Natale da Norcia – adempimenti agente di commercio
Come gestire gli adempimenti fiscali per un agente di commercio in flat tax con mandato da azienda tedesca senza sede in Italia? (VIES, intrastat, esterometro, fatturazione)
Ciao Natale e grazie per la tua domanda quali sono gli adempimenti per un agente di commercio con azienda tedesca. Un agente di commercio che opera con un’azienda tedesca si trova a fornire prestazioni di servizi a un soggetto comunitario. In questo caso, è necessario emettere fattura senza addebito di iva, seguendo le normative previste per il regime forfettario.
Per tali prestazioni, è obbligatorio presentare il modello INTRA-1 quater su base trimestrale, specifico per i servizi resi verso l’estero.
Nel compilare la fattura, oltre a indicare la consueta descrizione del regime forfettario adottato, è utile aggiungere la dicitura Reverse charge, così da chiarire il meccanismo fiscale applicato per queste operazioni.
Se anche tu, come Natale vuoi domandarci quali sono gli adempimenti per un agente di commercio con azienda tedesca o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.
Lascia un commento