• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regime Forfettario

La guida per la tua partita Iva forfettaria

  • Inizia da qui
  • Tariffe
  • Contattaci
  • Guide
  • Consulenze
  • Scadenze

Contestare accertamento per redditi non dichiarati

Mino da Ventimiglia – documenti contestazione accertamento redditi non dichiarati

Ho ricevuto un accertamento per presunti redditi non dichiarati e vorrei capire insieme a te quali documenti possono essere utili per contestarlo. Puoi aiutarmi a individuare cosa preparare, soprattutto per chiarire i movimenti bancari e le eventuali entrate che l’Agenzia ha segnalato?

Ciao Mino e grazie per la tua domanda cosa occorre per contestare accertamento per redditi non dichiarati. Per contestare un accertamento per redditi non dichiarati, è fondamentale raccogliere e presentare una documentazione solida e coerente che dimostri la correttezza della propria posizione fiscale. Ecco un elenco dei principali documenti utili da preparare:

  • copia dell’avviso di accertamento ricevuto è il punto di partenza, perché contiene le contestazioni specifiche fatte dall’Agenzia delle Entrate
  • dichiarazioni dei redditi presentate per gli anni oggetto di accertamento (modello 730, Redditi PF ecc.)
  • documentazione contabile e fiscale che ricomprende fatture emesse e ricevute, parcelle, scontrini, corrispettivi, registri IVA, estratti conto bancari, prima nota, bilanci o rendicontazioni (se applicabili)
  • prove documentali di spese sostenute o di somme non imponibili ad esempio: contratti di prestito, donazioni ricevute, rimborsi spese, contributi esenti, disinvestimenti patrimoniali, vendite di beni personali non soggette a tassazione
  • contratti e accordi quali scritture private, contratti di collaborazione, contratti di locazione, comodato, appalti, consulenze, lettere d’incarico
  • documentazione bancaria per giustificare eventuali accrediti o prelievi contestati: estratti conto, causali dei bonifici, assegni, ricevute di versamento
  • eventuali memorie difensive e comunicazioni precedenti con il Fisco per dimostrare di aver già fornito chiarimenti o spiegazioni durante eventuali precedenti fasi istruttorie

Vuoi aprire la Partita IVA senza errori?

Il nostro team ti segue passo dopo passo: apertura gratuita, consulenza dedicata e zero stress.

Attiva il servizio ora

Se anche tu, come Mino vuoi domandarci cosa occorre per contestare accertamento per redditi non dichiarati o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.

Il Regime Forfettario conviene?

Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.

Consulente Regime Forfettario

Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.

Richiedi gratis e senza impegno la tua consulenza gratuita

Compila i campi a destra ed invia la richiesta, oppure prenota direttamente una chiamata premendo sul pulsante.

SCEGLI DATA E ORA




    Ho letto ed accetto l'informativa Privacy

     
    «Cambiare commercialista senza rischi
    Iva per acquisto merci UE da rivendere in Italia»

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Footer

    Regimeforfettario.it

    La guida italiana per il regime forfettario
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Risorse

    Guide forfettario
    Codici Ateco
    Domande e risposte
    Scadenze fiscali
    Consulenze private

    Unisciti a noi

    Come funziona
    Contattaci
    Tariffe
    Da oggi seguici anche su Spotify!

    internet law

    Termini e condizioni - Privacy - Cookies
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Telegram
    • YouTube

    Copyright © 2025 Regimeforfettario · CREDITS