Artemisia da Napoli – codice ATECO vendita gioielli e argenteria
Per avviare un’attività in regime forfettario legata alla vendita di articoli di argenteria e gioielli, quale codice ATECO risulta più corretto da utilizzare per l’inquadramento fiscale e commerciale?
Ciao Artemisia e grazie per la tua domanda quale codice ATECO per vendere gioielli e articoli di argenteria. Se stai avviando un’attività in regime forfettario dedicata alla vendita di gioielli e articoli in argento, il codice ATECO più indicato da utilizzare è:
47.77.00 – Commercio al dettaglio di orologi, articoli di gioielleria e argenteria
Questo codice identifica correttamente le attività di vendita al dettaglio nel settore della gioielleria, inclusi prodotti in metallo prezioso e oggetti d’argento.
Il regime forfettario
Nel regime forfettario, a questo codice è collegato un coefficiente di redditività del 40%, che consente di determinare il reddito imponibile su cui saranno calcolati imposte e contributi INPS.
Per svolgere regolarmente l’attività, è necessario procedere con l’iscrizione alla Gestione Commercianti INPS e alla Camera di Commercio competente per territorio, ovvero quella della provincia in cui ha sede l’attività.
Ti suggeriamo infine di rivolgerti direttamente alla tua Camera di Commercio per verificare la presenza di eventuali obblighi autorizzativi o licenze specifiche, in particolare se l’attività prevede la vendita di articoli in metalli preziosi, che in alcune zone è soggetta a normative particolari in materia di pubblica sicurezza.
Vuoi aprire la Partita IVA senza errori?
Il nostro team ti segue passo dopo passo: apertura gratuita, consulenza dedicata e zero stress.
Se anche tu, come Artemisia vuoi domandarci quale codice ATECO per vendere gioielli e articoli di argenteria o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.
Lascia un commento