• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regime Forfettario

La guida per la tua partita Iva forfettaria

  • Inizia da qui
  • Contattaci
  • Tariffe
  • Guide
  • Consulenze
  • Scadenze

Chi emette fatture deve avere il registratore di cassa?

Olimpia da Tropea – emissione fattura e registratore di cassa

Lavoro come tecnico informatico in regime forfettario, senza negozio e senza vendita diretta. Offro assistenza a domicilio o nel mio laboratorio, ed emetto regolarmente fattura ai clienti sia per il servizio sia per eventuali forniture di componenti o PC. Non ho mai avuto un registratore di cassa. Con le attuali regole fiscali, devo adeguarmi e dotarmi di un registratore di cassa o trasmettere i corrispettivi all’Agenzia delle Entrate in modalità telematica?

Ciao Olimpia e grazie per la tua domanda chi emette fatture deve avere il registratore di cassa. Se operi nel regime forfettario e rilasci regolarmente fatture per ogni prestazione o vendita, non sei tenuto ad avere un registratore di cassa telematico. In questi casi, non si applica l’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi all’Agenzia delle Entrate, perché non stai effettuando operazioni non documentate da fattura.

Puoi quindi continuare a emettere fatture cartacee o elettroniche, come hai fatto finora, senza dover acquistare un misuratore fiscale o registratore di cassa. L’importante è che ogni incasso sia correttamente documentato da fattura, indipendentemente dal canale attraverso cui svolgi l’attività (a domicilio, nel laboratorio o online).

Se anche tu, come Olimpia vuoi domandarci chi emette fatture deve avere il registratore di cassa o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.

Il Regime Forfettario conviene?

Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.

Consulente Regime Forfettario

Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.

Richiedi gratis e senza impegno la tua consulenza gratuita

Compila i campi a destra ed invia la richiesta, oppure prenota direttamente una chiamata premendo sul pulsante.

SCEGLI DATA E ORA




    Ho letto ed accetto l'informativa Privacy

     
    «Fatturare a cliente spagnolo non iscritto al VIES
    Ravvedimento operoso per sanare errori»

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Footer

    Regimeforfettario.it

    La guida italiana per il regime forfettario
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Risorse

    Guide forfettario
    Codici Ateco
    Domande e risposte
    Scadenze fiscali
    Consulenze private

    Unisciti a noi

    Come funziona
    Contattaci
    Tariffe
    Da oggi seguici anche su Spotify!

    internet law

    Termini e condizioni - Privacy - Cookies
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Telegram
    • YouTube

    Copyright © 2025 Regimeforfettario · CREDITS