consulente scegliendo data ed orario, oppure invia una email.

PRENOTA CALL
INVIA UNA EMAIL

 

 
«Come aprire Partita Iva forfettaria per grafico pubblicitario, animatore digitale e web designer?
Devo aprire Partita Iva per impartire lezioni private?»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Regimeforfettario.it

La guida italiana per il regime forfettario
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Risorse

Guide forfettario
Codici Ateco
Domande e risposte
Scadenze fiscali
Consulenze private

Unisciti a noi

Come funziona
Contattaci
Tariffe
Da oggi seguici anche su Spotify!

internet law

Termini e condizioni - Privacy - Cookies
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Telegram
  • YouTube

Copyright © 2025 Regimeforfettario · CREDITS