Andrea da Orvieto – codice ATECO tuttofare
Non sono un elettricista qualificato, ma svolgo piccoli interventi nei condomini come sostituzione di lampadine o aggiornamento delle etichette dei citofoni. Qual è il codice Ateco corretto per aprire una partita IVA da tuttofare condominiale?
Ciao Andrea e grazie per la tua domanda quale codice ATECO per attività da tuttofare. Se svolgi attività pratiche come sostituire lampadine nei vani scala, aggiornare le targhette dei citofoni o altri piccoli interventi nei condomini, puoi aprire una partita IVA come tuttofare utilizzando il codice ATECO 43.21.01, relativo a Installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione, comprese manutenzione e riparazione.
La soluzione precedente è molto utilizzata da chi si occupa di piccole manutenzioni condominiali. Prevede un coefficiente di redditività pari all’86%, che verrà applicato nel calcolo del reddito imponibile nel regime forfettario.
La normativa di riferimento
Secondo la normativa in vigore (art. 2, comma 1, lett. d) del D.M. 37/2008), non è necessario possedere una qualifica professionale specifica per interventi di manutenzione ordinaria, come ad esempio la sostituzione di componenti deteriorati o la risoluzione di piccoli guasti, a patto che non venga modificata la struttura dell’impianto o la sua destinazione d’uso.
Viene infatti chiarito che rientrano nella manutenzione ordinaria tutte quelle operazioni che non alterano l’impianto, ma servono a contenerne l’usura nel tempo o a ripristinarne la funzionalità in seguito a eventi accidentali. Questo include, ad esempio, la gestione di problemi legati a citofoni, cassette postali, punti luce condominiali o piccoli accessori tecnici.
Iscrizione INAIL
Trattandosi di un’attività classificabile come artigianale, potresti dover effettuare anche l’iscrizione all’INAIL, con il versamento di un premio annuale determinato in base al grado di rischio dell’attività svolta.
Infine, se intendi svolgere anche altri tipi di mansioni – come riparazioni generiche, assistenza domestica o piccoli lavori manuali diversi da quelli elettrici – potresti valutare l’abbinamento di altri codici ATECO compatibili, così da inquadrare in modo corretto tutte le attività che prevedi di offrire.
SOS Cartelle
Hai ricevuto una cartella esattoriale, un avviso bonario o una comunicazione dall’Agenzia delle Entrate o dall’INPS?
Con SOS Cartelle ti aiutiamo a gestire ogni tipo di debito fiscale o contributivo in modo semplice, veloce ed efficace.
Se anche tu, come Andrea vuoi domandarci quale codice ATECO per attività da tuttofare o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram
Il nostro team è specializzato in regime forfettario.
Con il nostro servizio, un consulente dedicato si prende cura della tua Partita IVA.
Richiedi ora la tua consulenza
Prenota una chiamata nel giorno e con l’orario che preferisci
oppure invia una email
Lascia un commento