Olimpia da Torino – cambio commercialista senza rischi
Sto valutando di cambiare commercialista ma ho paura che ci siano problemi nel passaggio, soprattutto per le deleghe all’Agenzia delle Entrate e per non perdere documenti importanti. Quali sono i passaggi più delicati a cui devo fare attenzione per evitare errori o interruzioni nella gestione fiscale?
Ciao Olimpia e grazie per la tua domanda cosa devo fare per cambiare commercialista senza rischi. Per cambiare commercialista senza rischi, è importante seguire alcuni passaggi ben precisi, vediamo insieme i più rilevanti.
verifica il contratto in corso
controlla se hai un contratto scritto con il tuo attuale commercialista e se sono previsti termini di preavviso o penali per la chiusura del rapporto
comunica con chiarezza
informa il commercialista uscente della tua decisione in modo chiaro e rispettoso, meglio se per iscritto (email o lettera PEC), indicando la data di cessazione della collaborazione
richiedi la documentazione
chiedi al vecchio commercialista tutta la documentazione contabile e fiscale, comprese password per accessi a portali, deleghe Fisco, INPS, CCIAA e file delle dichiarazioni già presentate
verifica la chiusura degli adempimenti
assicurati che siano stati completati gli adempimenti già pagati o concordati, es. dichiarazione dei redditi, F24, bilancio, per evitare omissioni
coinvolgi subito il nuovo commercialista
appena scelto il nuovo professionista, fornisci subito la documentazione ricevuta e aggiorna le deleghe a lui intestate, così da garantire continuità nella gestione fiscale
controlla le scadenze fiscali
verifica che durante il passaggio non ci siano scadenze imminenti, per evitare ritardi o sanzioni
Da oggi segui i nostri poadcast su Spotify!
Regime Forfettario
Vuoi aprire la Partita Iva o sei stanco del tuo commercialista?
Abbonati al nostro servizio, se sei un nuovo cliente per tutto il mese di giugno hai diritto al maxi sconto!
Se anche tu, come Olimpia vuoi domandarci cosa devo fare per cambiare commercialista senza rischi o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Il nostro team è specializzato in regime forfettario.
Abbonandoti al nostro servizio, un consulente dedicato si prenderà cura della tua Partita IVA.
Per restare aggiornato gratuitamente sulle novità del regime forfettario, iscriviti al nostro canale Telegram
Richiedi ora la tua consulenza
Prenota una chiamata nel giorno e con l’orario che preferisci
oppure invia una email
Lascia un commento